formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
25 Ott 2019 [11:43]

Suzuka - Qualifica 2
Kristoffersson mette la prima

Michele Montesano

La pioggia a Suzuka sembra aver dato una tregua per le seconde qualifiche del WTCR. Ad approfittarne è stato Johan Kristoffersson che ha così siglato la prima pole in carriera nel campionato Turismo. Lo svedese, pluricampione del WRX, ha approfittato delle condizioni precarie dell’asfalto per fare la differenza. Nulla ha potuto Tiago Monteiro, il portoghese si è dovuto accontentare della seconda piazzola distanziato di 0”153 dalla Golf dello scandinavo. Terzo posto per Mikel Azcona che si è riscattato dopo l’incidente della prima manche di qualifiche.

Kristoffersson è stato il primo a scendere in pista nel Q3 mettendo in riga tutti gli avversari, l’unico ad avvicinarsi è stato Monteiro. Azcona ed Esteban Guerrieri, complice un giro più abbottonato, hanno chiuso l’ultima sessione a mezzo secondo dal leader. Sfortunato Andy Priaulx che, dopo le ottime performance fatte segnare nel Q1 e Q2, ha commesso un errore nell’ultima curva scendendo in quinta posizione.

Il compagno di colori nel Cyan Racing, Thed Björk, è stato il primo a subire la tagliola nel Q2, dovendosi accontentare della sesta posizione. Ottima settima posizione per il nostro Kevin Ceccon che si è adattato prontamente alle mutevoli condizioni del tracciato. Segue a ruota il campione in carica Gabriele Tarquini, ancora una volta migliore di casa Hyundai, con Rob Huff immediatamente dietro. Decimo posto, e pole position per gara 2, per Norbert Michelisz. La seconda sessione di qualifica ha regalato diversi brividi per Guerrieri che ha sfiorato le barriere dell’ultima curva danneggiando il parafango anteriore sinistro, ed è terminata anzitempo per via dell’incidente di Augusto Farfus.

Solamente tredicesima la migliore delle Audi, quella di Jean-Karl Vernay. Questa volta il migliore fra i piloti nipponici è stato Ryuichiro Tomita con il quindicesimo crono. Da sottolineare il mezzo miracolo compiuto dagli uomini del Cyan Racing per rimandare in pista la vettura incidentata di Yvan Muller in qualifica 1. L’alsaziano ha ripagato il suo team siglando il diciassettesimo tempo.

Venerdì 25 ottobre 2019, qualifica 2

1 - Johan Kristoffersson (Vw) - Loeb - 0'59"627 (Q3)
2 - Tiago Monteiro (Honda) - KCMG - 0'59"780 (Q3)
3 - Mikel Azcona (Cupra) - PWR - 1'00"104 (Q3)
4 - Esteban Guerrieri (Honda) - Münnich - 1'00"192 (Q3)
5 - Andy Priaulx (Lynk & co) - Cyan - 1'01"023 (Q3)
6 - Thed Björk (Lynk & co) - Cyan - 1'00"280 (Q2)
7 - Kevin Ceccon (Alfa Romeo) - Mulsanne - 1'00"353 (Q2)
8 - Gabriele Tarquini (Hyundai) - BRC - 1'00"367 (Q2)
9 - Rob Huff (Vw) - Loeb - 1'00"467 (Q2)
10 - Norbert Michelisz (Hyundai) - BRC - 1'00"481 (Q2)
11 - Attila Tassi (Honda) - KCMG - 1'00"783 (Q2)
12 - Nestor Girolami (Honda) - Münnich - 1'00"994 (Q2)
13 - Benjamin Leuchter (Vw) - Loeb - 1'00"763 (Q1)
14 - Jean-Karl Vernay (Audi) - WRT - 1'00"810 (Q1)
15 - Tomita Ryuichiro (Audi) - Team Hitotsuyama - 1'00"815 (Q1)
16 - Yann Ehrlacher (Lynk & co) - Cyan - 1'00"862 (Q1)
17 - Yvan Muller (Lynk & co) - Cyan - 1'00"870 (Q1)
18 - Frederic Vervish (Audi) - Comtoyou - 1'00"874 (Q1)
19 - Nicky Catsburg (Hyundai) - BRC - 1'00"894 (Q1)
20 - Mehdi Bennani (Vw) - Loeb - 1'00"902 (Q1)
21 - Jim Ka To (Honda) - KC Motorgroup - 1'00"982 (Q1)
22 - Ritomo Miyata (Audi) - Team Hitotsuyama - 1'00"982 (Q1)
23 - Ma Qinghua (Alfa Romeo) - Mulsanne - 1'01"032 (Q1)
24 - Daniel Haglöf (Cupra) - PWR - 1'01"045 (Q1)
25 - Niels Langeveld (Audi) - Comtoyou - 1'01"149 (Q1)
26 - Gordon Shedden (Audi) - WRT - 1'01"346 (Q1)
27 - Aurélien Panis (Cupra) - Comtoyou - 1'01"392 (Q1)
28 - Augusto Farfus (Hyundai) - BRC- 1'01"864 (Q1)
29 - Tom Coronel (Cupra) - Comtoyou - 1'01"955 (Q1)

Il campionato
1.Michelisz 246; 2.Guerrieri 237; 3.Muller 230; 4.Bjork 208; 5.Azcona 190; 6.Girolami 187; 7.Ehrlacher 177; 8.Tarquini 155; 9.Vervish 151; 10.Vernay 146.