Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
2 Set 2006 [19:18]

Brno: penalizzati D'Aste, Huff e Larini

Un’ ora dopo il termine delle qualifiche i commissari sportivi hanno deciso di annullare i migliori tempi ottenuti da D’Aste, Larini e Huff. Il motivo risiede nel fatto che mentre i tre piloti hanno ottenuto le loro prestazioni, in un tratto del circuito erano esposte le bandiere gialle per un’uscita di pista di Romanini. Huff è stato retrocesso all’undicesimo posto, Larini al diciassettesimo e D’Aste al diciannovesimo. Da notare che Larini e Huff perderanno ulteriori dieci posizioni per aver cambiato il motore.

Il nuovo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Gabriele Tarquini (Seat Leon) - Seat - 2'12"286
Jorg Muller (BMW 320si) - Schnitzer - 2'12"331
2. fila
Alex Zanardi (BMW 320si) - Ravaglia - 2'12"353
Jordi Gené (Seat Leon) - Seat - 2'12"442
3. fila
Andy Priaulx (BMW 320si) - RBM - 2'12"506
Rickard Rydell (Seat Leon) - Seat - 2'12"662
4. fila
Yvan Muller (Seat Leon) - Oreca - 2'12"717
Tom Coronel (Seat Leon) - GR Asia - 2'12"755
5. fila
Alain Menu (Chevrolet Lacetti) - Chevrolet - 2'12"812
Augusto Farfus (Alfa 156) - N Technology - 2'13"061
6. fila
Duncan Huisman (BMW 320si) - Ravaglia - 2'13"119
Luca Rangoni (BMW 320si) - Proteam - 2'13"162
7. fila
Peter Terting (Seat Leon) - Seat - 2'13"185
Dirk Muller (BMW 320si) - Schnitzer - 2'13"213
8. fila
Ryan Sharp (Honda Accord) - JAS - 2'13"419
Pierre Yves Corthals (Honda Accord) - JAS - 2'13"663
9. fila
Stefano D'Aste (BMW 320i) - Proteam - 2'13"549 **
James Thompson (Seat Leon) - Seat - 2'14"285
10. fila
Salvatore Tavano (Alfa 156) - N Technology - 2'14"433
Gianni Morbidelli (Alfa 156) - N Technology - 2'14"710
11. fila
Robert Huff (Chevrolet Lacetti) - Chevrolet - 2'12"433 *
Diego Romanini (BMW 320i) - Wiechers - 2'15"586
12. fila
Philip Giebel (Toyota Corolla) - TFS - 2'15"783
Rainer Bastuck (Chevrolet Lacetti) - Maurer - 2'15"921
13. fila
Jon Vonka (BMW 320i) - Wiechers - 2'18"066
Vincent Radermecker (Chevrolet Lacetti) - Maurer - senza tempo
14. fila
Nicola Larini (Chevrolet Lacetti) - Chevrolet - 2'13"017 *
Maurizio Ceresoli (Seat Leon) - GR Asia - senza tempo

* Penalizzati per cambio motore e non rispetto delle bandiere gialle
** Penalizzato per non avere rispettato le bandiere gialle