formula 1

Piastri, le mani sul titolo
Hadjar fa miracoli, Antonelli disastri

Massimo Costa - XPB ImagesPotrebbe essere il GP di Zandvoort quello che farà pendere la bilancia iridata verso Oscar Piastri...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - La cronaca
Piastri domina, Norris ritirato
Fuori per incidenti Leclerc e Hamilton

Piastri vince il GP di Olanda a Zandvoort precedendo un volitivo Verstappen e un grandissimo Hadjar Piastri fa tutto bene, ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance al Nürburgring – Gara
Marciello-Farfus-Krohn di strategia

Michele Montesano - Foto Speedy Il Rowe Racing si è ripetuto al Nürburgring. Dopo aver centrato, lo scorso giugno, la 24 Or...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Nürburgring – Gara 2
Doppietta firmata Target Racing

Michele Montesano - Foto Maggi Sul circuito del Nürburgring è proseguito il dominio del Target Racing nel Lamborghini Super ...

Leggi »
17 Apr 2010 [11:38]

Alcaniz, qualifica 1: Ricciardo in pole, Zampieri 3°

Qualifica bagnata e avvincente per la World Series Renault 3.5. Daniel Ricciardo del team Tech 1 non ha mancato l'appuntamento con la pole. Il favorito della vigilia non si è smentito. Ricciardo è emerso negli ultimi minuti, dopo che navigava attorno alla terza-quarta posizione, cogliendo il tempo di 2'01"886. A fermare la sessione in anticipo, a 3'17" dalla bandiera a scacchi, ci ha pensato Mikhail Aleshin uscendo di pista. Il russo del team Carlin è stato grande protagonista della qualifica occupando a lungo il primo posto. Aleshin nel tentativo di replicare a Ricciardo è finito fuori e il suo miglior crono di 2'01"925 è stato, come recita il regolamento, cancellato.

Il russo aveva comunque ottenuto un buon secondo miglior crono e così ha mantenuto il secondo posto con 2'02"528. Lontani dal tempo di Ricciardo, ma grandi protagonisti, i due piloti italiani del team Pons. Daniel Zampieri è infatti risultato terzo, Federico Leo quarto, ma è stato penalizzato per avere superato tre vetture mentre vi era la bandiera rossa e partirà nono. Zampieri ha iniziato subito forte e dopo 15 minuti occupava la prima piazza. Con il tempo di 2'02"633 si è quindi assicurato la seconda fila mentre Leo con 2'03"013 ha recuperato bene essendo stato fuori dalla top ten a metà turno e successivamente quinto.

In terza fila, Esteban Guerrieri con il team debuttante ISR. La squadra ceka ha svolto un ottimo lavoro ritrovando nella top ten anche la seconda monoposto affidata a Filip Salaquarda. Soddisfatto a metà Stefano Coletti che ha strappato un buon quinto posto e partirà dalla terza fila. Il pilota monegasco nel suo giro buono ha perso decimi preziosi nel secondo settore. Il team Draco è settimo con Julian Leal, capace di ottenere una delle sue migliori prestazioni da quando è in World Series Renault. Brendon Hartley è decimo, piuttosto lontano dal compagno di squadra Ricciardo. Sotto le attese la prestazione di Nathanael Berthon, ventesimo.

dall'inviato Massimo Costa

Nella foto, Daniel Ricciardo (Photo Pellegrini)

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Daniel Ricciardo - Tech 1 - 2'01"886
Mikhail Aleshin - Carlin - 2'02"528 *
2. fila
Daniel Zampieri - Pons - 2'02"633
Esteban Guerrieri - ISR - 2'03"025
3. fila
Stefano Coletti - Comtec - 2'03"036
Jon Lancaster - Fortec - 2'03"276
4. fila
Julian Leal - Draco - 2'03"673
Filip Salaquarda - ISR - 2'03"776
5. fila
Federico Leo - Pons - 2'03"839 *
Brendon Hartley - Tech 1 - 2'03"977
6. fila
Jake Rosenzweig - Carlin - 2'04"089
Walter Grubmuller - P1 - 2'04"133
7. fila
Nelson Panciatici - Junior Lotus - 2'04"347
Greg Mansell - Comtec - 2'04"403
8. fila
Keisuke Kunimoto - Epsilon Euskadi - 2'04"461
Daniil Move - Junior Lotus - 2'04"897
9. fila
Sten Pentus - Fortec - 2'05"498
Bruno Mendez - FHV Interwetten - 2'05"564
10. fila
Jan Charouz - P1 - 2'05"728
Nathanael Berthon - Draco - 2'05"878
11. fila
Albert Costa - Epsilon Euskadi - 2'06"158
Victor Garcia - KMP - 2'06"529
12. fila
Anton Nebilitskiy - KMP - 2'07"277
Sergio Canamasas - FHV Interwetten - 2'08"444

* Piloti penalizzati