Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
20 Ott 2018 [10:34]

Barcellona, qualifica 1
Lundgaard non molla, grande pole

Jacopo Rubino

Resa dei conti per la stagione 2018 della Formula Renault Eurocup: sul circuito di Barcellona si disputa l'ultima tappa in calendario, con Christian Lundgaard in pole-position per gara 1. Sfortunatissimo a Hockenheim, dove un doppio ko gli è costato il comando della classifica generale, il danese è stato il più veloce nelle qualifiche di questa mattina disputate con pista umida.

In 1'55"288 il pilota della MP Motorsport ha svettato con forza nel gruppo A, il primo in azione: di ben 645 millesimi il distacco che ha saputo infliggere a Max Fewtrell. Il britannico è giunto al Montmelò da leader di campionato con 251,5 punti, contro i 231 di Yifei Ye e i 215 dello stesso Lundgaard, le cui speranze di titolo sono ormai molto ridotte. Ma oggi pomeriggio rischia grosso anche Ye, soltanto settimo nel gruppo B e quindi destinato a partire 14esimo.

Il più rapido nella seconda batteria è stato invece Logan Sargeant in 1'55"736: nonostante l'asfalto stesse andando un po' ad asciugarsi, l'americano non è riuscito ad avvicinarsi al precedente crono di Lundgaard, confermandone il valore. Sargeant ha preceduto il nostro Lorenzo Colombo, che potrà così scattare quarto (al fianco di Fewtrell) sulla vettura della JD Motorsport. Il ritmo del gruppo B è stato però "spezzato" dalla bandiera rossa chiamata dall'uscita di Sami Taoufik, il quale da regolamento si è visto cancellare il proprio best lap e si ritroverà in coda allo schieramento.

Tornando al gruppo A, terzo tempo per Victor Martins seguito da Alexander Smolyar, Charles Milesi e Alex Peroni, mentre nel gruppo B gli stessi risultati sono stati centrati da Thomas Maxwell (altro alfiere JD), Oscar Piastri e Frank Bird.

Da ricordare che Nikita Volegov e Thomas Neubauer dovranno pagare un arretramento di due posizioni per le penalità ricevute nella tappa di Hockenheim: allo start il russo sarà perciò 20esimo, il francese 23esimo.

Sabato 20 ottobre 2018, qualifica 1 (gruppo A)

1 - Christian Lundgaard - MP Motorsport - 1'55"288
2 - Max Fewtrell - R-Ace - 1'55"933
3 - Victor Martins - R-Ace - 1'56"383
4 - Alexander Smolyar - Tech 1 - 1'56"479
5 - Charles Milesi - R-Ace - 1'56"702
6 - Alex Peroni - MP Motorsport - 1'56"760
7 - Christian Munoz - AVF - 1'57"104
8 - Eliseo Martinez - AVF - 1'57"238
9 - Clément Novalak - Kaufmann - 1'57"242
10 - Axel Matus - AVF - 1'57"515
11 - Thomas Neubauer - Tech 1 - 1'57"645 *
12 - Freek Schothorst - MP Motorsport - 1'57"863

Sabato 20 ottobre 2018, qualifica 1 (gruppo B)

1 - Logan Sargeant - R-Ace - 1'55"736
2 - Lorenzo Colombo - JD Motorsport - 1'56"111
3 - Thomas Maxwell - JD Motorsport - 1'56"433
4 - Oscar Piastri - Arden - 1'56"550
5 - Frank Bird - Tech 1 - 1'56"571
6 - Neil Verhagen - Tech 1 - 1'56"855
7 - Yifei Ye - Kaufmann - 1'56"931
8 - Raúl Guzman - Fortec - 1'56"987
9 - Nikita Volegov - Arden - 1'57"462 *
10 - Najiy Razak - JD Motorsport - 1'57"838
11 - Vladimir Tziortzis - Fortec - 1'58"067
12 - Sami Taoufik - Arden - 2'00"008

* 2 posizioni di penalità in griglia