formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera ricca e infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
24 Lug 2015 [17:11]

Budapest - Qualifica
Lynn strappa la prima pole

Jacopo Rubino

C'è un nuovo poleman in GP2 Series, Alex Lynn: è stato lui a imporsi nella qualifica di Budapest. Il rookie britannico ha messo a segno il crono di 1'28"022 con cui, per appena 19 millesimi, ha strappato la vetta a Stoffel Vandoorne. L'alfiere della DAMS, campione in carica della GP3, si è portato davanti a tutti a circa dieci minuti dal termine, nel primo giro lanciato dopo la consueta pausa di metà sessione. Complice forse un asfalto divenuto meno performante (la temperatura era intanto salita a 32 gradi), il suo riferimento è rimasto inattaccabile anche per il belga della ART, che fino a quel momento aveva dettato legge.

In terza posizione si è inserito invece Arthur Pic (Campos), che in extremis ha superato il nostro Raffaele Marciello. Il portacolori della Trident in avvio ha battagliato alla pari con lo stesso Vandoorne, senza poi riuscire a migliorarsi ancora. Si tratta in ogni caso di un buon risultato per il pilota della Ferrari Driver Academy, sulla scia del podio ritrovato a Silverstone. Dietro di lui, Pierre Gasly (DAMS) e Jordan King (Racing Engineering) comporranno la terza fila, mentre Rio Haryanto si è un po' plafonato, chiudendo settimo.

In pole-position tre settimane fa, Sergey Sirotkin si deve accontentare del nono tempo. Venerdì negativo anche per Alexander Rossi, appena undicesimo. L'americano, così come nella free practice, è apparso piuttosto in affanno, senza poter far altro che contenere i danni. Non sarà facile il suo compito in vista di gara 1, se vorrà mantenere il ruolo di anti-Vandoorne. Specialmente su un tracciato dove i sorpassi sono abbastanza ostici.

Con le dovute proporzioni, è al contrario molto positiva la dodicesima posizione artigliata da Nicholas Latifi, alla sua prima apparizione con MP Motorsport. Il canadese, che in GP2 vanta un solo weekend di esperienza (lo scorso anno ad Abu Dhabi, con Hilmer), si candida così per la lotta alla zona punti. In casa dell'italiana Lazarus si registra la diciottesima piazza di Nathanael Berthon ma, soprattutto, lo stop di Zoel Amberg. Lo svizzero tornava in azione all'Hungaroring dopo le assenze in Austria e Gran Bretagna per problemi fisici.

Photo Pellegrini

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Alex Lynn - DAMS - 1'28"022
Stoffel Vandoorne - ART - 1'28"041
2. fila
Arthur Pic - Campos - 1'28"154
Raffaele Marciello - Trident - 1'28"272
3. fila
Pierre Gasly - DAMS - 1'28"361
Jordan King - Racing Engineering - 1'28"471
4. fila
Rio Haryanto - Campos - 1'28"538
Mitch Evans - Russian Time - 1'28"608
5. fila
Sergey Sirotkin - Rapax - 1'28"685
Nick Yelloly - Hilmer - 1'28"782
6. fila
Alexander Rossi - Racing Engineering - 1'28"807
Nicholas Latifi - MP - 1'28"940
7. fila
Andre Negrao - Arden - 1'28"957
Richie Stanaway - Status - 1'29"038
8. fila
Robert Visoiu - Rapax - 1'29"079
Daniel De Jong - MP - 1'29"128
9. fila
Artem Markelov - Russian Time - 1'29"198
Nathanael Berthon - Lazarus - 1'29"234
10. fila
Sergio Canamasas - Hilmer - 1'29"315
Julian Leal - Carlin - 1'29"351
11. fila
Nobuharu Matsushita - ART - 1'29"635
Norman Nato - Arden - 1'29"641
12. fila
Marlon Stockinger - Status - 1'29"665
Sean Gelael - Carlin - 1'29"803
13. fila
Rene Binder - Trident - 1'29"811
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI