Rally

Kalle Rovanperä dice addio al rally
Sarà al via della Super Formula 2026

Davide Attanasio - Red Bull Content Pool La notizia è di quelle clamorose, che farebbero tremare anche gli scranni più robus...

Leggi »
Formula E

In Jaguar arriva Da Costa
Affiancherà il confermato Evans

Michele Montesano La griglia della prossima stagione di Formula E è quasi al completo. L’ultima squadra, in ordine cronolog...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 4° turno
Rivera-Ugochukwu per Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoVincitore della classifica a squadre 2025, il team Campos ha iniziato al meglio i test collettivi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 3° turno
Ugochukwu fa la differenza

Massimo Costa - Dutch PhotoTerzo turno dei test collettivi per la Formula 3 a Jerez. Utlizzando la miglior finestra per entr...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 2° turno
Taponen e Giusti per MP

Massimo Costa - Dutch PhotoTempi più alti nel secondo turno dei test collettivi F3 a Jerez. Prove di long-run, ma anche rice...

Leggi »
World Endurance

Porsche abbandona il WEC, le
963 LMDh correranno solo in IMSA

Michele Montesano Con un breve comunicato, Porsche ha annunciato uno scenario già paventato nelle scorse settimane. La Casa...

Leggi »
11 Gen 2019 [12:16]

Carlin, legame con il Giappone
Lo sponsor Buzz porta Natori

Jacopo Rubino

Il team Carlin non avrà la tradizionale colorazione blu, per l'impegno nella nuova Formula 3 targata FIA: la livrea sarà nera con finiture in giallo fluorescente, grazie all'accordo con il fondo di investimento giapponese Buzz. Lo stesso che nell'ultimo Gran Premio di Macao aveva "dipinto" la monoposto di Callum Ilott, e con cui il fondatore Daisuke Hasegawa (ex pilota) sostiene i giovani talenti del Sol Levante.

Come frutto di questa connessione, il primo alfiere Carlin confermato è Teppei Natori. Supportato inoltre dalla Honda, nel 2018 ha disputato la F4 nazionale laureandosi vicecampione alle spalle di Yuki Tsunoda, che ritroverà di nuovo come avversario: come già annunciato a dicembre, per lui la Honda (e l'alleata Red Bull) hanno scelto la scuderia rivale Jenzer.

"Avrò molto da imparare in questa stagione", ha sottolineato il 18enne nipponico, pensando in primis ai circuiti europei del calendario, "ma lotteremo per il campionato con l'obiettivo di diventare un giorno pilota di Formula 1".

Hasegawa, sulla sua "missione" imprenditoriale, ha invece spiegato: "Ammiro cosa sta facendo la Honda con il suo programma giovani, volevamo dare una mano ai loro piloti. Quando correvo, ho avuto molte aziende e persone che mi hanno aiutato e quando ho creato Buzz ho voluto far mia questa filosofia".
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI