FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
15 Dic 2021 [21:58]

Cambia ancora il calendario 2022:
a Roma e Berlino con doppia gara

Jacopo Rubino

Il calendario 2022 di Formula E si aggiorna, ancora una volta: gli appuntamenti di Roma e Berlino diventano su doppia gara. In questo modo si compensa la definitiva cancellazione delle date del 5 e del 19 marzo, che erano rimaste vacanti in attesa di sede, una delle quali avrebbe dovuto essere in Cina.

Le trasferte totali della prossima stagione, quindi, saranno 10, esclusi ulteriori cambiamenti: si partirà il 28-29 gennaio con le due manche a Diriyah, in Arabia Saudita, e due settimane dopo si correrà a Città del Messico. Quindi una pausa subito lunghissima, di otto settimane, prima di approdare in Italia. Per gli appassionati tricolori, è senza dubbio una buona notizia avere un doppio E-Prix romano, specialmente vista la presenza in griglia di Antonio Giovinazzi che correrà con il team Dragon. Seguiranno la tappa di Montecarlo e poi, appunto, quella di Berlino a sua volta appena raddoppiata, per arrivare al finale in programma a Seoul il 13-14 agosto.

Il tutto è stato ratificato dal Consiglio Mondiale della FIA che si è svolto a Parigi, insieme a due modifiche al regolamento sportivo: nel nuovo format di qualifica i gruppi eliminatori avranno durata di 12 minuti, invece di 10, ed entro i primi 6 i piloti dovranno completare il proprio primo giro cronometrato; inoltre, solo la pole-position assegnerà adessi punti bonus (3).

Il calendario 2022 di Formula E aggiornato

28-29 gennaio - Diriyah (Arabia Saudita)
12 febbraio - Mexico City (Messico)
9/10 aprile - Roma (Italia)
30 aprile - Montecarlo (Monaco)
14/15 maggio - Berlino (Germania)
4 giugno - Jakarta (Indonesia)
2 luglio - Vancouver (Canada)
16-17 luglio - New York (USA)
30-31 luglio - Londra (Gran Bretagna)
13-14 agosto - Seoul (Corea del Sud)