formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
28 Mar 2019 [21:25]

Alonso guiderà la McLaren
nei test post GP in Bahrain

Jacopo Rubino - Photo4

La prossima settimana Fernando Alonso sarà di nuovo al volante di una Formula 1: lo spagnolo girerà con la McLaren nei test post Gran Premio in Bahrain del 2 e 3 aprile, sulla vettura dedicata allo sviluppo delle gomme Pirelli. La squadra di Woking, insieme alla Toro Rosso, sarà la prima a fornire una macchina per il lavoro dedicato ai pneumatici 2020.

Il due volte volte campione del mondo guiderà per l'intera giornata di martedì, mentre subentrerà al connazionale Carlos Sainz junior nel turno pomeridiano di mercoledì. Si concretizza quindi uno scenario a lungo caldeggiato durante l'inverno, quello di vedere il pilota asturiano al volante della MCL34 come collaudatore di lusso, forte della sua lunga esperienza. Pur uscito dalla griglia di F1, il "Matador" è rimasto infatti legato alla McLaren nel ruolo di ambasciatore. E, ovviamente, per tentare un altro assalto alla 500 Miglia di Indianapolis e completare la caccia alla Tripla Corona.

Il tutto mentre ha appena completato in Sudafrica la prova sulla Toyota Hilux per la Dakar, che potrebbe diventare la sua sfida futura. Una delle più suggestive in assoluto. È lo stesso Fernando a sottolineare quanto lo diverta essere così poliedrico: "In 12 giorni guiderò 4 macchine molto diverse, grazie motorsport", ha scritto su Instagram.

Sì, perché all'indomani del test con la F1 tornerà già ai comandi della Toyota LMP1 a Le Castellet, preparand la 6 Ore di Spa, e il 9 aprile sarà al Texas Motor Speedway per familiarizzare con la Dallara-Chevrolet di IndyCar. Instancabile.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar