formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
15 Dic 2021 [21:58]

Cambia ancora il calendario 2022:
a Roma e Berlino con doppia gara

Jacopo Rubino

Il calendario 2022 di Formula E si aggiorna, ancora una volta: gli appuntamenti di Roma e Berlino diventano su doppia gara. In questo modo si compensa la definitiva cancellazione delle date del 5 e del 19 marzo, che erano rimaste vacanti in attesa di sede, una delle quali avrebbe dovuto essere in Cina.

Le trasferte totali della prossima stagione, quindi, saranno 10, esclusi ulteriori cambiamenti: si partirà il 28-29 gennaio con le due manche a Diriyah, in Arabia Saudita, e due settimane dopo si correrà a Città del Messico. Quindi una pausa subito lunghissima, di otto settimane, prima di approdare in Italia. Per gli appassionati tricolori, è senza dubbio una buona notizia avere un doppio E-Prix romano, specialmente vista la presenza in griglia di Antonio Giovinazzi che correrà con il team Dragon. Seguiranno la tappa di Montecarlo e poi, appunto, quella di Berlino a sua volta appena raddoppiata, per arrivare al finale in programma a Seoul il 13-14 agosto.

Il tutto è stato ratificato dal Consiglio Mondiale della FIA che si è svolto a Parigi, insieme a due modifiche al regolamento sportivo: nel nuovo format di qualifica i gruppi eliminatori avranno durata di 12 minuti, invece di 10, ed entro i primi 6 i piloti dovranno completare il proprio primo giro cronometrato; inoltre, solo la pole-position assegnerà adessi punti bonus (3).

Il calendario 2022 di Formula E aggiornato

28-29 gennaio - Diriyah (Arabia Saudita)
12 febbraio - Mexico City (Messico)
9/10 aprile - Roma (Italia)
30 aprile - Montecarlo (Monaco)
14/15 maggio - Berlino (Germania)
4 giugno - Jakarta (Indonesia)
2 luglio - Vancouver (Canada)
16-17 luglio - New York (USA)
30-31 luglio - Londra (Gran Bretagna)
13-14 agosto - Seoul (Corea del Sud)