Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
4 Mag 2012 [12:00]

Alcaniz, libere 1: Pic subito il più veloce

Dall'inviato Massimo Costa

Con il primo turno di prove libere è ufficialmente partita sul circuito Motorland Aragon di Alcaniz la stagione 2012 della World Series Renault 3.5. I 75 minuti della sessione hanno eletto leader Arthur Pic della Dams, squadra che è al debutto nella categoria e che sta dominando la GP2 con Davide Valsecchi. Pic si è portato con facilità sul tempo di 1'40"744 e nessuno è riuscito a far meglio. Soltanto 10 giorni fa i tredici team della serie erano su questa pista per l'ultimo test collettivo. La base tecnica era dunque stata tracciata, ma molti team hanno comunque lavorato sugli assetti.

Seconda prestazione per Richie Stanaway della Lotus, una presenza costante al vertice quella del rookie neozelandese, campione della F.3 tedesca 2011, e degli uomini della squadra ceca di Charouz. Buon terzo crono per Walter Grubmuller di P1 Motorsport, poi il debuttante Robin Frijns, gran protagonista dei test invernali assieme a Stanaway. L'olandese del team Fortec, campione Eurocup Renault 2.0 in carica, ha preceduto Sam Bird della ISR e il suo compagno Carlos Huertas. Nico Muller è settimo per il team Draco, il suo compagno Andre Negrao ha causato l'unica bandiera rossa del turno a un paio di minuti dalla bandiera a scacchi per un problema elettronico: "La macchina si è spenta improvvisamente", ha detto il pilota brasiliano.

Jules Bianchi, del Ferrari Driver Academy, è ottavo con la Dallara del Tech 1. Inizio un po' in salita per Kevin Korjus, Kevin Magnussen e Alexander Rossi. Vittorio Ghirelli (Comtec) è diciannovesimo dopo aver provato alcune soluzioni di set-up. La BVM Target ha chiuso la sessione con Nikolay Martsenko ventiquattresimo e Giovanni Venturini venticinquesimo, entrambi al lavoro con gli assetti.

Nella foto, Arthur Pic (Photo Pellegrini)

Venerdì 4 maggio 2012, libere 1

1 - Arthur Pic - Dams - 1'40"744 - 20 giri
2 - Richie Stanaway - Lotus - 1'40"875 - 21
3 - Walter Grubmuller - P1 - 1'40"912 - 18
4 - Robin Frijns - Fortec - 1'41"031 - 19
5 - Sam Bird - ISR - 1'41"072 - 20
6 - Carlos Huertas - Fortec - 1'41"157 - 14
7 - Nico Muller - Draco - 1'41"177 - 20
8 - Jules Bianchi - Tech 1 - 1'41"256 - 25
9 - Marco Sorensen - Lotus - 1'41"263 - 25
10 - Daniil Move - P1 - 1'41"268 - 15
11 - Will Stevens - Carlin - 1'41"322 - 22
12 - Lewis Williamson - Arden Caterham - 1'41"484 - 18
13 - Kevin Korjus - Tech 1 - 1'41"601 - 23
14 - Kevin Magnussen - Carlin - 1'41"608 - 17
15 - Lucas Foresti - Dams - 1'41"616 - 19
16 - Nick Yelloly - Comtec - 1'41"638 - 20
17 - Andre Negrao - Draco - 1'41"645 - 19
18 - Alexander Rossi - Arden Caterham - 1'41"806 - 15
19 - Vittorio Ghirelli - Comtec - 1'41"894 - 17
20 - Mikhail Aleshin - RFR - 1'41"979 - 21
21 - Jake Rosenzweig - ISR - 1'42"124 - 22
22 - Anton Nebilitskiy - RFR - 1'42"238 - 20
23 - Zoel Amberg - Pons - 1'42"239 - 21
24 - Nikolay Martsenko - BVM Target - 1'42"324 - 27
25 - Giovanni Venturini - BVM Target - 1'42"657 - 21
26 - Yann Cunha - Pons - 1'42"671 - 24