GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
2 Giu 2020 [8:44]

La NASCAR prende posizione
su razzismo e violenze negli USA

Marco Cortesi

Anche la NASCAR ha pubblicato un comunicato riguardo la situazione critica in gran parte degli USA riguardo le rivolte seguite ad episodi razzisti che hanno visto protagoniste le forze dell’ordine.

Dopo l’omicidio di George Floyd, soffocato da un agente che l’aveva fermato accusandolo di aver usato una banconota da 20 dollari falsa, le proteste, ed in molti casi le violenze, sono dilagate, passando rapidamente ai saccheggi e alle reazioni scomposte della polizia.

Molte federazioni sportive hanno scelto di tacere, mentre la NASCAR, che da tempo ha adottato politiche di inclusione, ha fatto sentire la propria voce, promettendo un contributo nel colmare le ineguaglianze razziali ancora presenti nel paese.

"La famiglia NASCAR, come tante altre, è spaventata dai preoccupanti avvenimenti che si sono verificati in tutto il paese nelle ultime settimane. Per recuperare e andare avanti come nazione, dobbiamo ascoltare di più ed essere uniti contro il razzismo, l'odio, la violenza insensata e la perdita di vite umane. Dobbiamo tutti ritenerci responsabili per un cambiamento positivo.

“Anche se il nostro sport ha fatto progressi negli anni, rimane molto lavoro da fare, e ci prendiamo la responsabilità di chiudere il gap razziale che ancora esiste nella nostra nazione. Dobbiamo far meglio, ed il nostro impegno non verrà mai meno.”‍

G‍li avvenimenti di questo periodo mettono anche in luce le criticità dietro la scelta di appiedare Kyle Larson per un epiteto razzista pronunciato, anche se per scherzo, in una gara vertuale. In un paese così divisioni e tensioni così profonde, non ci si può permettere di innescare incomprensioni, neanche per l'appunto per scherzo.