GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
14 Nov 2020 [16:35]

Alcaniz, qualifica
A Urrutia le ultime pole

Michele Montesano

È stato Santiago Urrutia a siglare le ultime pole del WTCR targato 2020. Sul tracciato di Alcaniz l’uruguaiano ha dettato legge fin dalle due sessioni di prove libere. Il pilota di Lynk & Co. è riuscito ad avere la meglio sia nel Q1 che nell’ultima sessione, conquistando le prime due pole position della sua carriera. Con il decimo tempo, e grazie all’inversione della griglia, Yvan Muller è riuscito ad assicurarsi la partenza dal palo di gara 2.

Il Q1 ha visto l’esclusione di ben tre Honda. Attila Tassi ha siglato il quattordicesimo crono, l’ungherese inoltre partirà nella prima gara dall’ultima fila (per via della sostituzione del motore). Non è andata meglio a Tiago Monteiro, solamente sedicesimo e mai in grado di segnare tempi interessanti. Chi ha da recriminare è sicuramente Esteban Guerrieri che, con il diciottesimo crono, vede sempre più allontanarsi il titolo mondiale. L’argentino, proprio alla vigilia del weekend spagnolo, ha siglato il rinnovo del contratto con Honda e il team Münnich Motorsport. Eliminato nella Q1 anche il nostro Luca Filippi al volante della Giulietta Veloce By Romeo Ferraris. Il miglior tempo è stato siglato da Urrutia seguito dal sempre competitivo Jean-Karl Vernay. Il pilota di casa Mikel Azcona è riuscito ad avere la meglio sul duo Lynk & Co. composto da Yvan Muller e Yann Ehrlacher.

In Q2 le prime due posizioni si sono invertite: con Vernay che ha preceduto la Lynk & Co. di Urrutia. Con un colpo di reni Thed Björk è riuscito, proprio allo scadere del tempo, a issarsi in terza posizione. A entrare nella “super pole” del Q3 anche Ehrlacher e Nathanaël Berthon. Nulla da fare per le due Hyundai di casa BRC: rispettivamente settimo Gabriele Tarquini e nono Norbert Michelisz. Müller si è accontentato volentieri del decimo crono poiché, per via della griglia invertita, partirà dal palo di gara 2.

A scendere in pista per primo nel Q3 è stato Vernay. L’Alfista, nel suo tentativo lanciato, ha perso in sovrasterzo la sua Giulietta dovendo alzare bandiera bianca. Ehrlacher, subito dopo, ha siglato un crono imbattibile sia per Berthon che per Björk. Tuttavia Urrutia è riuscito a migliorare il tempo fatto registrare dal francese, regalando agli uomini del Cyan Racing una prima fila (quella di gara 3) tutta marchiata Lynk &. Co.

Sabato 14 novembre 2020, qualifica

1 - Santiago Urrutia (Lynk & co) - Cyan - 2'13"471 (Q3)
2 - Yann Ehrlacher (Lynk & co) - Cyan - 2'13"623 (Q3)
3 - Nathanaël Berthon (Audi) - Comtoyou - 2'13"754 (Q3)
4 - Thed Björk (Lynk & co) - Cyan - 2'13"771 (Q3)
5 - Jean-Karl Vernay (Alfa Romeo) - Mulsanne - No time (Q3)
6 - Mikel Azcona (Cupra) - Zengő - 2'14"058 (Q2)
7 - Gabriele Tarquini (Hyundai) - BRC - 2'14"147 (Q2)
8 - Gilles Magnus (Audi) - Comtoyou - 2'14"298 (Q2)
9 - Norbert Michelisz (Hyundai) - BRC - 2'14"324 (Q2)
10 - Yvan Muller (Lynk & co) - Cyan - 2'14"610 (Q2)
11 - Bence Boldizs (Cupra) - Zengő - 2'14"643 (Q2)
12 - Néstor Girolami (Honda) - Münnich - 2'15"178 (Q2)
13 - Tom Coronel (Audi) - Comtoyou - 2'15"095 (Q1)
14 - Attila Tassi (Honda) - Münnich - 2'15"105 (Q1)
15 - Luca Engstler (Hyundai) - Engstler - 2'15"186 (Q1)
16 - Tiago Monteiro (Honda) - Münnich - 2'15"309 (Q1)
17 - Aurélien Comte (Renault) - Vuković - 2'15"362 (Q1)
18 - Esteban Guerrieri (Honda) - Münnich - 2'15"369 (Q1)
19 - Luca Filippi (Alfa Romeo) - Mulsanne - 2'15"516 (Q1)
20 - Mitchell Cheah (Hyundai) - Engstler - 2'16"960 (Q1)
21 - Josè Manuel Sapag (Hyundai) - Target - 2'17"709 (Q1)
22 - Gábor Kismarty-Lechner (Cupra) - Zengő - No time (Q1)