formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesSegue commentoSabato 5 luglio 2025, qualifica1 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 1'24"8...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 1
La Thailandia esulta per Inthraphuvasak

Davide Attanasio Non capita tutti i giorni di assistere alla vittoria di un pilota thailandese. A dire il vero, da quando s...

Leggi »
25 Lug 2015 [11:44]

Renault non supporterà la 3.5
La "palla" passa ad Alguersuari

Massimo Costa

Lo scorso 16 luglio ci domandavamo quale futuro potesse avere la Renault 3.5, serie nata nel 2005 sull'onda della World Series Nissan creata nel 2002 dalla RPM di Jaime Alguersuari senior. Ebbene, Renault Sport Technologies ha deciso di non promuovere quella che era la sua principale creatura, il suo fiore all'occhiello, nel 2016. E lo ha comunicato ai team attraverso una lettera inviata mercoledì scorso per e-mail. Nessuna spiegazione concreta è stata al momento offerta in forma ufficiale da Pierre Ratti o Jean-Pascal Dauce.

Renault Sport Technologies ha comunque proposto un incontro, programmato per giovedì 30 luglio, nella sede della RPM di Barcellona alla quale interverranno tutti i team principal. E questa era la soluzione auspicata già a Spielberg dai rappresentanti delle squadre, come avevamo riportato. Vi è dunque la forte intenzione di non far morire la categoria. Il mercato per una serie alternativa alla futura F.2 esiste.

La reazione dei team principal è stata quanto mai orgogliosa e col supporto di RPM, secondo indiscrezioni raccolte, c'è l'idea di aumentare i cavalli del motore Gibson, fino ad ora tenuti imbrigliati sulla soglia dei 530, e di creare un montepremi di 600mila euro per il campione della Renault 3.5 e di 200mila euro per il miglior rookie. Vi è inoltre l'intenzione di mantenere il legame con la Eurocup Renault 2.0, ritenuto fondamentale dalle squadre. Come importante è mantenere i 35 punti per la Super Licenza appena acquisiti dalla FIA e attribuiti alla Renault 3.5.

È logico credere che se la RPM e i team della attuale Renault 3.5 troveranno un punto di incontro, la categoria vivrà di luce propria, fuori dal contesto dei weekend World Series by Renault che dovrebbero ospitare in formato ridotto la Eurocup 2.0, il Trophy RS01 e campionati nazionali Clio Cup. La 3.5 targata RPM andrebbe così ad affiancare altre realtà che potrebbero essere identificate come la ELMS, il GT Open, il Blancpain o altro ancora.