formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
formula 1

Anteprima
De Palo nell'Academy McLaren
Slater nel programma Junior Audi F1

Massimo Costa - Dutch PhotoNel weekend di Monza, che ha concluso la Formula Regional European by Alpine, sono emerse due not...

Leggi »
26 Ott 2019 [9:23]

A Suzuka pioggia di penalità
Monteiro perde la pole

Michele Montesano

Non c’è stata solamente la pioggia fisica in quel di Suzuka: ci si sono messi anche i commissari del WTCR penalizzando numerosi piloti. Il primo a farne le spese è stato il poleman Tiago Monteiro, retrocesso di tre posizioni per aver rallentato eccessivamente nel suo giro di lancio. Per il portoghese, oltre alla penalizzazione in griglia, gli è stata comminata una multa di 500 € e un punto di penalità sulla licenza. Stesso trattamento anche per Mehdi Bennani, Augusto Farfus, Jim Ka To, Aurelien Panis, il nostro Gabriele Tarquini e il leader di campionato Norbert Michelisz. A gioire è stato così Esteban Guerrieri che ha ereditato una pole position che può valere il ritorno al primo posto in campionato.

Ancora più dura la squalifica per Tom Coronel, l’olandese è stato estromesso dalla prima sessione di qualifica. Il team ha rifornito la Cupra nel corso della sessione ufficiale con il pilota ancora a bordo e con un meccanico privo di tuta ingnifuga. Guai anche per il Münnich Motorpsort, il team ha dovuto sostituire il motore alla Honda Civic di Nestor Girolami in seguito a problemi tecnici verificatisi dopo il Q2.