F4 Nel mondo

Macao - Gara di qualifica
Olivieri regala spettacolo

Un sensazionale sorpasso all'esterno alla velocissima curva Mandarin ai danni di Sebastian Wheldon ha fatto la differenz...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 1
Strauven per la doppietta Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoDoppietta del team Campos nella prima gara della F4 spagnola a Montmelò, ultimo appuntamento stag...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 1
Assolo di Sztuka, Rinicella da 8° a 2°

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencySeconda vittoria stagionale per Kacper Sztuka (Campos), bravo a far fruttare al meglio ...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao: Ferrari e
Fuoco dominano la Qualification Race

Michele Montesano Non accenna a diminuire lo strapotere Ferrari sulle strade di Macao. Dopo aver dominato in qualifica, le v...

Leggi »
Regional European

Macao - Gara di qualifica
Impeccabile Slater, Boya 2°

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySarà Freddie Slater a partire dal palo nel 72esimo Gran Premio di Macao...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
5 Giu 2022 [22:29]

Beganovic squalificato
dalla gara 2 di Le Castellet

Da Le Castellet - Mattia Tremolada - Dutch Photo Agency

Doccia fredda per il leader di campionato Dino Beganovic, che è stato squalificato da gara 2 per un’irregolarità tecnica. Il pilota del team Prema aveva tagliato il traguardo in seconda posizione al termine di un bel confronto con Gabriele Minì, ma a motori spenti i commissari tecnici hanno deciso di escluderlo dalla classifica. Sulla vettura di Beganovic la coppia di serraglio del dado che stringe la flangia del mozzo non era tirata a 500Nm come da regolamento, bensì a 240Nm.

Beganovic perde così 18 punti pesanti, scendendo da 165 a 147 punti. Il suo margine di vantaggio nei confronti di Gabriele Minì rimane importante, nell’ordine delle 45 lunghezze, ma il pilota italiano e gli altri rivali riducono significativamente il divario in classifica. Kas Haverkort sale infatti al secondo posto, Paul Aron eredita il podio, mentre Hadrien David, Gabriel Bortoleto, Michael Belov, Mari Boya, Lorenzo Fluxa e Roman Bilinski guadagnano una posizione, con Tim Tramnitz che entra in top-10.

Domenica 5 giugno 2022, gara 2

1 - Gabriele Minì - ART - 14 giri in 33’04”929
2 - Kas Haverkort - VAR - 0”950
3 - Paul Aron - Prema - 1”591
4 - Hadrien David - R-Ace - 2”457
5 - Gabriel Bortoleto - R-Ace - 2”885
6 - Michael Belov - MP Motorsport - 3”486
7 - Mari Boya - ART - 3”850
8 - Lorenzo Fluxa - R-Ace - 4”286
9 - Roman Bilinski - Trident - 5”190
10 - Tim Tramnitz - Trident - 5”602
11 - Sebastian Montoya - Prema - 6”258
12 - Joshua Durksen - Arden - 7”099
13 - Laurens Van Hoepen - ART - 7”321
14 - Pietro Delli Guanti - RPM - 8”049
15 - Eduardo Barrichello - Arden - 8”754
16 - Santiago Ramos - KIC - 9”270
17 - Francesco Braschi - KIC - 9”976
18 - Keith Donegan - RPM - 11”667
19 - Sami Meguetounif - MP Motorsport - 11”986
20 - Noel Leon - Arden - 12”218
21 - Pietro Armanni - Monolite - 12”919
22 - Matias Zagazeta - G4 Racing - 13”422
23 - Leonardo Fornaroli - Trident - 13”674
24 - Axel Gnos - G4 Racing - 14”118
25 - Joshua Dufek - VAR - 14”300
26 - Hamda Al Qubaisi - Prema - 14”781
27 - Piotr Wisnicki - KIC - 15”211
28 - Nicolas Baptiste - FA Racing - 15”506
29 - Cenyu Han - Monolite - 1 giro

Ritirati
Esteban Masson
Owen Tangavelou
Victor Bernier
Maceo Capietto
Levente Revesz

Squalificato
Dino Beganovic

Il campionato
1.Beganovic 147 punti; 2.Minì 102; 3.David 94; 4.Aron 88; 5.Belov, Haverkort 79; 7.Bortoleto 71; 8.Boya 56; 9.Fluxa 23; 10.Montoya 20; 11.Fornaroli 11; 12.Tramnitz 10; 13.Durksen 9; 14.Van Hoepen 8; 15.Capietto, Leon 3; 17.‍‍Meguetounif, Bilinski 2; 19.Dufek 1.‍‍
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE