Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
23 Nov 2012 [13:19]

Alcaniz - 5° turno
Rookie al top con Vandoorne e...

Dall'inviato Massimo Costa

Gioventù bruciata, titolava un famoso film. Oppure, Gioventù incazzata, si legge ultimamente sui giornali. Ad Alcaniz abbiamo un terzo titolo: Gioventù veloce. Le prime quattro posizioni del 5° turno sono finite nelle mani di quattro rookie della World Series Renault. Due di questi hanno anche siglato il miglior tempo assoluto delle tre giornate di prove, avvicinando il record di Robin Frijns di 1'39"105 siglato lo scorso aprile. Ebbene, Stoffel Vandoorne (20 anni), oggi salito sulla Dallara della Fortec, ha conquistato il primo tempo in 1'39"362.

Il neo campione della Eurocup F.Renault ha battuto per 70 millesimi Carlos Sainz (18 anni), leader per gran parte della mattinata con 1'39"432. Lo spagnolo protagonista della F.3 europea oggi ha cambiato box ed ha guidato per Dams. Entrambi hanno fatto meglio del crono di Kevin Magnussen di 1'39"479 firmato nel terzo turno (oggi a riposo, ma al lavoro in Dams come osservatore). Terzo Norman Nato (20 anni), anch'egli con la squadra francese, e autore del terzo tempo in 1'39"588. Ricordiamo che Nato quest'anno ha gareggiato in F.Renault 2.0, secondo nell'ALPS e quarto nell'europeo, come Daniil Kyat (18 anni), quarto per Fortec in 1'39"637. Kvyat ha vinto l'ALPS battendo proprio Nato e risultando vice campione europeo dopo una lunga battaglia con Vandoorne. Insomma, tutti si ritrovano nuovamente nelle medesime posizioni da leader nonostante trecento cavalli in più.

Primo dei non rookie, Marco Sorensen, quinto con la Lotus in 1'39"780. Il danese è in trattativa con il team di Charouz per strappare la riconferma partecipare alla prossima stagione. Sesta prestazione per Zoel Amberg (Pons), che sta facendo continui progressi. Il tempo di 1'39"847 è il suo migliore dei cinque turni. Ha coperto una distanza pari a due gare Jazeman Jaafar, settimo con la vettura di Carlin. Lucas Foresti ha saggiato la monoposto della AV Formula ed è ottavo davanti a Nico Muller, per la prima volta al volante in questi test. Lo svizzero è salito sulla sua macchina utilizzata con Draco nella stagione. Ancora problemi tecnici, pompa olio, per l'altro pilota Draco, Andre Negrao. BVM Target ha finito con Tamas Pal Kiss il programma di lavoro contemplato.



Nella foto, Stoffel Vandoorne (Photo Pellegrini)

Venerdì 23 novembre 2012, 5° turno

1 - Stoffel Vandoorne - Fortec - 1'39"362 - 19 giri
2 - Carlos Sainz - Dams - 1'39"432 - 27
3 - Norman Nato - Dams - 1'39"588 - 36
4 - Daniil Kvyat - Fortec - 1'39"637 - 31
5 - Marco Sorensen - Lotus - 1'39"780 - 46
6 - Zoel Amberg - Pons - 1'39"847 - 24
7 - Jazeman Jaafar - Carlin - 1'39"955 - 69
8 - Lucas Foresti - AV Formula - 1'39"970 - 43
9 - Nico Muller - Draco - 1'40"009 - 40
10 - Carlos Huertas - Carlin - 1'40"178 - 44
11 - Sergey Sirotkin - ISR - 1'40"179 - 31
12 - Pietro Fantin - P1 Motorsport - 1'40"207 - 41
13 - Marlon Stockinger - Lotus - 1'40"296 - 34
14 - Andre Negrao - Draco - 1'40"371 - 49
15 - Will Stevens - Arden Caterham - 1'40"570 - 36
16 - Yann Cunha - AV Formula - 1'40"611 - 45
17 - Nikolay Martsenko - Tech 1 - 1'40"676 - 44
18 - Niccolò Schirò - Tech 1 - 1'40"682 - 36
19 - William Buller - Comtec - 1'40"721 - 29
20 - Esteban Guerrieri - ISR - 1'40"744 - 29
21 - Nick Yelloly - Pons - 1'40"839 - 47
22 - Matias Laine - Arden Caterham - 1'41"180 - 39
23 - Tamas Pal Kiss - BVM Target - 1'41"261 - 32
24 - Dmitry Suranovich - P1 Motorsport - 1'41"682 - 40