FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
19 Ago 2019 [9:58]

Bristol - Gara
Hamlin-DiBenedetto, che sfida!

Marco Cortesi

Denny Hamlin sembra in forma come mai lo era stato nel recente passato. Il pilota della Virginia ha portato a casa il successo nel secondo passaggio della Nascar a Bristol, coronando con 12 giri alla conclusione un'eccezionale rimonta. A causa di un contatto multiplo, Hamlin si era infatti trovato sotto di due giri, ma ha saputo rimontare alla grande, forte di una vettura sicuramente al meglio della performance. Nel corso dell'ultima safety-car, ha avuto la possibilità di tornare a pieni giri, riaccodandosi a fondo gruppo, e ha poi rimontato furiosamente. Si è chiusa a 12 giri dal termine la sua rimonta, che ha messo fine ai sogni di gloria dell'altro protagonista della giornata, Matt DiBenedetto.

Dopo aver saputo dal team Leavine che il suo contratto non sarebbe stato rinnovato, il pilota di lontane origini italiane è salito in cattedra, sfruttando appieno il pacchetto tecnico da "satellite" del Joe Gibbs Racing. Alla fine ha concluso secondo, dimostrando di meritare una vettura competitiva anche per la prossima stagione. Al terzo posto si è piazzato Brad Keselowski, mentre in quarta posizione Kyle Busch è riuscito incredibilmente a recuperare una gara-no, iniziata con un trentunesimo posto in qualifica: il pilota di Las Vegas ha attuato una strategia rischiosa, ma è stato premiato da una caution uscita proprio nel momento più opportuno.

In top-10 hanno concluso anche Clint Bowyer e Daniel Suarez, ancora in lotta per un posto ai playoff, e separati di due soli punti, mentre Jimmie Johnson, solo diciannovesimo dopo un nuovo incidente, sembra tagliato fuori dalla lotta. Giornataccia anche per Kevin Harvick, costretto a fermarsi dalla rottura della trasmissione in occasione di un pit-stop.

Sabato 17 agosto 2019, gara

1 - Denny Hamlin (Toyota) – Gibbs - 500 giri
2 - Matt DiBenedetto (Toyota) – Leavine - 500
3 - Brad Keselowski (Ford) – Penske - 500
4 - Kyle Busch (Toyota) – Gibbs - 500
5 - Chase Elliott (Chevy) – Hendrick - 500
6 - Kyle Larson (Chevy) – Ganassi - 500
7 - Clint Bowyer (Ford) – Stewart/Haas - 500
8 - Daniel Suarez (Ford) – Stewart/Haas - 499
9 - Kurt Busch (Chevy) – Ganassi - 499
10 - Ryan Blaney (Ford) – Penske - 499
11 - Ryan Newman (Ford) – Roush - 499
12 - Daniel Hemric (Chevy) – Childress - 499
13 - Martin Truex Jr (Toyota) – Gibbs - 498
14 - Bubba Wallace (Chevy) – Petty - 498
15 - Alex Bowman (Chevy) – Hendrick - 497
16 - Joey Logano (Ford) – Penske - 497
17 - Chris Buescher (Chevy) – JTG - 497
18 - Ryan Preece (Chevy) – JTG - 497
19 - Jimmie Johnson (Chevy) – Hendrick - 496
20 - Ty Dillon (Chevy) – Germain - 496
21 - William Byron (Chevy) – Hendrick - 496
22 - Erik Jones (Toyota) – Gibbs - 495
23 - Paul Menard (Ford) – Wood - 495
24 - Corey LaJoie (Ford) – GoFas - 494
25 - Landon Cassill (Chevy) – Starcom - 490
26 - Ross Chastain (Chevy) – Premium - 490
27 - Matt Tifft (Ford) - Front Row - 487
28 - JJ Yeley (Ford) – Ware - 485
29 - Aric Almirola (Ford) – Stewart/Haas - 482
30 - Quin Houff (Chevy) – Premium - 478
31 - Kyle Weatherly (Chevy) – Ware - 474
32 - BJ McLeod (Chevy) – Ware - 410
33 - Ricky Stenhouse Jr (Ford) – Roush - 391
34 - Austin Dillon (Chevy) – Childress - 387
35 - Josh Bilicki (Chevy) – Ware - 373
36 - David Ragan (Ford) - Front Row - 371
37 - Michael McDowell (Ford) - Front Row - 368
38 - Reed Sorenson (Chevy) – Spire - 269
39 - Kevin Harvick (Ford) – Stewart/Haas - 244

In campionato (Proiezione Playoff)
1. Kyle Busch 2044; 2. Hamlin 2031M 3. Truex 2030; 4. Logano 2027; Keselowski 2024.