formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
23 Giu 2017 [15:55]

Alcaniz, libere 2
Binder si porta in vetta

Jacopo Rubino

René Binder ha rialzato le proprie quotazioni, svettando nella seconda sessione di prove libere ad Alcaniz della World Series Formula V8 3.5. Incappato questa mattina in un testacoda, che gli ha permesso di percorrere soltanto una manciata giri, il leader della classifica generale ha marcato il miglior tempo in un torrido turno pomeridiano: 1'42"441, con 35 gradi segnati dalla colonnina di mercurio.

L'austriaco della Lotus ha abbassato di quasi quattro decimi il best lap siglato in FP1 da Egor Orudzhev, che questa volta non è andato a caccia della prestazione secca preferendo concentrarsi sul lavoro in ottica-gara assieme a Matevos Isaakyan, suo compagno in casa AVF. La coppia russa è rimasta così in coda alla top 10, occupando il nono e decimo posto.

Alle spalle di Binder si è invece piazzato Roy Nissany della RP Motorsport, lontano meno di due decimi, mentre non è sceso sotto al minuto e 43 l'altro alfiere Lotus, Pietro Fittipaldi. Il brasiliano è terzo, di un soffio più rapido rispetto al nostro Damiano Fioravanti, che proprio oggi festeggia il 21esimo compleanno. Il poker di vertice rivela così un'alternanza sull'asse Repubblica Ceca-Italia con Lotus e appunto RP Motorsport, mentre in quinta posizione troviamo Alfonso Celis della Fortec.

Sesto crono per il giapponese Yu Kanamaru, con la terza vettura schierata dalla RP, poi Konstantin Tereschenko sull'unica macchina Teo Martin vista oggi all'opera, e il rookie Diego Menchaca ottavo.

Venerdì 23 giugno 2017, libere 2

1 - René Binder - Lotus - 1'42"441 - 16 giri
2 - Roy Nissany - RP Motorsport - 1'42"635 - 17
3 - Pietro Fittipaldi - Lotus - 1'43"231 - 21
4 - Damiano Fioravanti - RP Motorsport - 1'43"240 - 13
5 - Alfonso Celis - Fortec - 1'44"108 - 22
6 - Yu Kanamaru - RP Motorsport - 1'44"607 - 8
7 - Konstantin Tereschenko - Teo Martin - 1'44"939 - 22
8 - Diego Menchaca - Fortec - 1'45"074 - 19
9 - Matevos Isaakyan - SMP by AVF - 1'45"104 - 22
10 - Egor Orudzhev - SMP by AVF - 1'45"514 - 20
11 - Giuseppe Cipriani - Barone Rampante - 1'46"760 - 11
12 - Nelson Mason - Teo Martin - s.t.