formula 1

Mexico City - Libere 2
Verstappen va di fretta
Leclerc 2°, brilla Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesVa di fretta Max Verstappen. Ha saltato il primo turno libero a Mexico City, lasciando la sua RB21...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 1
Leclerc e Antonelli davanti
nel turno con 9 rookie in pista

Massimo Costa - XPB ImagesPer regolamento, i team F1 devono concedere durante la stagione la possibilità di far provare in a...

Leggi »
E4

Monza - Qualifiche
Pole di Wheldon e Nakamura

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyPole di gara 1: Sebastian Wheldon. Pole di gara 2 e gara 3: Kean Nakamura. Sono que...

Leggi »
Regional European

A Monza presentati la nuova
Tatuus T-326 e il motore ATM163T

In occasione dell'ultima prova del Regional europeo in programma questo weekend a Monza, è stata presentata la nuovissim...

Leggi »
Rally

Svelato il calendario dell’Europeo 2026
Otto i Rally, Roma al suo ultimo atto

Michele Montesano Nel solco della continuità. Anche la stagione 2026 del FIA ERC sarà articolata su otto rally, di cui cinqu...

Leggi »
formula 1

Le ingiuste critiche di
Brown e Stella a Hulkenberg

Massimo Costa - XPB ImagesGli hanno dato dell’Amateur. A lui, che ha portato la Sauber a motore Ferrari sul terzo gradino de...

Leggi »
27 Mag 2019 [13:32]

Charlotte, gara
Truex sorprende all'ultimo

Marco Cortesi

Non c'è stata solo la 500 Miglia di Indianapolis nella vigilia del memorial day. Anche la Coca Cola 600, che si disputa sulla distanza più lunga del calendario Nascar, e sul suo tracciato più storico, ha calamitato le attenzioni del motorsport americano offrendo un finale spettacolare. Il successo è infatti andato a Martin Truex Jr. Dopo essere andato nelle barriere al 25° giro per una foratura, il pilota del Joe Gibbs Racing ha recuperato la testa della gara e, nel finale, terzo all'ultima ripartenza, ha messo a segno un incredibile sorpasso a quattro che l'ha catapultato al comando. Truex ha dovuto piegare la resistenza di Joey Logano, intenzionato a dare al Capitano Roger Penske il suo secondo successo della giornata.

Nonostante non si sia posto freni, andando anche a "pizzicare" il rivale, Logano si è dovuto accontentare del secondo posto. Terzo Kyle Busch, anche lui, come tutta la squadra dell'ex coach Gibbs, tormentato dall'eccessivo consumo delle gomme. Quarto posto per Chase Elliott, sempre in grado di tenersi nelle posizioni di testa mettendo in luce il team Hendrick, davanti al sorprendente Chris Buescher.

Ottavo Jimmie Johnson, che a Charlotte ha "festeggiato" (si fa per dire) i 2 anni dall'ultima vittoria. Più indietro Kevin Harvick, trovatosi fuori sequenza strategica per un'inopportuna. situazione di caution. Sono stati tanti i contatti, non solo dovuti alle gomme: coinvolti entrambi i portacolori del team Ganassi Kurt Busch e Kyle Larson, ma anche il team Childress si è visto decimare. Daniel Hemric è finito (sempre per una gomma KO) nelle barriere, mentre Austin Dillon e il fratello Ty (con la scuderia satellite Germain) si sono visti mettere fuori gioco nelle fasi finali. Un problema a una gomma ha tolto di mezzo anche Brad Keselowski, generando la caution conclusiva.

Domenica 26 maggio, gara

1 - Martin Truex Jr (Toyota) – Gibbs - 400 giri
2 - Joey Logano (Ford) – Penske - 400
3 - Kyle Busch (Toyota) – Gibbs - 400
4 - Chase Elliott (Chevy) – Hendrick - 400
5 - Ricky Stenhouse Jr (Ford) – Roush - 400
6 - Chris Buescher (Chevy) – JTG - 400
7 - Alex Bowman (Chevy) – Hendrick - 400
8 - Jimmie Johnson (Chevy) – Hendrick - 400
9 - William Byron (Chevy) – Hendrick - 400
10 - Kevin Harvick (Ford) – Stewart/Haas - 400
11 - Aric Almirola (Ford) – Stewart/Haas - 400
12 - Corey LaJoie (Ford) – GoFas - 400
13 - Ryan Blaney (Ford) – Penske - 400
14 - Paul Menard (Ford) – Wood - 400
15 - David Ragan (Ford) - Front Row - 400
16 - Ryan Newman (Ford) – Roush - 400
17 - Denny Hamlin (Toyota) – Gibbs - 400
18 - Daniel Hemric (Chevy) – Childress - 399
19 - Brad Keselowski (Ford) – Penske - 398
20 - Matt Tifft (Ford) - Front Row - 398
21 - Daniel Hemric (Chevy) – Childress - 398
22 - Michael McDowell (Ford) - Front Row - 398
23 - Ty Dillon (Chevy) – Germain - 397
24 - Clint Bowyer (Ford) – Stewart/Haas - 397
25 - Bubba Wallace (Chevy) – Petty - 396
26 - Parker Kligerman (Toyota) – Gaunt - 396
27 - Kurt Busch (Chevy) – Ganassi - 396
28 - Quin Houff (Chevy) – Premium - 396
29 - BJ McLeod (Chevy) – Ware - 395
30 - Reed Sorenson (Chevy) – Premium - 389
31 - Ryan Blaney (Ford) – Penske - 343
32 - Joey Gase (Toyota) – MBM - 334
33 - Kyle Larson (Chevy) – Ganassi - 315
34 - Austin Dillon (Chevy) – Childress - 315
35 - Bayley Courrey (Ford) – Front Row - 245
36 - Ross Chastain (Chevy) – Premium - 134
37 - Landon Cassill (Chevy) – Starcom - 108
38 - Cody Ware (Chevy) – Ware - 51
39 - Matt DiBenedetto (Toyota) – Leavine - 47
40 - Erik Jones (Toyota) – Gibbs - 22

Il campionato
1. Kyle Busch 528; 2. Logano 522; 3. Harvick e Elliott 478. 5. Keselowski 459.