dtm

Spielberg – Qualifica 1
Wittman-Rast, prima fila tutta BMW

Michele Montesano BMW ha monopolizzato la prima fila di Spielberg. Sul tracciato del Red Bull Ring, in Austria, il DTM affr...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 1
Dorison contiene Roussel

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPSegue commentoSabato 13 settembre 2025, gara 11 - Arthur Dorison - 20 giri2 - Jules Rou...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
28 Apr 2019 [11:28]

Budapest, qualifica 2
Bagno di folla per Michelisz

Michele Montesano

Ad avere la meglio, nella seconda sessione di qualifiche del WTCR, sul circuito magiaro è stato l’idolo locale Norbert Michelisz. L’ungherese di casa Hyundai nel suo giro cronometrato, complice un assetto più rigido della sua i30 N, è stato perfetto. Norbi ha ipotecato la pole grazie ad un primo settore spettacolare, nulla hanno potuto Esteban Guerrieri e Yann Ehrlacher, sfortunato il nostro Gabriele Tarquini che nel suo tentativo ha avuto problemi ai freni.

Super Pole che è iniziata subito con la cancellazione del tempo di Nestor Girolami per un taglio troppo evidente nel suo tentativo lanciato, ciò ha spinto gli altri piloti, scesi in pista immediatamente dopo, ad essere molto più abbottonati nelle traiettorie. Ad avere la meglio, il pilota di casa Michelisz che ha mandato in visibilio il suo pubblico, seguito da Guerrieri su Honda e, per la prima volta quest’anno in Q3, Ehrlacher e la sua Lynk & Co.

Può ritenersi soddisfatto Jean-Karl Vernay che in Q2, con la sua Audi, ha alzato appositamente il piede nel suo ultimo tentativo per ottenere la decima posizione, e la relativa partenza dal palo in Gara-2, in virtù della griglia invertita. Sono stati eliminati in questa frazione anche Thed Björk e Augusto Farfus che non sono riusciti a mettere insieme un tentativo ottimale di giro veloce.

Gli esclusi d’eccezione in Q1 sono stati: Nicky Catsburg, tredicesimo, che si è visto cancellare numerosi crono per non aver rispettato i track-limits; Aurelien Panis che su una pista più gommata non è riuscito a ripetere ciò che ha fatto vedere di buono nella giornata di ieri; ma soprattutto l’esperto Yann Muller che già nel giro lanciato ha lamentato numerose vibrazioni sull’anteriore della sua Lynk & Co.

Fuori anche le due Honda del KCMG di Attila Tassi e Tiago Monteiro, mentre continua il weekend non facile in casa Alfa Romeo: Kevin Ceccon è riuscito ad ottenere il ventiquattresimo tempo, peggio il team-mate Qing Hua Ma che partirà in penultima posizione.

Domenica 28 aprile 2019, qualifica 2

1 - Norbert Michelisz (Hyundai) - BRC - 1'52"784 (Q3)
2 - Esteban Guerrieri (Honda) - Münnich - 1'52"792 (Q3)
3 - Yann Ehrlacher (Lynk & co) - Cyan - 1'52"824 (Q3)
4 - Gabriele Tarquini (Hyundai) - BRC - 1'52"907 (Q3)
5 - Nestor Girolami (Honda) - Münnich - Tempo Cancellato (Q3)
6 - Mikel Azcona (Cupra) - PWR - 1'52"733 (Q2)
7 - Thed Björk (Lynk & co) - Cyan - 1'52"742 (Q2)
8 - Augusto farfus (Hyundai) - BRC- 1'52"743 (Q2)
9 - Daniel Haglöf (Cupra) - PWR - 1'52"772 (Q2)
10 - Jean-Karl Vernay (Audi) - WRT - 1'52"861 (Q2)
11 - Rob Huff (Vw) - Loeb - 1'52"885 (Q2)
12 - Rob Huff (Vw) - Loeb - 1'52"948 (Q2)
13 - Nicky Catsburg (Hyundai) - BRC - 1'53"118 (Q1)
14 - Aurélien Panis (Cupra) - Comtoyou - 1'53"168 (Q1)
15 - Yvan Muller (Lynk & co) - Cyan - 1'53"271 (Q1)
16 - Tom Coronel (Cupra) - Comtoyou - 1'53"293 (Q1)
17 - Attila Tassi (Honda) - KCMG - 1'53"337 (Q1)
18 - Mehdi Bennani (Vw) - Loeb - 1'53"408 (Q1)
19 - Frederic Vervish (Audi) - Comtoyou - 1'53"426 (Q1)
20 - Benjamin Leuchter (Vw) - Loeb - 1'53"563 (Q1)
21 - Tiago Monteiro (Honda) - KCMG - 1'53"601 (Q1)
22 - Johan Kristoffersson (Vw) - Loeb - 1'53"629 (Q1)
23 - Niels Langeveld (Audi) - Comtoyou - 1'53"695 (Q1)
24 - Kevin Ceccon (Alfa Romeo) - Mulsanne - 1'53"954 (Q1)
25 - Gordon Shedden (Audi) - WRT - 1'54"015 (Q1)
26 - Ma Qinghua (Alfa Romeo) - Mulsanne - 1'54"292 (Q1)
27 - Tamas Tenke (Cupra) - Zengo - 1'55"276 (Q1)

Il campionato
1.Guerrieri 79; 2. Bjork 70; 3.Girolami 65; 4.Tarquini 54; 5.Vernay 42; 6.Vervish 42; 7.Muller 41; 8.Azcona 29; 9.Ehrlacher 28; 10.Michelisz 28.