formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
19 Mag 2019 [12:35]

Charlotte, AllStar: Larson milionario

Marco Cortesi

Kyle Larson milionario nell'AllStar Race di Charlotte, tradizionale gara-esibizione che si svolge sulla pista più antica del calendario NASCAR la settimana prima della 600 miglia del Memorial Day. Il pilota del team Ganassi, che non era tra i 15 inizialmente qualificati per l'evento, si è guadagnato l'accesso vincendo la gara preliminare di ripescaggio, l'Open, che si è svolto poco prima, e si è assicurato l'assegno-premio da un milione di dollari. Secondo posto per Kevin Harvick, che dopo avere aiutato Larson a prendere il comando non è più riuscito a riagguantarlo mentre, al terzo posto, Kyle Busch, vincitore del primo "stage" di 30 giri ha preceduto Joey Logano e Bubba Wallace.

Proprio per quest'ultimo il risultato è stato positivo. Wallace, che ha recentemente spiegato di soffrire di problemi di depressione, ha conquistato a sua volta il posto nell'AllStar, forse aiutando il suo team, il Richard Petty Motorsport, in un momento di grande difficoltà. Alex Bowman è stato il primo rappresentante del team Hendrick, mentre Martin Truex, decimo, ha rappresentato insieme a Busch la Toyota dopo che le altre due vetture del Joe Gibbs Racing erano finite KO pochi giri prima. Da riportare anche il litigio tra Clint Bowyer e Ryan Newman, con il pilota dello Stewart-Haas finito a muro dopo il traguardo con scambio di colpi e insulti a seguire.



Domenica 19 maggio 2019, gara

1 - Kyle Larson (Chevy) – Ganassi - 88 giri
2 - Kevin Harvick (Ford) – Stewart/Haas - 88
3 - Kyle Busch (Toyota) – Gibbs - 88
4 - Joey Logano (Ford) – Penske - 88
5 - Bubba Wallace (Chevy) – Petty - 88
6 - Aric Almirola (Ford) – Stewart/Haas - 88
7 - Austin Dillon (Chevy) – Childress - 88
8 - Alex Bowman (Chevy) – Hendrick - 88
9 - William Byron (Chevy) – Hendrick - 88
10 - Martin Truex Jr (Toyota) – Gibbs - 88
11 - Brad Keselowski (Ford) – Penske - 88
12 - Clint Bowyer (Ford) – Stewart/Haas - 88
13 - Ryan Newman (Ford) – Roush - 88
14 - Chase Elliott (Chevy) – Hendrick - 88
15 - Jimmie Johnson (Chevy) – Hendrick - 88
16 - Ryan Blaney (Ford) – Penske - 88
17 - Kurt Busch (Chevy) – Ganassi - 83
18 - Denny Hamlin (Toyota) – Gibbs - 79
19 - Erik Jones (Toyota) – Gibbs - 77