formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
25 Ago 2017 [12:17]

Assaggio di F4 per David Schumacher
Primo test con il team di papà Ralf

Jacopo Rubino

Un altro Schumacher si prepara all'avventura nell'automobilismo: si tratta di David, figlio di Ralf, che ha completato il suo primo test in monoposto sul circuito del Lausitzring. David ha provato la Tatuus-Abarth di ADAC Formula 4 schierata dal team US Racing, capitanato da Gerhard Ungar e dallo stesso papà Ralf, già vincitore dell'edizione 2015 con Marvin Dienst sotto il vecchio nome HTP Junior.

"Sono molto contento del mio primo test", ha scritto il giovane Schumacher sulla propria pagina Facebook. Attualmente impegnato nel DKM, la serie nazionale di karting in Germania, e nell'Europeo CIK-FIA, David era in azione insieme ad altri due promettenti kartisti: Leon Kohler e Marius Zug.

David, classe 2001, seguirebbe così le orme del già famoso cugino Mick (figlio di Michael) che ha militato in F4 negli ultimi due anni, laureandosi vicecampione 2016 sia nel torneo tedesco che in quello italiano. Da lì, il passaggio nel FIA F3.
TatuusAutoTecnicaMotori