Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
E4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
26 Ago 2006 [13:17]

Bristol, Busch e Truck: vittorie per Kenseth e Martin

Un bel sorpasso (straordinariamente pulito) a quindici giri dal termine, ha consegnato a Matt Kenseth le chiavi della vittoria nella Food City 250, ventiseiesima prova della Busch Series. Kevin Harvick, apparso ancora una volta in ottima forma nel finale, si è dovuto accontentare del secondo posto, mentre in terza posizione è giunto il suo "dipendente" Ron Hornaday, pilota della vettura numero 33. Kasey Kahne ha chiuso quarto, davanti al bravo Jason Leffler, primo dei piloti non-Nextel. Degno di nota il nono posto di David Reutimann, che sembra sempre più candidato ad un posto nella Nextel 2007. Continuano le difficoltà per Todd Kluever: ancora indicato per la successione a Mark Martin, il pilota Ford sembra sempre meno convincente, tanto da far emergere voci di una sostituzione a breve. Proprio Mark Martin è stato il padrone della O'Reilly 200, Craftsman Truck Series. Grazie ad un pit stop molto anticipato ha conquistato la vetta, mantenuta fino alla fine. Dietro di lui (motorizzato Ford Roush) ben quattro Toyota Tundra. Nell'ordine hanno occupato i top 5 il leader di campionato Todd Bodine, Ted Musgrave, Johnny Benson, sempre secondo, e David Starr. Per quanto riguarda la Busch, Harvick è sempre il padrone assoluto, dopo aver portato il suo vantaggio a +519.

Marco Cortesi

Nella foto, il Ford F-150 di Mark Martin