formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
12 Ago 2022 [11:50]

Nuova sfida per Di Grassi:
dal 2023 correrà con Mahindra

Jacopo Rubino

Alla vigilia della tappa di Seoul che chiude l'edizione 2022 della Formula E, la Mahindra ha ufficializzato l'accordo con Lucas Di Grassi: il brasiliano correrà con il costruttore indiano a partire dal 2023, quando esordiranno le vetture Gen3. Di Grassi farà coppia con Oliver Rowland, sostituendo Alexander Sims che si concentrerà invece sugli impegni nelle gare endurance.

Il 38enne paulista, dopo l'uscita di scena Audi a fine 2021, per questa stagione si è accordato con la Venturi conquistando il primo successo insieme proprio in gara 2 a Londra, l'ultima disputata. Il legame con la compagine monegasca (futura partner Maserati) è stato però breve, mentre quello con Mahindra avrà orizzonti a lungo termine: "L'obiettivo nel breve periodo è di vincere gare, più avanti sarà di aiutare Mahindra a vincere il Mondiale", ha commentato Di Grassi, che in Formula E si è aggiudicato il titolo 2016-2017 e nel weekend in Corea sarà il primo a raggiungere le 100 presenze, avendo militato nella serie elettrica sin dalla nascita.

"Unirmi a Mahindra è una nuova sfida per la mia carriera e le tempistiche non potevano essere migliori: con l'introduzione delle monoposto Gen3 tutti partiranno da zero", ha sottolineato Di Grassi.

"Lucas è senza dubbio uno dei più grandi piloti nella storia della Formula E, le statistiche parlano da sole", ha ricordato il taam principal Dilbagh Gill. "La nostra ambizione è di diventare campioni del mondo, la sua esperienza e la sua guida saranno fondamentali per riuscirci".

Curiosamente, Di Grassi ha gareggiato con il team Abt (supportato da Audi) dal 2014 al 2021. Nel 2023 la compagine tedesca tornerà al via proprio con il powertrain Mahindra.