formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
7 Feb 2024 [16:20]

Alpine annuncia la sua formazione
Schumacher con Lapierre e Vaxiviere

Da Enstone - Michele Montesano

Al rientro nella classe Hypercar del FIA WEC, Alpine ha ufficialmente svelato i due equipaggi che prenderanno parte alla stagione 2024 che scatterà a inizio marzo con la 1812 km del Qatar. Ad alternasi sulla A424 LMDh numero 36 saranno Nicolas Lapierre, Mick Schumacher e Matthieu Vaxiviere, mentre la numero 35 sarà affidata al terzetto composto da Charles Milesi, Ferdinand Habsburg e Paul-Loup Chatin.

Dopo aver preso parte alle stagioni 2021 e 2022 del Mondiale Endurance con una LMP1 ex Rebellion, il team Alpine lo scorso anno ha lavorato su due fronti. Oltre a disputare il WEC con due LMP2, la squadra francese ha infatti sviluppato e realizzato la nuova A424. Basata sul telaio Oreca 07 LMP2, la LMDh è spinta dal V6 3.4 litri monoturbo Mecachrome che lavora assieme al motore elettrico realizzato in monofornitura da Bosch. Ad occuparsi della gestione in pista delle due A424 sarà il Team Signatech, da sempre legato con Alpine per quanto riguarda l’Endurance.



Oltre a essere stato il primo a occuparsi proprio dello sviluppo della A424, Lapierre è da sempre un punto di riferimento per la squadra. Ugualmente si può affermare di Vaxiviere che, dopo aver preso parte al progetto LMP1, lo scorso anno ha difeso i colori Alpine in LMP2. Entrambi i francesi, grazie alla loro esperienza, avranno il compito di introdurre Schumacher nel mondo dell’Endurance.

Già entrato in orbita Alpine lo scorso anno, Milesi potrà contare su compagni di assoluto rilievo. Chatin ha conquistato la ELMS nel 2014 proprio con il team Signatech, titolo poi bissato nel 2019 con l’IDEC Sport. Mentre Habsburg nel 2021 si è laureato campione di classe LMP2 nel WEC, per poi trionfare in ELMS l’anno successivo con i colori del team Prema. A rivestire il ruolo di pilota di riserva sarà Jules Gounon che manterrà anche lo status di ufficiale Mercedes in GT.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA