formula 1

Anteprima
De Palo nell'Academy McLaren
Slater nel programma Junior Audi F1

Massimo Costa - Dutch PhotoNel weekend di Monza, che ha concluso la Formula Regional European by Alpine, sono emerse due not...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
gt italiano

Sprint a Monza - Gara 2
VSR e Frassineti campioni GT3
Target e Fontana campioni GT Cup

Cala il sipario sul Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2025 con il gran finale andato in scena all’autodromo di Monza c...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
13 Lug 2020 [11:34]

Kentucky, gara
Custer, sorpasso vincente

Marco Cortesi

Vittoria a sorpresa per Cole Custer, rookie del team Stewart-Haas, nell'appuntamento della NASCAR al Kentucky Speedway. Si tratta del primo successo di un debuttante (senza interruzioni per pioggia) da Juan Pablo Montoya a Sonoma nel 2007. Custer, pupillo di Gene Haas e figlio del presidente del team Joe Custer, ha messo a segno un sorpasso finale da urlo. Arrivato all'ultimo re-start con 2 giri al termine, ha approfittato di una spinta da parte di Matt DiBenedetto per infilarsi all'esterno su Kevin Harvick, Ryan Blaney e Martin Truex, tutti contemporaneamente.

Truex, che con Blaney aveva dominato tutta la seconda parte di gara e sembrava doversi giocare il successo, ha terminato al secondo posto, mentre DiBenedetto ha approfittato della situazione per infilarsi. Ancora un altro risultato di pregio per il pilota di origini italiane, che corre col team Wood Brothers dopo essere stato "recuperato" per miracolo nel mercato invernale.

Harvick, che a sua volta aveva sorpreso i rivali al penultimo restart, si è piazzato quarto, seguito da Kurt Busch e Blaney: quest'ultimo è stato il più penalizzato nel finale, dopo una gara passata a remare dopo un problema al cambio: nelle curve più sconnesse doveva infatti tenere in mano la leva per evitare che la marcia uscisse.

Settima piazza per un altro rookie di qualità, Christopher Bell, davanti ai vincitori dei primi due "stage" intermedi: Aric Almirola e Brad Keselowski. Quest'ultimo si è toccato con Jimmie Johnson, innescando la caution decisiva. Ancora male Kyle Busch, veloce all'inizio ma in difficoltà col set-up: il campione in carica ha pagato anche una strisciata nelle barriere finendo ventunesimo.

Nella foto, Custer coi due premi "extra" del weekend in Kentucky, offerti da eccellenze dello stato: un jukebox Crosley e una mazza da baseball Louisville Slugger.



Domenica 12 luglio 2020, gara:

1 - Cole Custer (Ford Mustang) – Stewart - 267 giri
2 - Martin Truex Jr. (Toyota Camry) – Gibbs - 267
3 - Matt DiBenedetto (Ford Mustang) – Wood - 267
4 - Kevin Harvick (Ford Mustang) – Stewart - 267
5 - Kurt Busch (Chevy Camaro) – Ganassi - 267
6 - Ryan Blaney (Ford Mustang) – Penske - 267
7 - Christopher Bell (Toyota Camry) – Leavine - 267
8 - Aric Almirola (Ford Mustang) – Stewart - 267
9 - Brad Keselowski (Ford Mustang) – Penske - 267
10 - Tyler Reddick (Chevy Camaro) – Childress - 267
11 - William Byron (Chevy Camaro) – Hendrick - 267
12 - Denny Hamlin (Toyota Camry) – Gibbs - 267
13 - Austin Dillon (Chevy Camaro) – Childress - 267
14 - Clint Bowyer (Ford) – Stewart - 267
15 - Joey Logano (Ford Mustang) – Penske - 267
16 - Ty Dillon (Chevy Camaro) – Germain - 267
17 - Ryan Newman (Ford Mustang) – Roush - 267
18 - Jimmie Johnson (Chevy Camaro) – Hendrick - 267
19 - Alex Bowman (Chevy Camaro) – Hendrick - 267
20 - Chris Buescher (Ford Mustang) – Roush - 267
21 - Kyle Busch (Toyota Camry) – Gibbs - 267
22 - Erik Jones (Toyota Camry) – Gibbs - 267
23 - Chase Elliott (Chevy Camaro) – Hendrick - 267
24 - Michael McDowell (Ford Mustang) – Front Row - 267
25 - Matt Kenseth (Chevrolet) – Ganassi - 267
26 - Daniel Suarez (Toyota) – JTG - 267
27 - Darrell Wallace Jr. (Chevy Camaro) – Petty - 265
28 - Corey LaJoie (Ford Mustang) – GoFAS - 264
29 - Ricky Stenhouse Jr. (Chevy Camaro) – JTG - 264
30 - JJ Yeley (Ford) – Ware - 260
31 - Brennan Poole (Chevy Camaro) – Premium - 259
32 - Josh Bikicki (Ford Mustang) – Premium - 257
33 - Garrett Smithley (Chevy) – Ware - 257
34 - Joey Gase (Chevy Camaro) – Ware - 257
35 - Quin Houff (Chevy Camaro) – StarCom - 255
36 - John Hunter Nemechek (Ford Mustang) – Front Row - 248
37 - Timmy Hill (Ford Mustang) – MBM - 170
38 - Ryan Preece (Chevy) – JTG - 159

In campionato
1. Harvick 675; 2. Keselowski 587; 3. Blaney 580; 4. Elliott 575; 5. Logano 564.