indycar

Portland - Gara
Power vince, Palou è campione

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
2 Dic 2021 [15:45]

Test a Valencia - 3° giorno
Mortara chiude le prove da leader

Jacopo Rubino

Edoardo Mortara chiude da leader i test precampionato della Formula E 2022 a Valencia: dopo la pausa di ieri, giornata dedicata alle attività per i media, il lavoro in pista si è concluso oggi con una mega-sessione senza sosta di sei ore, dalle 9 alle 15. Mortara, con la Mercedes della scuderia clienti Venturi, ha siglato il tempo in 1'25"763, il migliore dell'intera settimana. Il pilota italo-svizzero, vicecampione in carica, si è portato in vetta circa a metà turno, battendo di soli 41 millesimi Jean-Eric Vergne. Il francese della DS Techeetah era stato primo a scendere sotto il muro del minuto e 26, restando a lungo in vetta provvisoria.

Da quel momento il limite di Mortara non è stato più abbassato, anche perché dopo i giri in modalità da qualifica, con potenza di 250 kilowatt, l'attenzione delle squadre si orientata sui giri in condizioni di gara.

Terzo posto per Stoffel Vandoorne con la Mercedes ufficiale: il belga si era imposto martedì, proprio davanti a Mortara, a conferma di un grande livello di competitività della Stella iridata nel Mondiale 2021, almeno in queste prove al "Ricardo Tormo". In scia a Vandoorne, con distacchi comunque da misurare in centesimi, troviamo la Jaguar di Mitch Evans, la Porsche di Pascal Wehrlein ma anche il compagno Nyck De Vries, oltre alle Audi del team Envision di Nick Cassidy e Robin Frijns, divise da pochissimo (5 millesimi). L'olandese oggi è tornato nell'abitacolo, dopo aver dato spazio nella seconda giornata alla riserva Alice Powell.

A completare la top 10, Antonio Felix da Costa con l'altra DS Techeetah e Alexander Sims con la Mahindra. Un po' indietro le Nissan, con Sebastien Buemi 16esimo e il nuovo portacolori Maximilian Gunther 18esimo. Da segnalare un'uscita in ghiaia del debuttante Oliver Askew (Andretti), che ha richiesto l'esposizione delle bandiere rosse dopo appena 16 minuti.



Il maggior numero di tornate, 83, lo ha coperto Sergio Sette Camara nonostante uno stop in curva 7. Il brasiliano del resto è stato l'unico rappresentante Dragon, che non ha potuto contare su Antonio Giovinazzi volato in Arabia Saudita per disputare nel weekend il Gran Premio di Formula 1. La compagine americana non ha però voluto avvalersi di un sostituto, a differenza di NIO che ha schierato Adam Carroll per "coprire" Dan Ticktum, a sua volta diretto a Jeddah per correre in F2.

Giovedì 2 dicembre 2021, 3° giorno

1 - Edoardo Mortara (Mercedes) - Venturi - 1'25"763 - 62 giri
2 - Jean-Eric Vergne (DS) - DS Techeetah - 1'25"804 - 80
3 - Stoffel Vandoorne (Mercedes) - Mercedes - 1'25"861 - 78
4 - Mitch Evans (Jaguar) - Jaguar - 1'25"884 - 75
5 - Pascal Wehrlein (Porsche) - Porsche - 1'25"895 - 66
6 - Nyck De Vries (Mercedes) - Mercedes - 1'25"901 - 78
7 - Nick Cassidy (Audi) - Envision - 1'25"913 - 33
8 - Robin Frijns (Audi) - Envision - 1'25"918 - 62
9 - Antonio Felix Da Costa (DS) - DS Techeetah - 1'26"061 - 80
10 - Alexander Sims (Mahindra) - Mahindra - 1'26"107 - 75
11 - Sam Bird (Jaguar) - Jaguar - 1'26"162 - 74
12 - Jake Dennis (BMW) - Andretti - 1'26"197 - 77
13 - Oliver Rowland (Mahindra) - Mahindra - 1'26"197 - 60
14 - Lucas Di Grassi (Mercedes) - Venturi - 1'26"256 - 75
15 - André Lotterer (Porsche) - Porsche - 1'26"419 - 55
16 - Sebastien Buemi (Nissan) - Nissan e.dams - 1'26"472 - 57
17 - Oliver Askew (BMW) - Andretti - 1'26"519 - 73
18 - Maximilian Gunther (Nissan) - Nissan e.dams - 1'26"765 - 60
19 - Sergio Sette Camara (Penske) - Dragon - 1'26"859 - 83
20 - Oliver Turvey (NIO) - NIO - 1'26"882 - 60
21 - Adam Carroll (NIO) - NIO - 1'28"192 - 59