formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
5 Mar 2010 [18:23]

Catalunya - 4° turno
È di Leo la pole dei test collettivi

C'è un italiano davanti a tutti nei primi test collettivi 2010 della World Series Renault 3.5. Si chiama Federico Leo e corre per il team Pons. Al secondo anno nella categoria, Leo è stato perfetto nel suo stint finale con le gomme da "qualifica". Gli ultimi trenta minuti del quarto turno sono stati decisamente divertenti ed emozionanti, con tutti i piloti che hanno tentato di spuntare il miglior tempo. Leo con 1'33"715, ha infilato in un unico giro i suoi migliori settori (ma mai quello assoluto), saltando davanti a Daniel Ricciardo che occupava la prima posizione. Leo è rientrato ai box a una decina di minuti dal termine del turno, ma nessuno è riuscito batterlo.

Diciassette piloti su ventuno sono racchiusi in un secondo. A testimonianza del buon livello e della equità assoluta tra le squadre presenti. Secondo ha concluso Ricciardo con la Dallara del team Tech 1, sicuramente uno dei piloti da seguire con maggiore attenzione nel corso del 2010. Si è confermato ad alto livello Nathanael Berthon, lo scorso anno nella F.Renault 2.0. Il francese della Draco non ha sofferto il salto di categoria e in questi due giorni è stato una delle più belle sorprese dei test di Barcellona. Un buon lavoro lo ha fatto Jean-Eric Vergne, che quest'anno si dividerà tra WSR e F.3 inglese. Il francese della SG ha preceduto Sten Pentus, fresco di contratto per il 2010 con la Fortec, e ormai maturo per vivere un'annata da protagonista.

Stefano Coletti ha concluso al 14° posto mentre Daniel Zampieri è 18° ed ha sofferto una mancanza di velocità di punta in rettifilo di 6 km/h. Fatto che il team imputa a un problema al motore. Zampieri era però debilitato da una notte trascorsa in bianco e inoltre non ha partecipato all'assalto finale alla "pole" perché è dovuto scappare verso l'aeroporto di Girona per prendere l'aereo che lo porterà a Roma dove questa sera si terrà la premiazione CSAI. E forse la sua ufficializzazione a pilota del Ferrari Driver Academy. La giornata è stata caratterizzata dalla pioggia che ha rovinato tutto il terzo turno della mattina. Jan Charouz ha picchiato al primo giro la sua monoposto ed ha fatto il turista anche nella successiva sessione. Incidente nel primo pomeriggio per Julian Leal che ha danneggiato il posteriore della monoposto Draco. Prossimo test WSR a Jerez il 13-14 marzo.

Massimo Costa

Nella foto, Federico Leo (Photo Pellegrini)

Venerdì 5 marzo 2010, 4° turno

1 - Federico Leo - Pons - 1'33"715 - 38 giri
2 - Daniel Ricciardo - Tech 1 - 1'33"734 - 28
3 - Nathanael Berthon - Draco - 1'33"752 - 41
4 - Jean Eric Vergne - SG - 1'33"802 - 31
5 - Sten Pentus - Fortec - 1'33"845 - 25
6 - Daniil Move - Lotus Junior - 1'33"859 - 54
7 - Marcos Martinez - SG - 1'34"003 - 34.
8 - Nelson Panciatici - Lotus Junior - 1'34"007 - 34
9 - Filip Salaquarda - ISR - 1'34"010 - 24
10 - Greg Mansell - Comtec - 1'34"120 - 45
11 - Brendon Hartley - Tech 1 - 1'34"210 - 23
12 - Anton Nebilitskiy - KMP - 1'34"318 - 40
13 - Mikhail Aleshin - Carlin - 1'34"337 - 24
14 - Stefano Coletti - Comtec - 1'34"348 - 32.
15 - Keisuke Kunimoto - Epsilon Euskadi - 1'34"390 - 30
16 - Walter Grubmuller - P1 - 1'34"540 - 27
17 - Jake Rosenzweig - Carlin - 1'34"708 - 39
18 - Daniel Zampieri - Pons - 1'34"893 - 26
19 - Sergio Canamasas - Fortec - 1'35"615 - 33
20 - Bruno Mendez - ISR - 1'35"759 - 40
21 - Julian Leal - Draco - 1'38"102 - 20.

Non hanno girato: Albert Costa, Victor Garcia, Jan Charouz