World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
25 Ago 2017 [12:17]

Assaggio di F4 per David Schumacher
Primo test con il team di papà Ralf

Jacopo Rubino

Un altro Schumacher si prepara all'avventura nell'automobilismo: si tratta di David, figlio di Ralf, che ha completato il suo primo test in monoposto sul circuito del Lausitzring. David ha provato la Tatuus-Abarth di ADAC Formula 4 schierata dal team US Racing, capitanato da Gerhard Ungar e dallo stesso papà Ralf, già vincitore dell'edizione 2015 con Marvin Dienst sotto il vecchio nome HTP Junior.

"Sono molto contento del mio primo test", ha scritto il giovane Schumacher sulla propria pagina Facebook. Attualmente impegnato nel DKM, la serie nazionale di karting in Germania, e nell'Europeo CIK-FIA, David era in azione insieme ad altri due promettenti kartisti: Leon Kohler e Marius Zug.

David, classe 2001, seguirebbe così le orme del già famoso cugino Mick (figlio di Michael) che ha militato in F4 negli ultimi due anni, laureandosi vicecampione 2016 sia nel torneo tedesco che in quello italiano. Da lì, il passaggio nel FIA F3.
TatuusAutoTecnicaMotori