Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
4 Mag 2012 [17:28]

Alcaniz, libere 2: sempre Pic davanti

Dall'inviato Massimo Costa

C'è sempre Arthur Pic davanti a tutti. Il secondo turno libero, un po' disturbato da qualche goccia di pioggia (ma l'asfalto è sempre rimasto asciutto) ha visto il francese della Dams primeggiare nuovamente dopo aver occupato la leadership nella sessione della mattina. Pic ha preceduto di 362 millesimi un ottimo Nico Muller del team Draco. Lo svizzero ha trovato velocemente il feeling con la vettura quando nel finale, dopo una bandiera rossa per lo stop di Carlos Huertas, si è lanciato in pista con le gomme nuove per percorrere, assieme ai suoi rivali, 3-4 giri. Lo stesso dicasi per Robin Frijns e Richie Stanaway. In pratica, i protagonisti dei test invernali si sono ritrovati tutti nelle primissime posizioni, a conferma della validità delle prove pre campionato.

Come nel turno iniziale, si è piazzato tra i primi col quinto tempo Huertas davanti a Sam Bird (ISR) e Walter Grubmuller (P1). Nella top 10 hanno concluso anche Kevin Korjus, in risalita, per Tech 1, Nick Yelloly (Comtec) e Daniil Move (P1). Segnali di miglioramento per Alexander Rossi, che venerdì guiderà la Caterham F.1 nel primo turno di prove libere del GP di Spagna, della Arden mentre continua a rimanere a centro classifica Kevin Magnussen. Progressi per Giovanni Venturini (BVM Target), che non ha più sofferto di sottosterzo. Vittorio Ghirelli si è girato e finendo nella sabbia con le ruote posteriori non è riuscito a tornare in pista.

Nella foto, Nico Muller, secondo per Draco (Photo Pellegrini)

Venerdì 4 maggio 2012, libere 2

1 - Arthur Pic - Dams - 1'40"136 - 21 giri
2 - Nico Muller - Draco - 1'40"498 - 11
3 - Robin Frijns - Fortec - 1'40"509 - 23
4 - Richie Stanaway - Lotus - 1'40"522 - 20
5 - Carlos Huertas - Fortec - 1'40"582 - 15
6 - Sam Bird - ISR - 1'40"636 - 19
7 - Walter Grubmuller - P1 - 1'40"745 - 12
8 - Kevin Korjus - Tech 1 - 1'40"748 - 12
9 - Nick Yelloly - Comtec - 1'40"877 - 14
10 - Daniil Move - P1 - 1'41"062 - 14
11 - Zoel Amberg - Pons - 1'41"086 - 25
12 - Anton Nebilitskiy - RFR - 1'41"128 - 18
13 - Alexander Rossi - Arden Caterham - 1'41"156 - 12
14 - Jules Bianchi - Tech 1 - 1'41"183 - 14
15 - Will Stevens - Carlin - 1'41"247 - 16
16 - Kevin Magnussen - Carlin - 1'41"258 - 15
17 - Lewis Williamson - Arden Caterham - 1'41"424 - 14
18 - Giovanni Venturini - BVM Target - 1'41"612 - 16
19 - Mikhail Aleshin - RFR - 1'41"629 - 16
20 - Nikolay Martsenko - BVM Target - 1'41"796 - 18
21 - Lucas Foresti - Dams - 1'42"099 - 11
22 - Jake Rosenzweig - ISR - 1'42"192 - 12
23 - Andre Negrao - Draco - 1'42"357 - 14
24 - Vittorio Ghirelli - Comtec - 1'42"618 - 8
25 - Marco Sorensen - Lotus - 1'42"852 - 24
26 - Yann Cunha - Pons - 1'44"130 - 15