indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
28 Mar 2019 [21:25]

Alonso guiderà la McLaren
nei test post GP in Bahrain

Jacopo Rubino - Photo4

La prossima settimana Fernando Alonso sarà di nuovo al volante di una Formula 1: lo spagnolo girerà con la McLaren nei test post Gran Premio in Bahrain del 2 e 3 aprile, sulla vettura dedicata allo sviluppo delle gomme Pirelli. La squadra di Woking, insieme alla Toro Rosso, sarà la prima a fornire una macchina per il lavoro dedicato ai pneumatici 2020.

Il due volte volte campione del mondo guiderà per l'intera giornata di martedì, mentre subentrerà al connazionale Carlos Sainz junior nel turno pomeridiano di mercoledì. Si concretizza quindi uno scenario a lungo caldeggiato durante l'inverno, quello di vedere il pilota asturiano al volante della MCL34 come collaudatore di lusso, forte della sua lunga esperienza. Pur uscito dalla griglia di F1, il "Matador" è rimasto infatti legato alla McLaren nel ruolo di ambasciatore. E, ovviamente, per tentare un altro assalto alla 500 Miglia di Indianapolis e completare la caccia alla Tripla Corona.

Il tutto mentre ha appena completato in Sudafrica la prova sulla Toyota Hilux per la Dakar, che potrebbe diventare la sua sfida futura. Una delle più suggestive in assoluto. È lo stesso Fernando a sottolineare quanto lo diverta essere così poliedrico: "In 12 giorni guiderò 4 macchine molto diverse, grazie motorsport", ha scritto su Instagram.

Sì, perché all'indomani del test con la F1 tornerà già ai comandi della Toyota LMP1 a Le Castellet, preparand la 6 Ore di Spa, e il 9 aprile sarà al Texas Motor Speedway per familiarizzare con la Dallara-Chevrolet di IndyCar. Instancabile.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar