formula 1

Anteprima
De Palo nell'Academy McLaren
Slater nel programma Junior Audi F1

Massimo Costa - Dutch PhotoNel weekend di Monza, che ha concluso la Formula Regional European by Alpine, sono emerse due not...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
gt italiano

Sprint a Monza - Gara 2
VSR e Frassineti campioni GT3
Target e Fontana campioni GT Cup

Cala il sipario sul Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2025 con il gran finale andato in scena all’autodromo di Monza c...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
5 Ott 2019 [9:01]

Calendario F1 2020 approvato,
riduzione dei test a sei giornate

Jacopo Rubino

Il Consiglio Mondiale della FIA, che si è riunito a Colonia, ha approvato in via definitiva il calendario 2020 di Formula 1. Non ci sono cambiamenti rispetto all'elenco pubblicato in precedenza da Liberty Media, anche se per le gare di Vietnam (5 aprile) e Olanda (3 maggio) si attende ll'omologazione del circuito.

Confermato inoltre il programma di test, che come previsto sarà ulteriormente ridotto così da bilanciare il maggior numero di Gran Premi, 22. Le prove invernali scendono infatti da otto a sei giorni, sempre sul circuito di Barcellona, divise in due blocchi da tre: dal 19 al 21 febbraio, e dal 26 al 28 prima che le scuderie partano alla volta dell'Australia, sede del round di apertura. Nella prossima stagione non ci saranno invece le due sessioni post Gran Premio, che quest'anno si sono svolte in Bahrain e Spagna. Oltre a contenere i costi, la speranza è che questo possa dare maggior importanza alle libere del venerdì.

Si è discusso anche di "alcuni cambiamenti al regolamento sportivo", ha spiegato la Federazione senza entrare nei dettagli. In primis, si vaglia l'introduzione in qualche weekend della gara di qualifica al sabato, con inversione della griglia. Una proposta che ha diviso gli animi, sia fra il pubblico che fra gli addetti ai lavori: se ne chiederà l'approvazione attraverso la procedura di voto elettronico.

Il calendario 2020 di Formula 1

15 marzo - Australia
22 marzo - Bahrain
5 aprile - Vietnam *
19 aprile - Cina
3 maggio - Olanda *
10 maggio - Spagna
24 maggio - Monaco
7 giugno - Azerbaijan
14 giugno - Canada
28 giugno - Francia
5 luglio - Austria
19 luglio - Gran Bretagna
2 agosto - Ungheria
30 agosto - Belgio
6 settembre - Italia
20 settembre - Singapore
27 settembre - Russia
11 ottobre - Giappone
25 ottobre - Stati Uniti
1 novembre - Messico
15 novembre - Brasile
29 novembre - Abu Dhabi

* In attesa di omologazione del circuito

Il calendario dei test invernali

19, 20, 21 febbraio - Barcellona
26, 27, 28 febbraio - Barcellona
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar