formula 1

Mexico City - Libere 2
Verstappen va di fretta
Leclerc 2°, brilla Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesVa di fretta Max Verstappen. Ha saltato il primo turno libero a Mexico City, lasciando la sua RB21...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 1
Leclerc e Antonelli davanti
nel turno con 9 rookie in pista

Massimo Costa - XPB ImagesPer regolamento, i team F1 devono concedere durante la stagione la possibilità di far provare in a...

Leggi »
E4

Monza - Qualifiche
Pole di Wheldon e Nakamura

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyPole di gara 1: Sebastian Wheldon. Pole di gara 2 e gara 3: Kean Nakamura. Sono que...

Leggi »
Regional European

A Monza presentati la nuova
Tatuus T-326 e il motore ATM163T

In occasione dell'ultima prova del Regional europeo in programma questo weekend a Monza, è stata presentata la nuovissim...

Leggi »
Rally

Svelato il calendario dell’Europeo 2026
Otto i Rally, Roma al suo ultimo atto

Michele Montesano Nel solco della continuità. Anche la stagione 2026 del FIA ERC sarà articolata su otto rally, di cui cinqu...

Leggi »
formula 1

Le ingiuste critiche di
Brown e Stella a Hulkenberg

Massimo Costa - XPB ImagesGli hanno dato dell’Amateur. A lui, che ha portato la Sauber a motore Ferrari sul terzo gradino de...

Leggi »
dtm Assen - Qualifica 1<br />Lawson si conferma con la pole
18 Set 2021 [10:59]

Assen - Qualifica 1
Lawson si conferma con la pole

Jacopo Rubino

Liam Lawson prosegue nella scia del grande weekend a Spielberg, con doppia vittoria, e partirà in pole-position per gara 1 del DTM ad Assen, sesta tappa stagionale: con la Ferrari del team AF Corse, il pilota Red Bull è stato il più veloce nella qualifica del sabato mattina in 1'32"186. Un tempo siglato nella prima metà del turno, poi "spezzato" dalla bandiera rossa chiamata a 5'45 dal termine per l'uscita contro le barriere di Dev Gore.

Dopo la ripresa gli avversari si sono avvicinati nel run finale, con Marco Wittmann che ha ridotto il gap ad appena 16 millesimi, chiudendo secondo. Lawson stava rispondendo, siglando riferimenti record nei primi due intermedi, ma con la pole ormai al sicuro ha scelto di rientrare ai box, annullando il giro. Grazie a questo piazzamento, maturano anche 3 punti bonus per accorcia a -9 in classifica generale sul leader Kelvin van der Linde, autore del quinto crono.

Il sudafricano di casa Audi si è reso protagonista di una piccola spallata con Philip Ellis (quarto), mentre cercava di avere strada libera davanti: il contatto non è stato duro, ma i commissari lo hanno messo comunque sotto investigazione. Quarto Maximilian Gotz con la miglior Mercedes, quella del team HRT, sesto Nico Muller che ha preceduto Vincent Abril e l'altro van der Linde, Sheldon, sulla BMW del Rowe Racing.



Solo in volata è rimasto escluso dalla top 10 il nostro Mirko Bortolotti (12°), wild-card al debutto sul palcoscenico del DTM con la terza Lamborghini della scuderia T3 Motorsport, nella foto sopra. Da portacolori ufficiale del marchio di Sant'Agata l'italiano conosce benissimo la Huracàn GT3, ma qui si utilizzano pneumatici Michelin diversi da quelli impiegati nel GT World Challenge o nell'ADAC GT Masters, dove è impegnato regolarmente. Bortolotti ha comunque battuto senza difficoltà i compagni di squadra Esteban Muth ed Esmee Hawkey.

Non ha invece brillato Alex Albon, sull'altra 488 della AF Corse: il futuro pilota Williams F1 non è andato oltre la 14esima posizione, ma c'è un discreto equilibrio in pista con 17 macchine nello spazio di 1".

Sabato 18 settembre 2021, qualifica 1

1 - Liam Lawson (Ferrari) - AF Corse - 1'32"186
2 - Marco Wittmann (BMW) - Walkenhorst - 1'32"202
3 - Maximilian Gotz (Mercedes) - HRT - 1'32"323
4 - Philip Ellis (Mercedes) - Winward - 1'32"350
5 - Kelvin van der Linde (Audi) - Abt - 1'32"444
6 - Nico Muller (Audi) - Rosberg - 1'32"487
7 - Vincent Abril (Mercedes) - HRT - 1'32"553
8 - Sheldon van der Linde (BMW) - Rowe - 1'32"561
9 - Arjun Maini (Mercedes) - GetSpeed - 1'32"598
10 - Maximilian Buhk (Mercedes) - Mucke - 1'32"651
11 - Daniel Juncadella (Mercedes) - GruppeM - 1'32"663
12 - Mirko Bortolotti (Lamborghini) - T3 - 1'32"700
13 - Lucas Auer (Mercedes) - Winward - 1'32"720
14 - Alex Albon (Ferrari) - AF Corse - 1'32"740
15 - Mike Rockenfeller (Audi) - Abt - 1'32"865
16 - Christian Klien (McLaren) - JP Motorsport - 1'32"879
17 - Timo Glock (BMW) - Rowe - 1'33"157
18 - Esteban Muth (Lamborghini) - T3 - 1'33"398
19 - Sophia Flörsch (Audi) - Abt - 1'33"450
20 - Esmee Hawkey (Lamborghini) - T3 - 1'33"772
21 - Dev Gore (Audi) - Rosberg - 1'33"914