FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
5 Feb 2025 [15:59]

Campos svela altri tre piloti
Per Egozi c'è il team Palou

Davide Attanasio

Il team Campos, dopo essersi accordato con tre piloti del Red Bull Junior Team, ha confermato le acquisizioni di Jesse Carrasquedo, Francisco Macedo e Kacper Sztuka (nella foto). Il primo (al centro), messicano di diciassette anni, può vantare una notevole esperienza nel mondo delle vetture formula, avendo a che fare con le stesse da qualcosa come tre anni, spesi tra vari campionati di Formula 4, la Regional europea oltre alla stessa Eurocup-3, dove l'anno scorso (sempre con Campos) è subentrato a stagione in corso vincendo la prima gara della tappa di Alcañiz. Su Macedo (a destra), invece, non si può dire che abbia adottato un approccio conservativo, visto che alle sue spalle si ritrova una sola stagione nella F4 spagnola. Il lusitano, diciassette anni il 15 febbraio prossimo, dovrà dimostrare di valere l'occasione fornitagli.

Discorso diametralmente opposto per Sztuka (a sinistra), la quale parabola non è decisamente tra le più comuni: due anni nella F4 italiana gli avevano regalato 11 vittorie e il titolo di campione nel 2023. Nello stesso anno, inoltre, il polacco aveva trionfato nella Winter Series. Risultati di questo livello erano stati premiati con un sedile in Formula 3 e un posto nel Red Bull Junior Team, ma dopo soli quattro round Marko gli aveva già stracciato il contratto e, tra risultati che non arrivavano e il morale sotto i piedi, il suo 2024 si era concluso nel peggiore dei modi. In una stagione che dovrà necessariamente essere di successo, Kacper ha deciso di fare un passo indietro, in una serie - l'Eurocup-3 - che si posiziona idealmente tra la F4 e la F3. Infine James Egozi, con l'americano che ha scelto il team Palou dopo due anni tra F4 italiana e spagnola. 
TatuusAutoTecnicaMotoriCampos RacingTC_RacingRS Racing