World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
5 Feb 2025 [15:59]

Campos svela altri tre piloti
Per Egozi c'è il team Palou

Davide Attanasio

Il team Campos, dopo essersi accordato con tre piloti del Red Bull Junior Team, ha confermato le acquisizioni di Jesse Carrasquedo, Francisco Macedo e Kacper Sztuka (nella foto). Il primo (al centro), messicano di diciassette anni, può vantare una notevole esperienza nel mondo delle vetture formula, avendo a che fare con le stesse da qualcosa come tre anni, spesi tra vari campionati di Formula 4, la Regional europea oltre alla stessa Eurocup-3, dove l'anno scorso (sempre con Campos) è subentrato a stagione in corso vincendo la prima gara della tappa di Alcañiz. Su Macedo (a destra), invece, non si può dire che abbia adottato un approccio conservativo, visto che alle sue spalle si ritrova una sola stagione nella F4 spagnola. Il lusitano, diciassette anni il 15 febbraio prossimo, dovrà dimostrare di valere l'occasione fornitagli.

Discorso diametralmente opposto per Sztuka (a sinistra), la quale parabola non è decisamente tra le più comuni: due anni nella F4 italiana gli avevano regalato 11 vittorie e il titolo di campione nel 2023. Nello stesso anno, inoltre, il polacco aveva trionfato nella Winter Series. Risultati di questo livello erano stati premiati con un sedile in Formula 3 e un posto nel Red Bull Junior Team, ma dopo soli quattro round Marko gli aveva già stracciato il contratto e, tra risultati che non arrivavano e il morale sotto i piedi, il suo 2024 si era concluso nel peggiore dei modi. In una stagione che dovrà necessariamente essere di successo, Kacper ha deciso di fare un passo indietro, in una serie - l'Eurocup-3 - che si posiziona idealmente tra la F4 e la F3. Infine James Egozi, con l'americano che ha scelto il team Palou dopo due anni tra F4 italiana e spagnola. 
TatuusAutoTecnicaMotoriCampos RacingTC_RacingRS Racing