formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
25 Feb 2019 [8:44]

Atlanta, gara
Keselowski top-driver Penske

Marco Cortesi

Brad Keselowski ha vinto la seconda tappa della NASCAR 2019 ad Atlanta, la prima gara ad essere stata disputata col nuovo pacchetto aerodinamico che vede aumentare la downforce. Il pilota del team Penske ha controllato nel finale Martin Truex Jr, che anche al team Gibbs sembra aver mantenuto la sua forma dei tempi migliori. La corsa non è forse stata spettacolare come ci si attendeva, ma ciò è anche stato dovuto al nuovo asfalto, estremamente abrasivo, posato sulla veloce pista di Atlanta, ma molti sono stati soddisfatti nonostante gli spezzoni di gara con le vetture in fila unica. Una curiosità: Keselowski è diventato il pilota più vincente nella storia del team Penske, superando con 60 successi Mark Donohue, e l’ha fatto nonostante un virus allo stomaco che aveva costretto la squadra ad “assoldare” un rimpiazzo, Austin Cindric, in caso non fosse riuscito ad arrivare alla fine.

Truex, rallentato dal traffico delle vetture doppiate nelle fasi conclusive, ha preceduto Kurt Busch, alla seconda gara col team Ganassi, oltre a Kevin Harvick e Clint Bowyer. La squadra di Chip Ganassi ha visto anche Kyle Larson al top, ma il pilota della Chevy numero 42 è stato messo fuori gioco da un eccesso di velocità in pit-lane. Pit-stop da dimenticare anche per gli altri due alfieri di casa Penske: Joey Logano si è trovato due volte bloccato in uscita dalla vettura che lo precedeva in corsia, mentre Ryan Blaney ha condotto svariate tornate ma ha perso tempo in una sosta. Certo, BJ McLeod ha superato tutti, restando coinvolto nel secondo incidente in pit-lane in due gare, centrato da un distratto Ryan Preece.

Sfortunata anche la gara di Kyle Busch che, partito dal fondo, era stato in grado di recuperare le prime posizioni. Poi, una foratura a seguito di un contatto con le barriere l’ha portato ad una sosta extra: straordinario comunque il suo recupero fino alla sesta piazza. Comunque, dopo una Daytona 500 ricca di incidenti, va sottolineato che nonostante una pista non esattamente facile, il gruppo si è un po' calmato, con un andamento della corsa più... ragionevole.

http://s3.amazonaws.com/nascarassets/assets/1/photos/575x381/mencs_ams_field_to_green_022419.jpg

Domenica 24 Febbraio 2019, gara

1 - Brad Keselowski (Ford) – Penske – 325 giri
2 - Martin Truex Jr (Toyota) – Gibbs - 325
3 - Kurt Busch (Chevy) – Ganassi - 325
4 - Kevin Harvick (Ford) – Stewart/Haas - 325
5 - Clint Bowyer (Ford) – Stewart/Haas - 325
6 - Kyle Busch (Toyota) – Gibbs - 325
7 - Erik Jones (Toyota) – Gibbs - 325
8 - Aric Almirola (Ford) – Stewart/Haas - 325
9 - Chris Buescher (Chevy) – JTG - 325
10 - Daniel Suarez (Ford) – Stewart/Haas - 325
11 - Denny Hamlin (Toyota) – Gibbs - 325
12 - Kyle Larson (Chevy) – Ganassi - 325
13 - Ryan Newman (Ford) – Roush - 325
14 - Paul Menard (Ford) – Wood - 325
15 - Alex Bowman (Chevy) – Hendrick - 325
16 - David Ragan (Ford) - Front Row - 325
17 - William Byron (Chevy) – Hendrick - 325
18 - Ricky Stenhouse Jr (Ford) – Roush - 324
19 - Chase Elliott (Chevy) – Hendrick - 324
20 - Daniel Hemric (Chevy) – Childress - 324
21 - Austin Dillon (Chevy) – Childress - 324
22 - Ryan Blaney (Ford) – Penske - 324
23 - Joey Logano (Ford) – Penske - 324
24 - Jimmie Johnson (Chevy) – Hendrick - 323
25 - Ty Dillon (Chevy) – Germain - 323
26 - Matt DiBenedetto (Toyota) – Leavine - 322
27 - Bubba Wallace (Chevy) – Petty - 322
28 - Matt Tifft (Ford) - Front Row - 319
29 - Corey LaJoie (Ford) – GoFas - 319
30 - Parker Kligerman (Toyota) – Gaunt - 318
31 - Ross Chastain (Chevy) – Premium - 313
32 - BJ McLeod (Chevy) – Ware - 313
33 - Cody Ware (Chevy) – Ware - 303
34 - Landon Cassill (Chevy) – Starcom - 284
35 - Ryan Preece (Chevy) – JTG - 271
36 - Garrett Smithley (Chevy) – Overkill - 254
37 - Michael McDowell (Ford) - Front Row - 222