23 Set 2007 [19:53]
Brands Hatch, gara 2: Andy Priaulx vince ed allunga
E' forse arrivato alla svolta decisiva il Mondiale Turismo 2007. Partendo dalla seconda fila, Andy Priaulx ha scavalcato il pole-sitter e compagno di marca Felix Porteiro, mantenendo il controllo fino al termine. Inoltre, ha visto Augusto Farfus, rivale diretto in campionato, concludere la propria corsa in modo controverso al termine del secondo passaggio. Dopo l'introduzione della Safety-car per via dell'insabbiamento di Zanardi e di un contatto Rangoni-Larini, il brasiliano è stato, prima di passare sul traguardo del re-start, affiancato all'interno da Alain Menu.
Nonostante il diritto di traiettoria (re-start a fila singola), Menu non ha lasciato strada, andando a toccare Farfus (che tagliava prendendo la corda), mandandolo in testacoda contro il muretto dei box. Al termine della seconda neutralizzazione, la direzione gara ha poi dato bandiera nera al pilota svizzero, mentre dietro alle due Bmw di testa il compagno di squadra Huff riusciva a non perdere il ritmo e conquistare un prezioso podio. Un'altra grande prestazione è arrivata dal venticinquenne Colin Turkington, quarto dopo un bel sorpasso ai danni di Jordi Gené.
Già capace di riportare BMW al successo nel BTCC dopo oltre 10 anni, il nordirlandese ha mostrato di essere all'altezza dei principali avversari, "prenotando" un posto nella categoria maggiore per la prossima stagione. Ad attaccare Gené è poi andato anche Yvan Muller, ormai unico pilota di punta Seat per la rincorsa al titolo. A seguire, Thompson ha avuto più difficoltà del previsto nel risalire dall'inversione dei primi 9. Tra gli indipendenti, è arrivato un altro successo, al termine di un weekend decisamente positivo, per Pierre-Yves Corthals.
Marco Cortesi
L'ordine di arrivo, domenica 23 settembre 2007
1 - Andy Priaulx (BMW 320si) - RBM - 16 laps
2 - Felix Porteiro (BMW 320si) - Ravaglia - 0.727
3 - Robert Huff (Chevrolet Lacetti) - RML - 1.160
4 - Colin Turkington (Bmw 320si) - WSR-Rac - 1.382
5 - Yvan Muller (Seat Leon TDI) - Seat - 5.398
6 - Jordi Gené (Seat Leon TDI) - Seat - 5.789
7 - Jorg Muller (BMW 320si) - Schnitzer - 7.633
8 - James Thompson (Alfa 156) - N Technology - 9.979
9 - Tom Coronel (Seat Leon) - GR Asia - 10.549
10 - Pierre Yves Corthals (Seat Leon) - Exagon - 11.287
11 - Tiago Monteiro (Seat Leon) - Seat - 12.995
12 - Nicola Larini (Chevrolet Lacetti) - RML - 15.901
13 - Michel Jourdain (Seat Leon) - Seat - 16.986
14 - Olivier Tielemans (Alfa 156) - N Technology - 20.096
15 - Roberto Colciago (Seat Leon) - Seat Italia - 20.431
16 - Sergio Hernandez (BMW 320si) - Proteam - 23.333
17 - Stefano D'Aste (BMW 320si) - Wiechers - 24.420
18 - Maurizio Ceresoli (Seat Leon) - Seat Italia - 25.054
19 - Stefano Ceresoli (Seat Leon) - GR Asia - 27.588
20 - Sergey Krylov (Seat Leon) - GR Asia - 40.015
Ritirati/DNF
Alex Zanardi - Lap 1
Augusto Farfus - Lap 2
Gabriele Tarquini - Lap 12
Luca Rangoni - Lap 13
Squalificato/DSQ
Alain Menu - Lap 7