FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
28 Apr 2019 [19:59]

Budapest, gara 3
Nuova vittoria per Tarquini

Michele Montesano

L’ultima manche magiara del WTCR ha visto tagliare il traguardo per primo, in regime di safety-car, Gabriele Tarquini. Il Cinghio ha portato a casa un’altra vittoria nonostante la sua Hyundai non sia stata fra le vetture più competitive sul tracciato dell’Hungaroring. Seconda posizione per Norbert Michelisz: l’idolo di casa ha così completato la doppietta in casa BRC mentre il terzo posto è andato a Yann Ehrlacher su Lynk & Co.

Michelisz non ha saputo approfittare della pole e, allo start, è stato preso a sandwich fra Guerrieri ed Ehrlacher, con l’argentino che è uscito primo da curva due, ne ha approfittato anche Tarquini salendo così in seconda posizione.
Lotta fratricida nelle retrovie con Priaulx che è stato speronato dal suo compagno Muller, al quale il collegio dei commissari ha comminato un Drive Through, facendolo sprofondare nelle retrovie.

Guerrieri ha comandato le danze per i primi tre giri ma, a causa di un calo di potenza, ha dovuto far sfilare Tarquini e Michelisz scivolando in terza posizione. Da quel momento l'italiano non ha più mollato il comando dei giochi. Duello intenso anche fra Björk e Girolami con quest’ultimo che ha cercato di non prendere troppi rischi e restare dietro allo svedese in ottica campionato.

Muller, considerando impossibile la rimonta, è stato richiamato ai box terminando anzitempo la gara, seguito poco dopo dalla Cupra di Haglöf. Gara nera per Guerrieri quando all’undicesimo passaggio la sua Honda è andata dritta contro le barriere di protezione dell’ultima curva, forse per problemi allo sterzo, causando l’ingresso della safety-car.

Neanche il tempo di far ripartire la gara, quando mancano tre giri al termine, che Ceccon è stato autore di un dritto conto il guardrail, richiamando in pista il secondo intervento della vettura di sicurezza. Il direttore di gara ha quindi deciso di porre fine alle ostilità facendo transitare le vetture sotto la bandiera a scacchi in regime di SC. Da segnalare l’ottimo quarto posto di Azcona che continua ad incamerare punti importanti ai fini della classifica, buon settimo posto per Huff, il migliore fra i piloti Volkswagen; spetta ancora una volta a Vernay la palma di miglior pilota di casa Audi con il suo undicesimo posto.

Domenica 28 aprile 2019, gara 3

1 - Gabriele Tarquini (Hyundai) - BRC - 17 giri
2 - Norbert Michelisz (Hyundai) - BRC - 0"739
3 - Yann Ehrlacher (Lynk & co) - Cyan - 1"535
4 - Mikel Azcona (Cupra) - PWR - 1"785
5 - Thed Björk (Lynk & co) - Cyan - 2"112
6 - Nestor Girolami (Honda) - Münnich - 2"862
7 - Rob Huff (Vw) - Loeb - 3"051
8 - Augusto farfus (Hyundai) - BRC- 3"721
9 - Nicky Catsburg (Hyundai) - BRC - 5"770
10 - Jean-Karl Vernay (Audi) - WRT - 6"582
11 - Aurélien Panis (Cupra) - Comtoyou - 6"892
12 - Frederic Vervish (Audi) - Comtoyou - 7"351
13 - Tom Coronel (Cupra) - Comtoyou - 8"656
14 - Attila Tassi (Honda) - KCMG - 10"748
15 - Mehdi Bennani (Vw) - Loeb - 12"549
16 - Tiago Monteiro (Honda) - KCMG - 14"107
17 - Benjamin Leuchter (Vw) - Loeb - 14"662
18 - Niels Langeveld (Audi) - Comtoyou - 14"862
19 - Ma Qinghua (Alfa Romeo) - Mulsanne - 18"418
20 - Andy Priaulx (Lynk & co) - Cyan - 18"932
21 - Gordon Shedden (Audi) - WRT - 19"836
22 - Johan Kristoffersson (Vw) - Loeb - 20"175
23 - Tamas Tenke (Cupra) - Zengo - 21"292
24 - Daniel Haglöf (Cupra) - PWR - 21"547
Giro veloce: Rob Huff 1'55"046

Ritirati
Kevin Ceccon 
Esteban Guerrieri  
Yvan Muller 

Il campionato
1.Girolami 100; 2.Guerrieri 90; 3. Bjork 81; 4.Tarquini 79; 5.Vernay 68; 6.Azcona 55; 7.Muller 51; 8.Michelisz 48; 9.Vervish 47; 10.Ehrlacher 44.