World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
5 Giu 2022 [22:29]

Beganovic squalificato
dalla gara 2 di Le Castellet

Da Le Castellet - Mattia Tremolada - Dutch Photo Agency

Doccia fredda per il leader di campionato Dino Beganovic, che è stato squalificato da gara 2 per un’irregolarità tecnica. Il pilota del team Prema aveva tagliato il traguardo in seconda posizione al termine di un bel confronto con Gabriele Minì, ma a motori spenti i commissari tecnici hanno deciso di escluderlo dalla classifica. Sulla vettura di Beganovic la coppia di serraglio del dado che stringe la flangia del mozzo non era tirata a 500Nm come da regolamento, bensì a 240Nm.

Beganovic perde così 18 punti pesanti, scendendo da 165 a 147 punti. Il suo margine di vantaggio nei confronti di Gabriele Minì rimane importante, nell’ordine delle 45 lunghezze, ma il pilota italiano e gli altri rivali riducono significativamente il divario in classifica. Kas Haverkort sale infatti al secondo posto, Paul Aron eredita il podio, mentre Hadrien David, Gabriel Bortoleto, Michael Belov, Mari Boya, Lorenzo Fluxa e Roman Bilinski guadagnano una posizione, con Tim Tramnitz che entra in top-10.

Domenica 5 giugno 2022, gara 2

1 - Gabriele Minì - ART - 14 giri in 33’04”929
2 - Kas Haverkort - VAR - 0”950
3 - Paul Aron - Prema - 1”591
4 - Hadrien David - R-Ace - 2”457
5 - Gabriel Bortoleto - R-Ace - 2”885
6 - Michael Belov - MP Motorsport - 3”486
7 - Mari Boya - ART - 3”850
8 - Lorenzo Fluxa - R-Ace - 4”286
9 - Roman Bilinski - Trident - 5”190
10 - Tim Tramnitz - Trident - 5”602
11 - Sebastian Montoya - Prema - 6”258
12 - Joshua Durksen - Arden - 7”099
13 - Laurens Van Hoepen - ART - 7”321
14 - Pietro Delli Guanti - RPM - 8”049
15 - Eduardo Barrichello - Arden - 8”754
16 - Santiago Ramos - KIC - 9”270
17 - Francesco Braschi - KIC - 9”976
18 - Keith Donegan - RPM - 11”667
19 - Sami Meguetounif - MP Motorsport - 11”986
20 - Noel Leon - Arden - 12”218
21 - Pietro Armanni - Monolite - 12”919
22 - Matias Zagazeta - G4 Racing - 13”422
23 - Leonardo Fornaroli - Trident - 13”674
24 - Axel Gnos - G4 Racing - 14”118
25 - Joshua Dufek - VAR - 14”300
26 - Hamda Al Qubaisi - Prema - 14”781
27 - Piotr Wisnicki - KIC - 15”211
28 - Nicolas Baptiste - FA Racing - 15”506
29 - Cenyu Han - Monolite - 1 giro

Ritirati
Esteban Masson
Owen Tangavelou
Victor Bernier
Maceo Capietto
Levente Revesz

Squalificato
Dino Beganovic

Il campionato
1.Beganovic 147 punti; 2.Minì 102; 3.David 94; 4.Aron 88; 5.Belov, Haverkort 79; 7.Bortoleto 71; 8.Boya 56; 9.Fluxa 23; 10.Montoya 20; 11.Fornaroli 11; 12.Tramnitz 10; 13.Durksen 9; 14.Van Hoepen 8; 15.Capietto, Leon 3; 17.‍‍Meguetounif, Bilinski 2; 19.Dufek 1.‍‍
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE