FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
1 Giu 2020 [9:06]

Bristol, gara
Keselowski ringrazia Elliott e Lognao

Marco Cortesi

Tappa sul classicissimo "stadio" di Bristol per la NASCAR dell'era-Coronavirus e anche sul mezzo miglio del Tennessee, pur desolatamente vuoto, la serie ha dato il meglio di sé con un finale davvero da fuochi d'artificio, che ha visto prevalere la Ford Mustang di Brad Keselowski. Il pilota del team Penske era stato tra i principali protagonisti del pacchetto di testa insieme a Denny Hamlin, Joey Logano e Chase Elliott, ma con pochi giri al termine sembrava tagliato fuori dal duello decisivo.

A -11 invece, il primo colpo di scena, col leader Hamlin finito nelle barriere con la sua Toyota ed Elliott passato al comando grazie ad un contemporaneo svarione di Logano. Quest'ultimo non si è però arreso, e al re-start finale ha preso il controllo. A quel punto, desideroso di prendersi la seconda vittoria consecutiva dopo quella di Charlotte, Elliott è entrato da cattivo, portando entrambi fuori linea e mandando Logano a muro.



Ad approfittarne è stato proprio Keselowski, che si è trovato nel posto giusto al momento giusto e si è involato verso il successo. Secondo si è piazzato Clint Bowyer, sbucato letteralmente dal nulla dopo una giornata opaca e andato a completare con lo Stewart-Haas Racing uan foppietta Ford. Piazzamento di vertice col terzo posto per Jimmie Johnson mentre Kyle Busch, anche lui nel gruppetto di testa, ha dovuto alzare il piede per evitare di centrare i due leader venuti a contatto. Ha concluso quarto davanti al compagno Erik Jones e ad Austin Dillon.

Settimo posto per il team Ganassi con Kurt Busch, coinvolto in un contatto multiplo innescato da una toccata di Jimmie Johnson a Ricky Stenhouse. A muro, per un errore commesso da solo, anche Ryan Blaney, che occupava la seconda posizione dopo le prime fasi.

Domenica 31 maggio 2020, gara

1 - Brad Keselowski (Ford Mustang) – Penske - 500 giri
2 - Clint Bowyer (Ford) – Stewart - 500
3 - Jimmie Johnson (Chevy Camaro) – Hendrick - 500
4 - Kyle Busch (Toyota Camry) – Gibbs - 500
5 - Erik Jones (Toyota Camry) – Gibbs - 500
6 - Austin Dillon (Chevy Camaro) – Childress - 500
7 - Kurt Busch (Chevy Camaro) – Ganassi - 500
8 - William Byron (Chevy Camaro) – Hendrick - 500
9 - Christopher Bell (Toyota Camry) – Leavine - 500
10 - Darrell Wallace Jr. (Chevy Camaro) – Petty - 500
11 - Kevin Harvick (Ford Mustang) – Stewart - 500
12 - Ryan Preece (Chevy Camaro) – JTG - 500
13 - John Hunter Nemechek (Ford Mustang) – Front Row - 500
14 - Michael McDowell (Ford Mustang) – Front Row - 500
15 - Ryan Newman (Ford Mustang) – Roush - 500
16 - Matt Kenseth (Chevrolet) – Ganassi - 500
17 - Denny Hamlin (Toyota Camry) – Gibbs - 500
18 - Daniel Suarez (Toyota) – JTG - 500
19 - Timmy Hill (Ford Mustang) – MBM - 500
20 - Martin Truex Jr. (Toyota Camry) – Gibbs - 500
21 - Joey Logano (Ford Mustang) – Penske - 500
22 - Chase Elliott (Chevy Camaro) – Hendrick - 500
23 - Chris Buescher (Ford Mustang) – Roush - 496
24 - Brennan Poole (Chevy Camaro) – Premium - 494
25 - JJ Yeley (Ford) – Ware - 492
26 - Garrett Smithley (Chevy) – Ware - 489
27 - Quin Houff (Chevy Camaro) – StarCom - 483
28 - B.J. McLeod (Ford Mustang) – Ware - 477
29 - Aric Almirola (Ford Mustang) – Stewart - 470
30 - Gray Gaulding (Ford) – Front Row - 456
31 - Matt DiBenedetto (Ford Mustang) – Wood - 456
32 - Corey LaJoie (Ford Mustang) – GoFAS - 375
33 - Joey Gase (Chevy Camaro) – Ware - 302
34 - Ricky Stenhouse Jr. (Chevy Camaro) – JTG - 228
35 - Cole Custer (Ford Mustang) – Stewart - 228
36 - Tyler Reddick (Chevy Camaro) – Childress - 228
37 - Alex Bowman (Chevy Camaro) – Hendrick - 228
38 - Bayley Currey (Chevrolet Camaro) – Ware - 203
39 - Ty Dillon (Chevy Camaro) – Germain - 201
40 - Ryan Blaney (Ford Mustang) – Penske - 199


Il campionato
1. Harvick 370; 2. Logano 346; 3. Elliott 325; 4. Keselowski 315; 5. Bowman 289.