Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
23 Nov 2012 [13:19]

Alcaniz - 5° turno
Rookie al top con Vandoorne e...

Dall'inviato Massimo Costa

Gioventù bruciata, titolava un famoso film. Oppure, Gioventù incazzata, si legge ultimamente sui giornali. Ad Alcaniz abbiamo un terzo titolo: Gioventù veloce. Le prime quattro posizioni del 5° turno sono finite nelle mani di quattro rookie della World Series Renault. Due di questi hanno anche siglato il miglior tempo assoluto delle tre giornate di prove, avvicinando il record di Robin Frijns di 1'39"105 siglato lo scorso aprile. Ebbene, Stoffel Vandoorne (20 anni), oggi salito sulla Dallara della Fortec, ha conquistato il primo tempo in 1'39"362.

Il neo campione della Eurocup F.Renault ha battuto per 70 millesimi Carlos Sainz (18 anni), leader per gran parte della mattinata con 1'39"432. Lo spagnolo protagonista della F.3 europea oggi ha cambiato box ed ha guidato per Dams. Entrambi hanno fatto meglio del crono di Kevin Magnussen di 1'39"479 firmato nel terzo turno (oggi a riposo, ma al lavoro in Dams come osservatore). Terzo Norman Nato (20 anni), anch'egli con la squadra francese, e autore del terzo tempo in 1'39"588. Ricordiamo che Nato quest'anno ha gareggiato in F.Renault 2.0, secondo nell'ALPS e quarto nell'europeo, come Daniil Kyat (18 anni), quarto per Fortec in 1'39"637. Kvyat ha vinto l'ALPS battendo proprio Nato e risultando vice campione europeo dopo una lunga battaglia con Vandoorne. Insomma, tutti si ritrovano nuovamente nelle medesime posizioni da leader nonostante trecento cavalli in più.

Primo dei non rookie, Marco Sorensen, quinto con la Lotus in 1'39"780. Il danese è in trattativa con il team di Charouz per strappare la riconferma partecipare alla prossima stagione. Sesta prestazione per Zoel Amberg (Pons), che sta facendo continui progressi. Il tempo di 1'39"847 è il suo migliore dei cinque turni. Ha coperto una distanza pari a due gare Jazeman Jaafar, settimo con la vettura di Carlin. Lucas Foresti ha saggiato la monoposto della AV Formula ed è ottavo davanti a Nico Muller, per la prima volta al volante in questi test. Lo svizzero è salito sulla sua macchina utilizzata con Draco nella stagione. Ancora problemi tecnici, pompa olio, per l'altro pilota Draco, Andre Negrao. BVM Target ha finito con Tamas Pal Kiss il programma di lavoro contemplato.



Nella foto, Stoffel Vandoorne (Photo Pellegrini)

Venerdì 23 novembre 2012, 5° turno

1 - Stoffel Vandoorne - Fortec - 1'39"362 - 19 giri
2 - Carlos Sainz - Dams - 1'39"432 - 27
3 - Norman Nato - Dams - 1'39"588 - 36
4 - Daniil Kvyat - Fortec - 1'39"637 - 31
5 - Marco Sorensen - Lotus - 1'39"780 - 46
6 - Zoel Amberg - Pons - 1'39"847 - 24
7 - Jazeman Jaafar - Carlin - 1'39"955 - 69
8 - Lucas Foresti - AV Formula - 1'39"970 - 43
9 - Nico Muller - Draco - 1'40"009 - 40
10 - Carlos Huertas - Carlin - 1'40"178 - 44
11 - Sergey Sirotkin - ISR - 1'40"179 - 31
12 - Pietro Fantin - P1 Motorsport - 1'40"207 - 41
13 - Marlon Stockinger - Lotus - 1'40"296 - 34
14 - Andre Negrao - Draco - 1'40"371 - 49
15 - Will Stevens - Arden Caterham - 1'40"570 - 36
16 - Yann Cunha - AV Formula - 1'40"611 - 45
17 - Nikolay Martsenko - Tech 1 - 1'40"676 - 44
18 - Niccolò Schirò - Tech 1 - 1'40"682 - 36
19 - William Buller - Comtec - 1'40"721 - 29
20 - Esteban Guerrieri - ISR - 1'40"744 - 29
21 - Nick Yelloly - Pons - 1'40"839 - 47
22 - Matias Laine - Arden Caterham - 1'41"180 - 39
23 - Tamas Pal Kiss - BVM Target - 1'41"261 - 32
24 - Dmitry Suranovich - P1 Motorsport - 1'41"682 - 40