World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
10 Feb 2011 [18:08]

Test a Jerez - 1° giorno
Massa al top pensando a Kubica

Le condizioni di Robert Kubica sono sempre in miglioramento ed è stato trasferito dal reparto rianimazione in quello traumatologia dell'ospedale Santa Corona di Pietra Ligure che lo ospita da domenica scorsa. Kubica domani sarà con ogni probabilità operato all'omero e al piede, uno dei primi interventi cui dovrà sottoporsi per la riduzione delle fratture. Il mondo della F.1 è rimasto molto colpito dall'incidente gravissimo di Kubica. I media della carta stampata più importanti del motorsport, come l'italiano Autosprint ed il francese Autohebdo, gli hanno dedicato la copertina mentre a Jerez, dove si è svolta la prima giornata di test collettivi, le dodici monoposto in pista portavano questa scritta: Szybkiego powrotu do zdrowia Robert. Che significa, guarisci presto Robert.

Felipe Massa con la Ferrari F150 ha segnato il primo tempo in 1'20"709, crono ottenuto la mattina nel corso del suo settimo passaggio mentre effettuava un long run di una quindicina di giri. Giornata luminosa per Sergio Perez. Il rookie messicano della Sauber ha portato la C30 a motore Ferrari al secondo posto di giornata col tempo di 1'21"483 nonostante sia rimasto fermo lungo il circuito per un problema tecnico. Perez ha percorso run mai superiori agli otto giri. Terza prestazione per la Red Bull RB7-Renault affidata a Mark Webber che ha lavorato molto sui long run.

Sulla Toro Rosso STR6-Ferrari ha debuttato Daniel Ricciardo, terzo pilota della scuderia diretta da Franz Tost. Il pilota australiano è stato come spesso gli capita decisamente consistente tanto da realizzare il quarto tempo in 1'21"755. Ricciardo ha poi ceduto la Toro Rosso al pilota ufficiale Jaime Alguersuari che ha proseguito il lavoro di sviluppo della monoposto ed ha concluso sesto in 1'22"689. Tra le due vetture di Faenza, la nuovissima McLaren MP4/26-Mercedes, al debutto in pista con Lewis Hamilton. Nessun particolare problema per l'inglese che ha realizzato il quinto tempo tra serie di long run e giri veloci.

La McLaren non è stata la sola a far percorrere i primi chilometri alle inedite vetture 2011. In Force India ha mosso i primi passi la VJM04 a motore Mercedes con Adrian Sutil alla guida, risultato settimo con 1'23"472. La Virgin ha invece fatto debuttare la VR02 Cosworth con Timo Glock, autore del tempo di 1'25"086, undicesimo. Per Lotus Renault ha girato Vitaly Petrov, in attesa di Nick Heidfeld e Bruno Senna, la Mercedes si è affidata a Nico Rosberg (rimasto fermo lungo il circuito), la Lotus a Jarno Trulli. Pochi giri per Pastor Maldonado con la Williams, bloccato subito da un problema all'ala posteriore e fermo per tutta la giornata.

Massimo Costa

Nella foto, Felipe Massa (Photo 4)

Giovedì 10 febbraio 2011, 1° giorno

1 - Felipe Massa (Ferrari F150) - 1'20"709
2 - Sergio Perez (Sauber C30-Ferrari) - 1'21"483
3 - Mark Webber (Red Bull RB7-Renault) - 1'21"522
4 - Daniel Ricciardo (Toro Rosso STR6-Ferrari) - 1'21"755
5 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/26-Mercedes) - 1'21"914
6 - Jaime Alguersuari (Toro Rosso STR6-Ferrari) - 1'22"689
7 - Adrian Sutil (Force India VJM04-Mercedes) - 1'23"472.
8 - Vitaly Petrov (Lotus Renault R31) - 1'23"504
9 - Nico Rosberg (Mercedes MGP W02) - 1'23"963
10 - Jarno Trulli (Lotus T128-Renault) - 1'24"458
11 - Timo Glock (Virgin VR02-Cosworth) - 1'25"086
12 - Pastor Maldonado (Williams FW33-Cosworth) - 1'34"968.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar