World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
20 Ago 2019 [10:15]

British F4 a Thruxton
Il team JHR domina il weekend

Jacopo Rubino

Fine settimana da incorniciare per il team JHR a Thruxton, settima tappa stagionale della British F4. La squadra diretta da Steven Hunter ha fatto en-plein di vittorie chiudendo in bellezza con l'1-2 di gara 3, in cui Carter Williams ha trionfato davanti al compagno Josh Skelton. Anche lo stesso Williams ha vissuto il miglior weekend del 2019, festeggiando i primi successi personali: aveva vinto già in gara 1, dopo aver superato in avvio il poleman Luke Browning. Copione quasi identico per il bis di gara 3, con Skelton capace a sua volta di mettersi alle spalle il rivale di casa Richardson.

In gara 2 con griglia invertita, mentre l'americano Williams (sesto) è incappato in un testacoda, è stato Skelton a salire in cattedra, partendo quarto dopo il gradino più basso del podio nella corsa del sabato. Secondo al traguardo, a epilogo di una spettacolare lotta con Tommy Foster (Arden), Skelton ha beneficiato della penalità di 10" inflitta a Zane Maloney per partenza anticipata: primo sotto la bandiera a scacchi, il pilota di Barbados è stato retrocesso quinto.

Maloney in questo round è così rimasto sempre già dal podio, con altri due sesti posti (e 5" di penalità in gara 1 per track limits), ma ha mantenuto la leadership di campionato. L'antagonista Sebastian Alvarez ha comunque ridotto il distacco da 54 a 37 punti, chiudendogli sempre davanti: secondo in gara 1, terzo in gara 2 e quinto in gara 3. Louis Foster, leader fino a metà maggio, rischia invece di aver perso il treno per il titolo. Il pilota Double R ha avuto parecchia sfortuna: rottura dell'ala anteriore in gara 1, con pit-stop inatteso da effettuare, e ritiro in gara 2 per una foratura. Parziale riscatto, la terza piazza di gara 3. Foster si trova ora a -73 da Maloney, e a -36 da Alvarez, ma con tre appuntamenti ancora in programma non è tagliato fuori dai giochi.

Alla fine, poca gloria anche per Browning nonostante la doppia pole siglata in qualifica: quarto in gara 1 e gara 2, nono in gara 3 per un errore che gli è costato una posizione di maggior prestigio.

Sabato 17 agosto 2019, gara 1

1 - Carter Williams - JHR - 16 giri 20'05"678
2 - Sebastian Alvarez - Double R - 3"569
3 - Josh Skelton - JHR - 4"659
4 - Luke Browning - Richardson - 7"925
5 - Tommy Foster - Arden - 10"413
6 - Zane Maloney - Carlin - 10"672
7 - Alex Connor - Arden - 12"857
8 - Alex Walker - JHR - 22"799
9 - Reema Juffali - Double R - 23"668
10 - Roberto Faria - Fortec - 25"208
11 - Mariano Martinez - Fortec - 26"157
12 - Louis Foster - Double R - 1'14"316

Giro più veloce: Sebastian Alvarez 1'14"463

Ritirati
16° giro - Bart Horsten

Sabato 17 agosto 2019, gara 2

1 - Josh Skelton - JHR - 16 giri 20'06"239
2 - Tommy Foster - Arden - 0"435
3 - Sebastian Alvarez - Double R - 3"327
4 - Luke Browning - Richardson - 5"708
5 - Zane Maloney - Carlin - 7"260 *
6 - Carter Williams - JHR - 14"095
7 - Roberto Faria - Fortec - 15"831
8 - Reema Juffali - Double R - 19"854
9 - Alex Walker - JHR - 21"432
10 - Mariano Martinez - Fortec - 47"527
11 - Alex Connor - Arden - 1'03"683

Giro più veloce: Louis Foster 1'14"38

Ritirati
9° giro - Louis Foster
8° giro - Bart Horsten

Domenica 18 agosto 2019, gara 3

1 - Carter Williams - JHR - 16 giri 20'05"579
2 - Josh Skelton - JHR - 0"342
3 - Louis Foster - Double R - 5"209
4 - Bart Horsten - Arden - 5"457
5 - Sebastian Alvarez - Double R - 5"758
6 - Zane Maloney - Carlin - 8"653
7 - Tommy Foster - Arden - 12"324
8 - Alex Connor - Arden - 16"767
9 - Luke Browning - Richardson - 18"391
10 - Roberto Faria - Fortec - 21"612
11 - Mariano Martinez - Fortec - 22"170
12 - Reema Juffali - Double R - 38"075
13 - Alex Walker - JHR - 59"784

Giro più veloce: Sebastian Alvarez 1'14"241

Il campionato
1.Maloney 310 punti; 2.Alvarez 273; 3.L.Foster 237; 4.Skelton 230,5; 5.Horsten 198,5; 6.T.Foster 165; 7.Browning 160,5; 8.Williams 157; 9.Turney 111; 10.Connor 100
TatuusAutoTecnicaMotori