Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
8 Mag 2016 [12:18]

Adria, gara 1: Dorrbecker doppia tutti

Michael Dörrbecker (Torino Squadra Corse) ha vinto gara-1 ad Adria nell’esordio stagionale dell’Auto GP Formula Open. Il tedesco di origini messicane ha dominato tutti i 23 giri in programma sulla pista veneta, dopo essere partito in pole position e doppiando tutti. Suo grande rivale iniziale è stato l’angolano Luis Sa Silva (Zele Racing) che è partito al suo fianco. Il driver africano ha inseguito a lungo da vicino Dörrbecker, scaldando però troppo i freni. Alla fine è andato largo e il suo motore si è poi spento definitivamente.

Brutta partenza per Mahaveer Raghunathan (PS Racing): l’indiano ha preso il via in fondo, ma nel finale è riuscito a recuperare sino ad arrivare al secondo posto. Terzo posto per il giovane ungherese Dominik Fekete (Zele Racing) che dopo un errore nel giro di formazione è riuscito a salire sul podio. Al quarto posto assoluto l’unica F.3000 in pista, quella del veterano pilota toscano Armando Mangini (MM International Motorsport). Non ha concluso la gara l’altro ungherese Zoltan Fekete (Zele Racing), che è uscito dopo 4 giri. Non ha preso il via Salvatore De Plano. La vettura del pilota del PS Racing ha avuto problemi tecnici che non è stato possibile riparare in pista.

Gara-1

1 - Michael Dörrbecker - Torino - 23 giri 26’47"045
2 - Mahaveer Raghunathan - PS Racing - 1 giro
3 - Dominik Fekete - Zele - 1 giro
4 - Armando Mangini - MM Motorsport - 2 giri

Ritirati
Luis Sa Silva
Zoltan Fekete
Salvatore De Plano

Giro più veloce: Sa Silva 1’08”60