formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
13 Lug 2018 [19:27]

Slovakia Ring, qualifica 1
Tarquini è imprendibile

Da Orechova Poton - Antonio Caruccio

La Hyundai torna padrona nel WTCR. Dopo le incognite di Vila Real, su un circuito più convenzionale come quello dello Slovakia Ring, situato nella bucolica campagna di Orechova Poton, ad una mezzoretta scarsa da Bartislava, le i30 sono tornate a dettare legge. Su tutti, Gabriele Tarquini che ha messo insieme nel finale un giro incredibile fermando i cronometri sul tempo di 2’09”312, rifilando al compagno Norbert Michelisz, che aveva dominato la prima parte di qualifica, ben 252 millesimi.

Onore al merito per il team BRC, che ha lasciato a quasi un secondo Yvan Muller, sulla stessa auto ma gestita dal proprio team, mentre la Peugeot di Aurelien Comte è risultata quarta. Simile il distacco, con la vettura francese che negli ultimi mesi ha ritrovato una notevole competitività, come dimostrato nell’Europeo TCR a Budapest lo scorso weekend, e confermata dal transalpino nel WTCR. Più equilibrato il confronto tra Pepe Oriola, su Cupra, e la Honda di Esteban Guerrieri, che occuperanno la sesta fila.

Dopo una foratura in mattinata, ha conquistato la Top-10, in nona piazza, Tom Coronel, alla ricerca di un risultato che dia lustro al proprio campionato. Dopo il sesto tempo nelle prove libere, l’Alfa Romeo Giulietta TCR by Romeo Ferraris torna a centro gruppo, con Fabrizio Giovanardi quindicesimo ed il debuttante Kevin Ceccon ventunesimo. Praticamente a fondo griglia le Golf di Rob Huff e Mehdi Bennani: hanno potuto cambiare il motore senza penalità, ma scatteranno dalla dodicesima fila.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Gabriele Tarquini (Hyundai) - BRC - 2’09”312
Norbert Michelisz (Hyundai) - BRC - 2’09”664
2. fila
Yvan Muller (Hyundai) - YMR - 2’10”281
Aurelien Comte (Peugeot) - DG Sport - 2’10”326
3. fila
Pepe Oriola (Seat Cupra) - Campos - 2’10”475
Esteban Guerrieri (Honda) - Munnich - 2’10”487
4. fila
Thed Bjork (Hyundai) - YMR - 2’10”552
Jean-Karl Vernay (Audi) - WRT - 2’10”565
5. fila
Tom Coronel (Honda) - Boutsen Ginion - 2’10”752
Yann Ehrlacher (Honda Civic) - Munnich - 2’10”870
6. fila
Mato Homola (Peugeot) - DG Sport - 2’11”030
Aurelien Panis (Audi) - Comtoyou - 2’11”170
7. fila
Denis Dupont (Audi) - Comtoyou - 2’11”199
Nathanael Berthon (Audi) - Comtoyou - 2’11”230
8. fila
Fabrizio Giovanardi (Alfa Romeo) - Mulsanne - 2’11”284
Benjamin Lessennes (Honda) - Boutsen Ginion - 2’11”368
9. fila
Frederic Vervisch (Audi) - Comtoyou - 2’11”414
Norbert Nagy (Seat Cupra) - Zengo - 2’11”514
10. fila
Petr Fulin (Seat Cupra) – Fulin - 2’11”516
Gordon Shedden (Audi) - WRT - 2’11”646
11. fila
Kevin Ceccon (Alfa Romeo) - Mulsanne - 2’11”676
Zsolt Szabo (Seat Cupra) - Zengo - 2’11”808
12. fila
Rob Huff (VW Golf) - Loeb - 2’11”843
Mehdi Bennani (VW Golf) - Loeb - 2’12”366
13. fila
Andy Studenic (VW Golf) - Brutal Fish – 2’13”529
John Filippi (Seat Cupra) - Campos – senza tempo