Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
5 Giu 2022 [22:29]

Beganovic squalificato
dalla gara 2 di Le Castellet

Da Le Castellet - Mattia Tremolada - Dutch Photo Agency

Doccia fredda per il leader di campionato Dino Beganovic, che è stato squalificato da gara 2 per un’irregolarità tecnica. Il pilota del team Prema aveva tagliato il traguardo in seconda posizione al termine di un bel confronto con Gabriele Minì, ma a motori spenti i commissari tecnici hanno deciso di escluderlo dalla classifica. Sulla vettura di Beganovic la coppia di serraglio del dado che stringe la flangia del mozzo non era tirata a 500Nm come da regolamento, bensì a 240Nm.

Beganovic perde così 18 punti pesanti, scendendo da 165 a 147 punti. Il suo margine di vantaggio nei confronti di Gabriele Minì rimane importante, nell’ordine delle 45 lunghezze, ma il pilota italiano e gli altri rivali riducono significativamente il divario in classifica. Kas Haverkort sale infatti al secondo posto, Paul Aron eredita il podio, mentre Hadrien David, Gabriel Bortoleto, Michael Belov, Mari Boya, Lorenzo Fluxa e Roman Bilinski guadagnano una posizione, con Tim Tramnitz che entra in top-10.

Domenica 5 giugno 2022, gara 2

1 - Gabriele Minì - ART - 14 giri in 33’04”929
2 - Kas Haverkort - VAR - 0”950
3 - Paul Aron - Prema - 1”591
4 - Hadrien David - R-Ace - 2”457
5 - Gabriel Bortoleto - R-Ace - 2”885
6 - Michael Belov - MP Motorsport - 3”486
7 - Mari Boya - ART - 3”850
8 - Lorenzo Fluxa - R-Ace - 4”286
9 - Roman Bilinski - Trident - 5”190
10 - Tim Tramnitz - Trident - 5”602
11 - Sebastian Montoya - Prema - 6”258
12 - Joshua Durksen - Arden - 7”099
13 - Laurens Van Hoepen - ART - 7”321
14 - Pietro Delli Guanti - RPM - 8”049
15 - Eduardo Barrichello - Arden - 8”754
16 - Santiago Ramos - KIC - 9”270
17 - Francesco Braschi - KIC - 9”976
18 - Keith Donegan - RPM - 11”667
19 - Sami Meguetounif - MP Motorsport - 11”986
20 - Noel Leon - Arden - 12”218
21 - Pietro Armanni - Monolite - 12”919
22 - Matias Zagazeta - G4 Racing - 13”422
23 - Leonardo Fornaroli - Trident - 13”674
24 - Axel Gnos - G4 Racing - 14”118
25 - Joshua Dufek - VAR - 14”300
26 - Hamda Al Qubaisi - Prema - 14”781
27 - Piotr Wisnicki - KIC - 15”211
28 - Nicolas Baptiste - FA Racing - 15”506
29 - Cenyu Han - Monolite - 1 giro

Ritirati
Esteban Masson
Owen Tangavelou
Victor Bernier
Maceo Capietto
Levente Revesz

Squalificato
Dino Beganovic

Il campionato
1.Beganovic 147 punti; 2.Minì 102; 3.David 94; 4.Aron 88; 5.Belov, Haverkort 79; 7.Bortoleto 71; 8.Boya 56; 9.Fluxa 23; 10.Montoya 20; 11.Fornaroli 11; 12.Tramnitz 10; 13.Durksen 9; 14.Van Hoepen 8; 15.Capietto, Leon 3; 17.‍‍Meguetounif, Bilinski 2; 19.Dufek 1.‍‍
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE