formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
6 Ago 2022 [8:45]

Bird infortunato, niente Seoul:
la riserva Nato al via sulla Jaguar

Jacopo Rubino

Niente Seoul per Sam Bird: per l'ultimo weekend stagionale di Formula E, in programma il 13-14 agosto, la Jaguar lo sostituirà con la riserva Norman Nato. In un contatto con Dan Ticktum durante il primo giro di gara 2 a Londra, infatti, l'inglese ha rimediato una frattura alla mano sinistra. Nonostante il dolore, e una foratura lenta nel finale, è riuscito a tagliare il traguardo ottava piazza. Una prestazione che il team principal James Barcklay ha definito "nient'altro che eroica". Bird adesso si sottoporrà ad una operazione chirurgica per ridurre la lesione: "Ho bisogno di trascorrere le prossime settimane recuperare, così da essere al massimo per i test e per il nuovo campionato".

Con la tappa in Corea del Sud, Bird sarebbe diventato assieme a Lucas Di Grassi il primo pilota nella storia della serie elettrica a raggiungere le 100 gare disputate, avendo presenziato a tutti gli appuntamenti della Formula E sin dalla sua creazione. Il record resterà invece solo nelle mani del brasiliano.

Terminando in anticipo il suo Mondiale 2022, inoltre, Bird vede cadere un altro primato personale: aver conquistato almeno una vittoria in ogni edizione della categoria. Quest'anno non ci è riuscito, con il quarto posto in gara 1 a Diriyah, quella di apertura, come miglior risultato, e faticando molto in qualifica.

Nell'inedita tappa di Seoul tocca quindi a Nato, che torna al via della Formula E dopo dodici mesi: da esordiente, nel 2021 aveva chiuso la stagione da alfiere Venturi aggiudicandosi l'ultima manche a Berlino, ma non era stato sufficiente per avere la riconferma. Passato in Jaguar come collaudatore, il francese si è cimentato in parallelo nel Mondiale Endurance in classe LMP2.

"Innanzitutto voglio augurare a Sam un recupero che sia il più rapido. Come riserva, sono sempre stato al fianco della squadra. Pur non avendo guidato una Formula E per oltre anno, nel prossimo weekend cercherò di ottenere più punti possibili e tirare fuori il massimo da questa opportunità", ha commentato Nato, che dovrà inoltre aiutare il compagno Mitch Evans a giocarsi le ultime carte per il titolo (il neozelandese è secondo a -36 dal leader Stoffel Vandoorne).