GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
19 Mag 2019 [12:35]

Charlotte, AllStar: Larson milionario

Marco Cortesi

Kyle Larson milionario nell'AllStar Race di Charlotte, tradizionale gara-esibizione che si svolge sulla pista più antica del calendario NASCAR la settimana prima della 600 miglia del Memorial Day. Il pilota del team Ganassi, che non era tra i 15 inizialmente qualificati per l'evento, si è guadagnato l'accesso vincendo la gara preliminare di ripescaggio, l'Open, che si è svolto poco prima, e si è assicurato l'assegno-premio da un milione di dollari. Secondo posto per Kevin Harvick, che dopo avere aiutato Larson a prendere il comando non è più riuscito a riagguantarlo mentre, al terzo posto, Kyle Busch, vincitore del primo "stage" di 30 giri ha preceduto Joey Logano e Bubba Wallace.

Proprio per quest'ultimo il risultato è stato positivo. Wallace, che ha recentemente spiegato di soffrire di problemi di depressione, ha conquistato a sua volta il posto nell'AllStar, forse aiutando il suo team, il Richard Petty Motorsport, in un momento di grande difficoltà. Alex Bowman è stato il primo rappresentante del team Hendrick, mentre Martin Truex, decimo, ha rappresentato insieme a Busch la Toyota dopo che le altre due vetture del Joe Gibbs Racing erano finite KO pochi giri prima. Da riportare anche il litigio tra Clint Bowyer e Ryan Newman, con il pilota dello Stewart-Haas finito a muro dopo il traguardo con scambio di colpi e insulti a seguire.



Domenica 19 maggio 2019, gara

1 - Kyle Larson (Chevy) – Ganassi - 88 giri
2 - Kevin Harvick (Ford) – Stewart/Haas - 88
3 - Kyle Busch (Toyota) – Gibbs - 88
4 - Joey Logano (Ford) – Penske - 88
5 - Bubba Wallace (Chevy) – Petty - 88
6 - Aric Almirola (Ford) – Stewart/Haas - 88
7 - Austin Dillon (Chevy) – Childress - 88
8 - Alex Bowman (Chevy) – Hendrick - 88
9 - William Byron (Chevy) – Hendrick - 88
10 - Martin Truex Jr (Toyota) – Gibbs - 88
11 - Brad Keselowski (Ford) – Penske - 88
12 - Clint Bowyer (Ford) – Stewart/Haas - 88
13 - Ryan Newman (Ford) – Roush - 88
14 - Chase Elliott (Chevy) – Hendrick - 88
15 - Jimmie Johnson (Chevy) – Hendrick - 88
16 - Ryan Blaney (Ford) – Penske - 88
17 - Kurt Busch (Chevy) – Ganassi - 83
18 - Denny Hamlin (Toyota) – Gibbs - 79
19 - Erik Jones (Toyota) – Gibbs - 77