Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
25 Ago 2017 [12:17]

Assaggio di F4 per David Schumacher
Primo test con il team di papà Ralf

Jacopo Rubino

Un altro Schumacher si prepara all'avventura nell'automobilismo: si tratta di David, figlio di Ralf, che ha completato il suo primo test in monoposto sul circuito del Lausitzring. David ha provato la Tatuus-Abarth di ADAC Formula 4 schierata dal team US Racing, capitanato da Gerhard Ungar e dallo stesso papà Ralf, già vincitore dell'edizione 2015 con Marvin Dienst sotto il vecchio nome HTP Junior.

"Sono molto contento del mio primo test", ha scritto il giovane Schumacher sulla propria pagina Facebook. Attualmente impegnato nel DKM, la serie nazionale di karting in Germania, e nell'Europeo CIK-FIA, David era in azione insieme ad altri due promettenti kartisti: Leon Kohler e Marius Zug.

David, classe 2001, seguirebbe così le orme del già famoso cugino Mick (figlio di Michael) che ha militato in F4 negli ultimi due anni, laureandosi vicecampione 2016 sia nel torneo tedesco che in quello italiano. Da lì, il passaggio nel FIA F3.
TatuusAutoTecnicaMotori