formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
25 Nov 2025 [10:54]

Cadillac chiama Aitken al posto
di Button, confermati gli altri piloti

Michele Montesano

Stabilità è la parola chiave per Cadillac. Il Team Jota, squadra che schiera nel FIA WEC le V-Series.R LMDh, ha deciso di confermare in blocco i suoi piloti andando solamente a inserire Jack Aitken come novità nella formazione. Scelta dettata dal ritiro dall’attività agonistica da parte di Jenson Button, il quale ha annunciato tale decisione lo scorso luglio.

Per sostituire l’ex iridato di Formula 1, la scelta di Jota è quindi ricaduta su Aitken. Il pilota britannico, con cittadinanza sudcoreana, conosce molto bene la V-Series.R LMDh in quanto parte della rosa dei piloti ufficiali Cadillac. Aitken inoltre quest’anno ha affrontato l’IMSA SportsCar Championship proprio con la vettura americana schierata dal team Action Express Racing al fianco di Earl Bamber.

Nel 2026 la coppia proseguirà il sodalizio sia nella serie americana che nel Mondiale Endurance, al quale si aggiungerà il confermato Sebastien Bourdais. Tuttavia in occasione della 6 Ore di Imola la formazione verrà rivista per via della concomitanza con la gara dell’IMSA a Long Beach. Nel fine settimana del 19 aprile, Bamber e Bourdais affronteranno la seconda tappa del WEC, mentre Aitken sarà impegnato in America con Frederik Vesti.

Formazione invariata per quanto riguarda la Cadillac numero 12. Infatti a dividersi la V-Series.R LMDh saranno Alex Lynn, Norman Nato e Will Stevens. Oltre a vincere la 6 Ore di San Paolo, il terzetto è stato l’unico equipaggio ad aver marcato punti in ogni gara della scorsa stagione del Mondiale Endurance concludendo al quinto posto finale nella classifica riservata ai piloti.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA