formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 2
Cassidy vince, Rowland campione

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Per l’inglese della Nissan è stato sufficiente chiudere l...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 2
Wehrlein tenta la rimonta con la pole

Michele Montesano Quando mancano solamente tre E-Prix al termine della stagione 2024-25 di Formula E, Pascal Wehrlein tenta...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
24 Giu 2017 [10:18]

Alcaniz, qualifica 1
La settima di Fittipaldi

Jacopo Rubino

E sono sette: Pietro Fittipaldi infila un'altra pole-position in questa stagione di World Series Formula V8 3.5, in cui è senza ombra di dubbio il miglior interprete nel time attack. Nella prima qualifica di Alcaniz il brasiliano ha imposto ancora una volta la propria legge con il tempo di 1'40"625. È stata una sessione ampiamente dominata per l'alfiere Lotus, già in testa a metà distanza e poi capace di abbassare ancora il limite nella volata decisiva con gomme nuove.

Fittipaldi è stato l'unico a scendere sotto al minuto e 41, infliggendo un distacco di ben 570 millesimi al compagno di squadra René Binder. L'austriaco, peraltro recidivo, ha visto stato però cancellato dai commissari il suo best lap (1'41"195) per track limits in curva 9, facendolo retrocedere in settima piazza: questa volta niente prima fila tutta Lotus, con Fittipaldi che in gara 1 avrà tra le mani la chance di superare in classifica il team-mate che è leader con solo punto di vantaggio nei suoi confronti, 120 a 119.

A beneficiare della penalità infilitta a Binder è così Egor Orudzhev della AVF, che eredita la seconda casella dello schieramento davanti alle due vetture della Fortec: il rookie Diego Menchaca si è preso però il lusso di battere il più esperto Alfonso Celis, che sarà quarto.

Yu Kanamaru è stato il più veloce del terzetto RP Motorsport, quinto, con Roy Nissany sesto e il nostro Damiano Fioravanti nono. In mezzo a loro anche il russo Matevos Isaakyan, ottavo, mentre Konstantin Tereschenko chiude la top 10 con l'unica macchina della scuderia di Teo Martin.

Aggiornamento: Fittipaldi penalizzato, ma resta in pole
Pietro Fittipaldi è stato penalizzato al termine della Q1, tuttavia la sanzione è assolutamente indolore per il brasiliano. Il portacolori della Lotus si è visto infatti cancellare il suo miglior tempo (1'40"625) per aver effettuato una prova di partenza non consentita dal regolamento, ma il suo secondo best lap personale di 1'41"222 è stato sufficiente a conservare la pole-position in vista di gara 1.

La griglia di partenza di gara 1

1. fila
Pietro Fittipaldi - Lotus - 1'41"222
Egor Orudzhev - SMP by AVF - 1'41"306
2. fila
Diego Menchaca - Fortec - 1'41"407
Alfonso Celis - Fortec - 1'41"523
3. fila
Yu Kanamaru - RP Motorsport - 1'41"565
Roy Nissany - RP Motorsport - 1'41"700
4. fila
René Binder - Lotus - 1'41"704
Matevos Isaakyan - SMP by AVF - 1'41"721
5. fila
Damiano Fioravanti - RP Motorsport - 1'42"068
Konstantin Tereschenko - Teo Martin - 1'42"369
6. fila
Giuseppe Cipriani - Barone Rampante - 1'43"953
Nelson Mason - Teo Martin - s.t.