formula 1

Tolti i punti patente a Sainz
A Zandvoort, contatto di gara

Massimo Costa - XPB ImagesEra stato un evidente, chiaro, normale, contatto di gara quello tra Liam Lawson e Carlos Sainz a Z...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 1
Nakamura aggancia Gomez

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto facile per Kean Nakamura, che vincendo dalla pole la prima corsa dell'E4 al Mugello,...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 1
Dorison contiene Roussel

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPDiventa sempre più incerto il campionato francese di Formula 4. La prima gara del weeke...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
15 Apr 2011 [17:28]

Alcaniz, libere 2: Ramos e Rossi troppo... Fortec

dall'inviato Massimo Costa

Tre piloti in 94 millesimi, quindici in un secondo. Il secondo turno di prove libere della WSR 3.5 ad Alcaniz ha lasciato intendere che anche quest’anno non si scherza in quanto a qualità e competitività. La battaglia finale per il primo posto di giornata ha visto coinvolti Cesar Ramos, Alexander Rossi e Albert Costa. L’americano che si allena a Viareggio, e di origini italiane, aveva occupato a lungo il primo posto nel corso dei 75 minuti della sessione, ma Ramos, campione della F.3 Italia 2010, non è stato a guardare. Il brasiliano ha compiuto un giro in apnea realizzando il tempo di 1’43”333 contro l’’1’43”334 di Rossi.

Un millesimo ha dunque separato la coppia di rookie del team Fortec, che si conferma, come avevano lasciato intendere i test pre campionato, tra le migliori dell’intera categoria. Richard Dutton, team principal, e James Dye, team manager, non potevano sperare di meglio in questa giornata inaugurale del campionato. E un bel sospiro di sollievo lo ha tirato anche Costa. Nonostante il peso psicologico di una situazione difficile venutasi a creare durante l’inverno, i ragazzi ex Epsilon Euskadi, ora Epic, diretti da Claudio Corradini hanno saputo confezionare un bel terzo posto grazie all’apporto eccellente del pilota spagnolo.

Quarta piazza per Daniil Move, del P1 Motorsport, che sembra essere partito col piede giusto questa stagione, poi Jake Rosenzweig, l’americano di Londra del team Mofaz, e Robert Wickens, oggi unico portacolori della Carlin Motorsport. Jean-Eric Vergne infatti, arriverà solamente in serata perché richiamato alla sede della Red Bull per lavorare col simulatore F.1 in diretta con Shanghai. Walter Grubmuller ha confermato il buon set-up P1 avendo segnato la settima prestazione, poi Nelson Panciatici (KMP) primo nella sessione della mattina, Nathanael Berthon in crescita, e Sten Pentus (Epic) che si sta togliendo la ruggine in quanto ha partecipato a pochissime prove invernali.

Non male anche i giovanotti in arrivo dalla F.Renault 2.0, con Kevin Korjus undicesimo a 0”742 da Ramos, poi tutti in fila Andre Negrao, Lewis Williamson (sostituto temporaneo di Daniel Ricciardo in ISR e che è arrivato da Barcellona ieri sera dove aveva partecipato ai test GP3, categoria nella quale gareggerà) e Arthur Pic. Qualche difficoltà di set-up per l’altra vettura Draco affidata a Stephane Richelmi e per le Dallara BVM Target di Daniel Zampieri e Sergio Canamasas. Lontano dai primi l’altro team al debutto, il Gravity Charouz, con Jan Charouz e Brendon Hartley.

Nella foto, Cesar Ramos (Photo Pellegrini)

I tempi del 2° turno libero, venerdì 15 aprile 2011

1 - Cesar Ramos - Fortec - 1'43"333 - 18 giri
2 - Alexander Rossi - Fortec - 1'43"334 - 20
3 - Albert Costa - Epic - 1'43"427 - 20
4 - Daniil Move - P1 - 1'43"696 - 22
5 - Jake Rosenzweig - Mofaz - 1'43"779 - 26
6 - Robert Wickens - Carlin - 1'43"801 - 23
7 - Walter Grubmuller - P1 - 1'43"878 - 17.
8 - Nelson Panciatici - KMP - 1'44"020 - 21
9 - Nathanael Berthon - ISR - 1'44"043 - 25
10 - Sten Pentus - Epic - 1'44"075 - 22
11 - Kevin Korjus - Tech 1 - 1'44"096 - 19
12 - Andre Negrao - Draco - 1'44"196 - 21
13 - Lewis Williamson - ISR - 1'44"255 - 24
14 - Arthur Pic - Tech 1 - 1'44"266 - 22.
15 - Chris Van der Drift - Mofaz - 1'44"285 - 17
16 - Stephane Richelmi - Draco - 1'44"507 - 24
17 - Dominic Storey - Pons - 1'44"555 - 25
18 - Daniel Zampieri - BVM Target - 1'44"594 - 16
19 - Oliver Webb - Pons - 1'44"623 - 21
20 - Daniel McKenzie - Comtec - 1'44"664 - 22
21 - Anton Nebilitskiy - KMP - 1'44"843 - 17.
22 - Jan Charouz - Charouz - 1'44"910 - 14
23 - Sergio Canamasas - BVM Target - 1'44"945 - 23
24 - Brendon Hartley - Charouz - 1'45"054 - 22
25 - Daniel De Jong - Comtec - 1'45"226 - 20