17 Apr 2010 [14:55]
Alcaniz, gara 1: Aleshin primo, Zampieri brilla
Il "vecchio" e il ragazzino. La prima gara 2010 della World Series Renault 3.5 ha esaltato l'esperienza di Mikhail Aleshin, al quarto anno nella categoria (2006-2008 e 2010), e la sfrontatezza del rookie Daniel Zampieri. Aleshin, che conosce perfettamente il team Carlin avendovi corso precedentemente, ha bruciato al via il poleman Daniel Ricciardo, poi ha saggiamente conservato la prima posizione nonostante la pioggia e le insidie e i trabocchetti del tracciato. Era facilissimo commettere un errore oggi ad Alcaniz (e tanti piloti sono finiti nella ghiaia, 9 al traguardo su 24 partenti), ma Aleshin è stato molto accorto e nello stesso tempo veloce.
Con la monoposto praticamente priva di sponsorizzazioni, lui che godeva degli appoggi di Red Bull e Lukoil, il 23enne pilota russo ha rotto gli indugi ponendosi come l'uomo da battere in questo avvio di stagione. Alle sue spalle, Zampieri del team Pons. Il pilota del Ferrari Drivers Academy è stato impeccabile al via, ha colto l'occasione di salire al secondo posto quando Daniel Ricciardo ha perso la linea ideale, poi è stato bravo nel non permettere all'australiano di infastidirlo. Un debutto a dir poco sensazionale quello di Zampieri, avvenuto in condizioni climatiche impegnative, ma delle quali non ha minimamente risentito.
Buon inizio di anno anche per Ricciardo (Tech 1), terzo, attento a non buttare via un podio e punti che saranno importanti. Jon Lancaster, quarto, ha corso con la solita grinta acchiappando un bel quarto posto davanti a Nelson Panciatici (Junior Lotus) che non si è lasciato intimorire dall'acqua. Peccato per Stefano Coletti, che poteva puntare a un importante risultato, ma che è stato tamponato alla ripartenza da una situazione di safety-car, da Esteban Guerrieri. Gara rovinata per entrambi. Federico Leo aveva azzeccato una bella partenza dalla quinta fila, ma si è girato subito.
La cronaca
Piove al momento della partenza. Aleshin brucia il poleman Ricciardo e subito guadagna il comando della corsa. Terzo Zampieri, poi, Guerrieri, Coletti, Salaquarda, Leo, Lancaster, Leal. Al 1° giro, Hartley supera Leal e Leo finisce in testacoda precipitando nelle retrovie. Ricciardo è largo in una curva e Zampieri non perdona salendo al secondo posto. Nel corso del terzo giro, Coletti ha la meglio su Guerrieri. Leal va in testacoda e si ferma in mezzo alla pista: safety-car. Le posizioni al 6° giro: Aleshin, Zampieri, Ricciardo, Coletti, Guerrieri, Lancaster, Hartley, Panciatici, Rosenzweig, Costa. Si sono ritirati Leal e Pentus. Salaquarda è sceso al 18° posto.
Per togliere la Dallara di Leal ci vogliono ben due giri. Alla ripartenza Aleshin non si fa sorprendere, Zampieri tiene bene su Ricciardo, ma Guerrieri arriva alla prima curva troppo veloce e frana sull'incolpevole Coletti. Il monegasco prosegue, Guerrieri si ferma ai box. Esce di pista Salaquarda e Leo. Al 10° giro, Aleshin, Zampieri, ricciardo, Lancaster, Panciatici, Rosenzweig, Costa, Hartley, Move, Charouz, poi Coletti. Nelle retrovie, contatto tra Nebilitskiy, Garcia e Charouz: tutti e tre sono out. Costa supera Rosenzweig e si installa al sesto posto. Fuori pista Berthon e la sua vettura rimane a metà tra via di fuga e pista, ma non viene chiamata la safety-car.
Al 13° passaggio, Panciatici scavalca Lancaster ed è quarto. Aleshin conduce sempre ed ha 2"2 su Zampieri, 5"2 su Ricciardo e 11"9 su Panciatici. Al 15° giro, brivido per il pilota italiano, leggermente lungo alla prima curva. Ricciardo si avvicina. La bella gara di Costa (6°) finsce nella ghiaia al giro 16. Zampieri reagisce bene e riallunga su Ricciardo. Nella sabbia Canamasas (13°). Coletti si ritira ai box dopo che aveva tentato di proseguire nonostante la vettura danneggiata dalla tamponata di Guerrieri. Altro lungo, innocuo, di Zampieri, ma Ricciardo è lontano. Aleshin prosegue indisturbato e al 19° giro ha 4"6 sull'italiano e 10"4 sull'australiano.
Si ferma Mendez, mentre Lancaster si riprende il quarto posto su Panciatici. Grubmuller, nono e penultimo, va per terre a 1 giro dal traguardo. Hartley passa Rosenzweig per la sesta piazza. Vince Aleshin, secondo il brillante Zampieri, poi Ricciardo, Lancaster, Panciatici, Hartley, Rosenzweig, Mansell, Move. Solo in nove al traguardo in questa prima, bagnatissima, gara stagionale.
dall'inviato Massimo Costa
Nella foto, Mikhail Aleshin (Photo Pellegrini)
Sabato 17 aprile 2010, gara 1
1 - Mikhail Aleshin - Carlin - 21 giri 47'25"281
2 - Daniel Zampieri - Pons - 7"764
3 - Daniel Ricciardo - Tech 1 - 16"306
4 - Jon Lancaster - Fortec - 24"796
5 - Nelson Panciatici - Junior Lotus - 33"113
6 - Brendon Hartley - Tech 1 - 34"997.
7 - Jake Rosenzweig - Carlin - 39"619
8 - Greg Mansell - Comtec - 44"936
9 - Daniil Move - Junior Lotus - 1 giro
Giro più veloce: Daniel Zampieri 2'04"999
Ritirati
0 giri - Keisuke Kunimoto
3° giro - Sten Pentus.
4° giro - Julian Leal
8° giro - Federico Leo
8° giro - Filip Salaquarda
9° giro - Esteban Guerrieri
10° giro - Nathanael Berthon
11° giro - Victor Garcia
11° giro - Anton Nebilitskiy.
11° giro - Jan Charouz
16° giro - Sergio Canamasas
16° giro - Albert Costa
17° giro - Stefano Coletti
17° giro - Bruno Mendez