formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
4 Mag 2012 [17:28]

Alcaniz, libere 2: sempre Pic davanti

Dall'inviato Massimo Costa

C'è sempre Arthur Pic davanti a tutti. Il secondo turno libero, un po' disturbato da qualche goccia di pioggia (ma l'asfalto è sempre rimasto asciutto) ha visto il francese della Dams primeggiare nuovamente dopo aver occupato la leadership nella sessione della mattina. Pic ha preceduto di 362 millesimi un ottimo Nico Muller del team Draco. Lo svizzero ha trovato velocemente il feeling con la vettura quando nel finale, dopo una bandiera rossa per lo stop di Carlos Huertas, si è lanciato in pista con le gomme nuove per percorrere, assieme ai suoi rivali, 3-4 giri. Lo stesso dicasi per Robin Frijns e Richie Stanaway. In pratica, i protagonisti dei test invernali si sono ritrovati tutti nelle primissime posizioni, a conferma della validità delle prove pre campionato.

Come nel turno iniziale, si è piazzato tra i primi col quinto tempo Huertas davanti a Sam Bird (ISR) e Walter Grubmuller (P1). Nella top 10 hanno concluso anche Kevin Korjus, in risalita, per Tech 1, Nick Yelloly (Comtec) e Daniil Move (P1). Segnali di miglioramento per Alexander Rossi, che venerdì guiderà la Caterham F.1 nel primo turno di prove libere del GP di Spagna, della Arden mentre continua a rimanere a centro classifica Kevin Magnussen. Progressi per Giovanni Venturini (BVM Target), che non ha più sofferto di sottosterzo. Vittorio Ghirelli si è girato e finendo nella sabbia con le ruote posteriori non è riuscito a tornare in pista.

Nella foto, Nico Muller, secondo per Draco (Photo Pellegrini)

Venerdì 4 maggio 2012, libere 2

1 - Arthur Pic - Dams - 1'40"136 - 21 giri
2 - Nico Muller - Draco - 1'40"498 - 11
3 - Robin Frijns - Fortec - 1'40"509 - 23
4 - Richie Stanaway - Lotus - 1'40"522 - 20
5 - Carlos Huertas - Fortec - 1'40"582 - 15
6 - Sam Bird - ISR - 1'40"636 - 19
7 - Walter Grubmuller - P1 - 1'40"745 - 12
8 - Kevin Korjus - Tech 1 - 1'40"748 - 12
9 - Nick Yelloly - Comtec - 1'40"877 - 14
10 - Daniil Move - P1 - 1'41"062 - 14
11 - Zoel Amberg - Pons - 1'41"086 - 25
12 - Anton Nebilitskiy - RFR - 1'41"128 - 18
13 - Alexander Rossi - Arden Caterham - 1'41"156 - 12
14 - Jules Bianchi - Tech 1 - 1'41"183 - 14
15 - Will Stevens - Carlin - 1'41"247 - 16
16 - Kevin Magnussen - Carlin - 1'41"258 - 15
17 - Lewis Williamson - Arden Caterham - 1'41"424 - 14
18 - Giovanni Venturini - BVM Target - 1'41"612 - 16
19 - Mikhail Aleshin - RFR - 1'41"629 - 16
20 - Nikolay Martsenko - BVM Target - 1'41"796 - 18
21 - Lucas Foresti - Dams - 1'42"099 - 11
22 - Jake Rosenzweig - ISR - 1'42"192 - 12
23 - Andre Negrao - Draco - 1'42"357 - 14
24 - Vittorio Ghirelli - Comtec - 1'42"618 - 8
25 - Marco Sorensen - Lotus - 1'42"852 - 24
26 - Yann Cunha - Pons - 1'44"130 - 15