World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
15 Set 2013 [19:26]

Budapest, gara 2: De Vries rompe il ghiaccio

Da Budapest - Massimo Costa

Prima vittoria nella Eurocup F.Renault per Nyck De Vries, che sembra proprio aver risolto, assieme al team Koiranen, i problemi che hanno frenato entrambi per quasi tutta la stagione. Almeno fino al Mugello, prova ALPS della scorsa settimana. De Vries è partito con gran decisione bruciando il poleman Oliver Rowland, poi ha condotto con rabbia per tutti i giri in programma rifilando un notevole distacco a Oscar Tunjo (4"8) che ha concluso al secondo posto. Anche per il colombiano del programma Junior Lotus, un po' di ossigeno in questo 2013 che lo doveva vedere protagonista e invece ha sofferto non poco. Terza piazza per Rowland che ha ritrovato la vetta del campionato, uno solo punto di vantaggio su Pierre Gasly, quinto al traguardo. Gara monotona comunque, senza sorpassi. Bene Ignazio D'Agosto, che ha tenuto la sesta posizione ed ha visto un po' di luce dopo un sabato veramente sfortunato. Luca Ghiotto ha concluso undicesimo, appena fuori dalla zona punti.

Photo Pellegrini

Domenica 15 settembre 2013, gara 2

1 - Nyck De Vries - Koiranen - 16 giri 27'47"705
2 - Oscar Tunjo - Kaufmann - 4"851
3 - Oliver Rowland - Manor MP - 5"865
4 - Esteban Ocon - ART Junior - 7"211
5 - Pierre Gasly - Tech 1 - 7"996
6 - Ignazio D'Agosto - KTR - 11"477
7 - Ed Jones - Fortec - 12"085
8 - Egor Orudzhev - Tech 1 - 12"931
9 - Jake Dennis - Fortec - 13"510
10 - Andrea Pizzitola - ART Junior - 14"033
11 - Luca Ghiotto - Prema - 14"517
12 - Steijn Schothorst - Kaufmann - 15"646
13 - Gustav Malja - Kaufmann - 17"550
14 - Bruno Bonifacio - Prema - 18"347
15 - Matthieu Vaxiviere - Tech 1 - 19"328
16 - William Vermont - ARTA - 21"786
17 - Alexander Albon - KTR - 22"348
18 - Aurelien Panis - Prema - 22"764
19 - Yu Kanamaru - KTR - 26"900
20 - Benjamin Bailly - RC Formula - 28"956
21 - Mikko Pakari - Fortec - 29"837
22 - Guilherme Silva - Koiranen - 31"601
23 - Victor Franzoni - Koiranen - 34"312
24 - Marcos Siebert - Jenzer - 39"546
25 - Gregor Ramsay - Manor MP - 42"537
26 - Simon Gachet - ARTA - 47"235
27 - Ryan Tveter - Fortec - 47"683
28 - Leo Roussel - ARTA - 51"084
29 - Francisco Mora - Interwetten - 1'03"347
30 - Levin Amweg - Jenzer - 1 giro

Giro più veloce: Nyck De Vries 1'43"533

Ritirati
11° giro - Kevin Joerg
0 giri - Roman Mavlanov
0 giri - Alejandro Abogado

Il campionato
1.Rowland 138; 2.Gasly 137; 3.Ocon 101; 4.Tunjo 89; 5.Dennis 88; 6.Vaxiviere 57; 7.D’Agosto 56; 8.De Vries 55; 9.Ghiotto 51; 10.Orudzhev 46.