formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
13 Set 2013 [19:17]

Budapest, qualifica 1: la pole è di Gasly

Da Budapest - Massimo Costa

Pole al tramonto per Pierre Gasly. Il francese di Tech 1, inserito nel gruppo B, ha impresso alla sessione un ritmo forsennato portandosi al comando con 1'42"116, poi migliorato in 1'41"746. Per Gasly è la seconda pole 2013 dopo quella di Mosca in qualifica 1. Il francese di Tech 1 avrà al proprio fianco Oliver Rowland, primo di gruppo A in 1'42"293. L'inglese del team Manor MP è il leader del campionato con 119 punti e Gasly è il suo inseguitore, e ormai unico contendente al titolo, con 106 punti. Non è un caso, dunque, che Gasly e Rowland occupino la prima fila. Dietro di loro, Esteban Ocon, del programma Junior Lotus, ottimo secondo di gruppo B in 1'41"889, e Jake Dennis, del team Fortec, che si è giocato con Rowland la prima piazza del gruppo A.

Terza fila per un rinfrancato Nyck De Vries (Koiranen), che dopo la bella prestazione del Mugello nella Renault ALPS, ha ritrovato la via delle prime posizioni anche in Eurocup. Con l'olandese, Bruno Bonifacio, primo dei piloti Prema e bravo nel rimanere vicino al duo inglese. Eccellente Aurelien Panis, quarta fila per lui alla seconda tappa che disputa con Prema. Purtroppo in difficoltà gli italiani. Ignazio D'Agosto (KTR) aveva una macchina perfetta e stava segnando tempi eccellenti, ma nei minuti decisivi un problema di natura elettronica gli ha impedito di dire la sua e non è andato oltre la settima piazza di gruppo A. È invece ottavo Luca Ghiotto (Prema) che nelle battute finali non ha trovato lo spunto necessario per abbassare i propri tempi e da secondo che era a pochi minuti dal termine, è scivolato ottavo.

Photo Pellegrini

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Pierre Gasly - Tech 1 - 1'41"746 - Gruppo B
Oliver Rowland - Manor MP - 1'42"293 - Gruppo A
2. fila
Esteban Ocon - ART Junior - 1'41"889 - GB
Jake Dennis - Fortec - 1'42"455 - GA
3. fila
Nyck De Vries - Koiranen - 1'41"984 - GB
Bruno Bonifacio - Prema - 1'42"483 - GA
4. fila
Aurelien Panis - Prema - 1'42"008 - GB
Oscar Tunjo - Kaufmann - 1'42"507 - GA
5. fila
Matthieu Vaxiviere - Tech 1 - 1'42"027 - GB
Ed Jones - Fortec - 1'42"542 - GA
6. fila
Egor Orudzhev - Tech 1 - 1'42"108 - GB
Andrea Pizzitola - ART Junior - 1'42"857 - GA
7. fila
Kevin Joerg - Jenzer - 1'42"158 - GB
Ignazio D'Agosto - KTR - 1'42"922 - GA
8. fila
Luca Ghiotto - Prema - 1'42"223 - GB
Ryan Tveter - Fortec - 1'42"973 - GA
9. fila
Steijn Schothorst - Kaufmann - 1'42"260 - GB
William Vermont - ARTA - 1'43"163 - GA
10. fila
Levin Amweg - Jenzer - 1'42"400 - GB
Alexander Albon - KTR - 1'43"170 - GA
11. fila
Gustav Malja - Kaufmann - 1'42"561 - GB
Roman Mavlanov - RC Formula - 1'43"400 - GA
12. fila
Mikko Pakari - Fortec - 1'42"714 - GB
Benjamin Bailly - RC Formula - 1'43"474 - GA
13. fila
Simon Gachet - ARTA - 1'42"964 - GB
Yu Kanamaru - KTR - 1'43"496 - GA
14. fila
Guilherme Silva - Koiranen - 1'42"976 - GB
Victor Franzoni - Koiranen - 1'43"692 - GA
15. fila
Gregor Ramsay - Manor MP - 1'43"792 - GB
Marcos Siebert - Jenzer - 1'43"781 - GA
16. fila
Alejandro Abogado - Interwetten - 1'44"441 - GB
Leo Roussel - ARTA - 1'43"883 - GA
17. fila
Francisco Mora - Interwetten - 1'44"632 - GA