Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
27 Giu 2015 [17:01]

Ufficiale: con Virgin entra Citroen-DS

Marco Cortesi

La partecipazione della Citroen alla prossima edizione della Formula E è ufficiale. Il marchio francese ha annunciato che investirà tramite il marchio DS nel team Virgin, che diventerà DS Virgin Racing. Secondo le prime informazioni, la scuderia avrebbe già effettuato i primi test di valutazione per quanto riguarda l'unità propulsiva del futuro utilizzando la vetture "intermedie" messa a disposizione dei team dalla serie.

Per la Citroen, che è passata in questo periodo da una riorganizzazione che l'ha vista riunita a Peugeot anche fisicamente nella sede di Versailles, si tratta della continuazione della strategia che ha portato allo "spin-off" del marchio DS con più attenzione sull'alta qualità, sullo stile e sulla tecnologia.

Ancora nessuna indicazione su quali saranno le scelte tecniche del nuovo sistema di propulsione (motore singolo o doppio) né sui piloti che potranno prendere parte al campionato. In questo senso si sono fatti i nomi di Jean-Eric Vergne e Ma Qing Hua.