Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
6 Ago 2022 [16:31]

Anneau du Rhin, qualifiche
Girolami batte per un soffio Berthon

Michele Montesano

In un’atmosfera tutt’altro che rosea il WTCR si è recato sul tracciato francese di Anneau du Rhin. I tifosi alsaziani, che aspettavano con ansia i campioni locali Yann Ehrlacher ed Yvan Muller, dovranno farsene una ragione. Infatti il team Cyan Racing e il Costruttore Lynk & Co, per via della questione pneumatici, hanno annunciato l’immediato ritiro dal campionato proprio alla vigilia della tappa in Alsazia. Cosi il Mondiale Turismo si è ritrovato con solamente 12 vetture al via e uno strascico di polemiche che difficilmente si placherà nell’immediato.

Tornando in pista, a conquistare la pole è stato Nestor Girolami che, così come a Vallelunga, ha portato la Honda del Münnich Motorsport in prima posizione. L’argentino in Francia però ha dovuto dare sfoggio a tutta la sua bravura per sopperire al maggior peso della sua Civic Type R (visti i suoi 1305 kg). Sceso in pista per ultimo nel Q3, Girolami ha cesellato alla perfezione le curve di Anneau du Rhin ottenendo il record nel secondo e terzo settore.

Nathanaël Berthon, che scatterà dalla seconda piazzola, è stato beffato per soli 26 millesimi dall'argentino. Discorso simile per il leader del campionato Mikel Azcona terzo a 72 millesimi dal poleman. Leggermente più staccato Esteban Guerrieri che nel suo giro veloce si è scomposto nella chicane perdendo decimi preziosi. A chiudere la top 5 Gilles Magnus autore di qualche sbavatura di troppo nell’affrontare il primo settore.



Il primo pilota a subire la tagliola del Q2 è stato Tiago Monteiro seguito dall’esperto Tom Coronel. Autore del miglior crono nelle FP2, Norbert Michelisz non è riuscito ad essere altrettanto efficace nelle qualifiche dovendosi accontentare dell’ottavo crono. Nono tempo per Rob Huff, non del tutto a suo agio sul tracciato alsaziano.

Grazie al decimo crono, e per via dell’inversione delle prime 10 posizioni in griglia, Mehdi Bennani (nella foto sopra) scatterà dalla prima piazzola in gara 2. Ultima fila tutta ungherese con Attila Tassi che ha avuto la meglio sul rientrante Daniel Nagy. L’alfiere dello Zengő Motorsport aveva saltato la tappa di Vallelunga per i postumi accusati nell’incidente di Vila Real. Nonostante lo schieramento abbia visto solamente 12 vetture impegnate in pista, la direzione gara ha deciso ugualmente di effettuare la Q1 in cui i piloti hanno preso ulteriormente le misure al tracciato.

Sabato 6 agosto 2022, qualifiche

1 - Néstor Girolami (Honda Civic TypeR) - Münnich - 1'26"546 (Q3)
2 - Nathanaël Berthon (Audi RS3 LMS) - Comtoyou - 1'26"572 (Q3)
3 - Mikel Azcona (Hyundai Elantra N) - BRC - 1'26"618 (Q3)
4 - Esteban Guerrieri (Honda Civic TypeR) - Münnich - 1'26"848 (Q3)
5 - Gilles Magnus (Audi RS3 LMS) - Comtoyou - 1'26"942 (Q3)
6 - Tiago Monteiro (Honda Civic TypeR) - Engstler - 1'27"263 (Q2)
7 - Tom Coronel (Audi RS3 LMS) - Comtoyou - 1'27"272 (Q2)
8 - Norbert Michelisz (Hyundai Elantra N) - BRC - 1'27"295 (Q2)
9 - Rob Huff (Cupra Leon Competición) - Zengő - 1'27"392 (Q2)
10 - Mehdi Bennani (Audi RS3 LMS) - Comtoyou - 1'27"439 (Q2)
11 - Attila Tasi (Honda Civic TypeR) - Engstler - 1'27"473 (Q2)
12 - Dániel Nagy (Cupra Leon Competición) - Zengő - 1'27"972 (Q2)