formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
5 Feb 2025 [15:59]

Campos svela altri tre piloti
Per Egozi c'è il team Palou

Davide Attanasio

Il team Campos, dopo essersi accordato con tre piloti del Red Bull Junior Team, ha confermato le acquisizioni di Jesse Carrasquedo, Francisco Macedo e Kacper Sztuka (nella foto). Il primo (al centro), messicano di diciassette anni, può vantare una notevole esperienza nel mondo delle vetture formula, avendo a che fare con le stesse da qualcosa come tre anni, spesi tra vari campionati di Formula 4, la Regional europea oltre alla stessa Eurocup-3, dove l'anno scorso (sempre con Campos) è subentrato a stagione in corso vincendo la prima gara della tappa di Alcañiz. Su Macedo (a destra), invece, non si può dire che abbia adottato un approccio conservativo, visto che alle sue spalle si ritrova una sola stagione nella F4 spagnola. Il lusitano, diciassette anni il 15 febbraio prossimo, dovrà dimostrare di valere l'occasione fornitagli.

Discorso diametralmente opposto per Sztuka (a sinistra), la quale parabola non è decisamente tra le più comuni: due anni nella F4 italiana gli avevano regalato 11 vittorie e il titolo di campione nel 2023. Nello stesso anno, inoltre, il polacco aveva trionfato nella Winter Series. Risultati di questo livello erano stati premiati con un sedile in Formula 3 e un posto nel Red Bull Junior Team, ma dopo soli quattro round Marko gli aveva già stracciato il contratto e, tra risultati che non arrivavano e il morale sotto i piedi, il suo 2024 si era concluso nel peggiore dei modi. In una stagione che dovrà necessariamente essere di successo, Kacper ha deciso di fare un passo indietro, in una serie - l'Eurocup-3 - che si posiziona idealmente tra la F4 e la F3. Infine James Egozi, con l'americano che ha scelto il team Palou dopo due anni tra F4 italiana e spagnola. 
TatuusAutoTecnicaMotoriCampos RacingTC_RacingRS Racing