Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
27 Giu 2015 [17:01]

Ufficiale: con Virgin entra Citroen-DS

Marco Cortesi

La partecipazione della Citroen alla prossima edizione della Formula E è ufficiale. Il marchio francese ha annunciato che investirà tramite il marchio DS nel team Virgin, che diventerà DS Virgin Racing. Secondo le prime informazioni, la scuderia avrebbe già effettuato i primi test di valutazione per quanto riguarda l'unità propulsiva del futuro utilizzando la vetture "intermedie" messa a disposizione dei team dalla serie.

Per la Citroen, che è passata in questo periodo da una riorganizzazione che l'ha vista riunita a Peugeot anche fisicamente nella sede di Versailles, si tratta della continuazione della strategia che ha portato allo "spin-off" del marchio DS con più attenzione sull'alta qualità, sullo stile e sulla tecnologia.

Ancora nessuna indicazione su quali saranno le scelte tecniche del nuovo sistema di propulsione (motore singolo o doppio) né sui piloti che potranno prendere parte al campionato. In questo senso si sono fatti i nomi di Jean-Eric Vergne e Ma Qing Hua.