Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
5 Ott 2019 [9:01]

Calendario F1 2020 approvato,
riduzione dei test a sei giornate

Jacopo Rubino

Il Consiglio Mondiale della FIA, che si è riunito a Colonia, ha approvato in via definitiva il calendario 2020 di Formula 1. Non ci sono cambiamenti rispetto all'elenco pubblicato in precedenza da Liberty Media, anche se per le gare di Vietnam (5 aprile) e Olanda (3 maggio) si attende ll'omologazione del circuito.

Confermato inoltre il programma di test, che come previsto sarà ulteriormente ridotto così da bilanciare il maggior numero di Gran Premi, 22. Le prove invernali scendono infatti da otto a sei giorni, sempre sul circuito di Barcellona, divise in due blocchi da tre: dal 19 al 21 febbraio, e dal 26 al 28 prima che le scuderie partano alla volta dell'Australia, sede del round di apertura. Nella prossima stagione non ci saranno invece le due sessioni post Gran Premio, che quest'anno si sono svolte in Bahrain e Spagna. Oltre a contenere i costi, la speranza è che questo possa dare maggior importanza alle libere del venerdì.

Si è discusso anche di "alcuni cambiamenti al regolamento sportivo", ha spiegato la Federazione senza entrare nei dettagli. In primis, si vaglia l'introduzione in qualche weekend della gara di qualifica al sabato, con inversione della griglia. Una proposta che ha diviso gli animi, sia fra il pubblico che fra gli addetti ai lavori: se ne chiederà l'approvazione attraverso la procedura di voto elettronico.

Il calendario 2020 di Formula 1

15 marzo - Australia
22 marzo - Bahrain
5 aprile - Vietnam *
19 aprile - Cina
3 maggio - Olanda *
10 maggio - Spagna
24 maggio - Monaco
7 giugno - Azerbaijan
14 giugno - Canada
28 giugno - Francia
5 luglio - Austria
19 luglio - Gran Bretagna
2 agosto - Ungheria
30 agosto - Belgio
6 settembre - Italia
20 settembre - Singapore
27 settembre - Russia
11 ottobre - Giappone
25 ottobre - Stati Uniti
1 novembre - Messico
15 novembre - Brasile
29 novembre - Abu Dhabi

* In attesa di omologazione del circuito

Il calendario dei test invernali

19, 20, 21 febbraio - Barcellona
26, 27, 28 febbraio - Barcellona
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar