17 Apr 2011 [9:50]
Alcaniz - Qualifica 2:
Fortec si conferma con Ramos
Dall'inviato Antonio Caruccio
Prima pole position per Cesar Ramos ed il team Fortec ad Alcaniz per la seconda sessione di qualifica della stagione 2011. Con le vetture riportate in assetto “normale” dopo il low down-force di ieri, il brasiliano campione della F.3 Italia ha conquistato il miglior tempo in 1’43”168. Alle sue spalle ha chiuso un altro debuttante, il vincitore della Formula Renault 2.0 del 2010, Kevin Korjus, che già ieri si era contraddistinto in gara, concretizzando anche in qualifica gli sforzi tecnici del team Tech 1.
Chiude con il terzo tempo Albert Costa, pilota di casa del team Epic, che aveva mantenuto sino a pochi minuti dalla bandiera a scacchi la prima posizione. Al suo fianco in seconda fila si schiererà Nelson Panciatici della KMP, reduce ieri dal terzo gradino del podio. Quinto tempo per Daniil Move, che in gara 1 aveva mantenuto la leadership nelle prime tornate della corsa, precedendo il neozelandese Brandon Hartley, con la prima Dallara del team Charouz-Gravity. Solo in quarta fila i protagonisti del sabato. Robert Wickens ed Alexander Rossi, rispettivamente poleman e vincitore di gara 1, sono scesi sino alla settima ed ottava piazzola in griglia.
Chiudono la Top-10 Nathaneal Berthon, del team ISR, e Daniel Zampieri di BVM Target, rallentato da un errore all’ultima staccata quando poteva lottare per le prime file dopo il record ottenuto nel primo settore, riuscendo ugualmente a precedere Stephane Richelmi. Il monegasco è il primo portacolori dell’altro team italiano presente in WSR, Draco, nella classifica dopo che Andrè Negrao, ventunesimo, è rimasto bloccato nel traffico. Il compagno di Zampieri, Sergio Canamasas, è invece stato bloccato da un problema elettrico dopo aver montato le gomme nuove. Da segnalare che Chris Van der Drift ed Arthur Pic, in dodicesima e tredicesima posizione, hanno ottenuto lo stesso tempo al millesimo, 1’43”740. Ben 22 i piloti con meno di un secondo di ritardo dalla pole di Ramos, a dimostraizone della competitività espressa da questa categoria.
Nella foto, Cesar Ramos (Photo Pellegrini)
Lo schieramento di partenza di gara 2
1. fila
Cesar Ramos - Fortec - 1'43"168
Kevin Korjus - Tech 1 - 1'43"284
2. fila
Albert Costa - Epic - 1'43"294
Nelson Panciatici - KMP - 1'43"346
3. fila
Daniil Move - P1 - 1'43"404
Brendon Hartley - Charouz Gravity - 1'43"477.
4. fila
Robert Wickens - Carlin - 1'43"486
Alexander Rossi - Fortec - 1'43"516
5. fila
Nathanael Berthon - ISR - 1'43"573
Daniel Zampieri - BVM Target - 1'43"587
6. fila
Stephane Richelmi - Draco - 1'43"667
Chris Van der Dri1ft - Mofaz - 1'43"740.
7. fila
Arthur Pic - Tech 1 - 1'43"740
Jean-Eric Vergne - Carlin - 1'43"742
8. fila
Jan Charouz - Charouz - 1'43"812
Lewis Williamson - ISR - 1'43"815
9. fila
Anton Nebilitskiy - KMP - 1'43"898
Daniel McKenzie - Comtec - 1'43"966.
10. fila
Jake Rosenzweig - Mofaz - 1'44"017
Walter Grubmuller - P1 - 1'44"089
11. fila
Andre Negrao - Draco - 1'44"131
Oliver Webb - Pons - 1'44"167
12. fila
Sergio Canamasas - BVM Target - 1'44"186
Daniel De Jong - Comtec - 1'44"265.
13. fila
Sten Pentus - Epic - 1'45"570
Dominic Storey - Pons - 1'44"612