formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
11 Lug 2018 [9:31]

Ceccon in Slovacchia con l'Alfa
È lui il sostituto di Morbidelli

Antonio Caruccio – Photo 4

Sarà Kevin Ceccon il sostituto di Gianni Morbidelli per la gara dello Slovakia Ring di questo fine settimana. Ad annunciarlo proprio il Team Mulsanne, in un comunicato all’interno delle attività di Romeo Ferraris, costruttore dell’Alfa Romeo Giulietta che, proprio Ceccon, guiderà al fianco di Fabrizio Giovanardi. Un debutto importante per il bergamasco, rimasto ingiustamente a piedi quest’anno dopo una più che positiva stagione di esordio nel mondo del GT con Audi Sport nel 2017, ma vittima dei tagli e delle revisioni dei budget aziendali ad Ingolstadt, che lo avevano riportato addirittura a lavorare come impiegato nell’azienda di famiglia.

A toglierlo dai moduli della contabilità ci ha così pensato la compagine italiana, che con un notevole ringiovanimento inserisce Ceccon all’interno del suo organico, in quella che tuttavia non sarà certo una sfida facile. Ceccon si è guadagnato la fiducia in uno shake down, ma quello slovacco sarà il debutto assoluto in gara su una vettura a trazione anteriore, un’incognita da non sottovalutare, in una pista a lui sconosciuta. Non vi ha grande confidenza nemmeno Giovanardi, e persino Team Mulsanne si ritrova a dover fare i conti per la prima volta con il toboga di Orechova Poton, ponendosi così non pochi grattacapi.

Coglie tutti di sorpresa questa scelta, perché si aspettavano grandi nomi esperti con la trazione anteriore come sostituti per la seconda vettura, ma sicuramente questo svecchiamento piacerà molto agli organizzatori, che sulla linea verde hanno investito molto, come dimostra la filiera ungherese o lo stesso Mato Homola, attesa guest star per la gara di casa, nonché fresco vincitore dello scorso appuntamento in Portogallo. Successo che ora attende anche l’Alfa, chissà magari proprio con la new-entry bergamasca…